Easley Tony

#43 Easley Tony

Place of birth Columbus (USA)

Date of birth 15/07/1987

Nationality USA

Role Centro

Height 206 cm

Weight 90 kg



Profile

La classica occasione da non perdere quella presentatasi alla Dinamo Banco di Sardegna del presidente Stefano Sardara, che con perizia e tempestività è riuscita ad assicurarsi le prestazioni, l’atletismo e i grandi salti di Tony Bernard Easley Jr (206 cm per 90 kg), lungo agile dai grandi mezzi fisici che avendo già giocato almeno cinque gare in Italia ha permesso alla società biancoblu di tesserarlo senza utilizzare l’ultimo visto extracomunitario rimasto. All’indubbio vantaggio in termini di visto, si aggiungono le inequivocabili qualità umane, fisiche e tecniche del giocatore, ultimo discendente della grande dinastia dei super saltatori biancoblu, da Dallas Comegys a “Crazy” Banks. Giocatore che ad una stazza fisica non certo da peso massimo oppone un atteggiamento ed un approccio al basket particolarmente energetico, peculiarità che ne fanno un vero funambolo da area colorata, lungo che non disdegna la stoppata e pratica al meglio l’arte del rimbalzo e della schiacciata, oltre ad avere una buona capacità di corsa ed un’ottima propensione al fare gruppo.

La carriera

Tony Bernard Easley Jr nasce nel 1987 in Alabama, è figlio di un ex ostacolista e dopo i primi passi sul parquet mossi proprio in Alabama si laurea alla Murray State in Salute ed Educazione Fisica. Nel suo destino non sembra, per ora, esserci l’Nba e mentre lui già si prepara ad un futuro professionale da insegnante ecco arrivare la chance europea: la chiamata della Polonia e la firma per l’Azbud Varsavia. La società non attraversava però un buon momento a livello economico, l’esperienza però è formante e Easley chiude con 10.8 punti di media, 7.0 rimbalzi a gara ed il 65% da due. L’Italia lo osserva, la Marcopoloshop.it Folrì lo regala alla Legadue e lui diventa subito assoluto protagonista nelle 13 gare disputate in maglia forlivese, Più volte mvp della stagione in Legadue è ai vertici in diverse classifiche di rendimento: settimo per valutazione (19.1), secondo per tiri da due (67.7%), secondo per media rimbalzi totali (9.0) e primo assoluto per rimbalzi offensivi catturati (4.6). Dal tramonto all’alba, dalla Legadue alla Lega A, da Forlì a Sassari, la storia non cambia: dopo l’esordio ad Ancona, alla prima casalinga Easley fa subito il botto: 23 punti, 11 rimbalzi e 5 stoppate.

L'uomo

Il suo sorriso è contagioso, perennemente stampato sul volto del 24enne di Auburn in Alabama, città in cui vive ancora oggi sua Madre Myra cui Easley tiene tantissimo e cui al suo rientro negli States porterà in dono diverse ricette di cucina italiana. Suo padre è un ex ostacolista, lui prova ad imitarlo ma senza particolari velleità. Guarda con interesse al basket, ma il fisico in partenza non lo aiuta, e nemmeno la fortuna che lo tiene in corsa ma al margine dell’esplosione delle sue grandi potenzialità. Nel 2010 con Murray State conquista la prima vittoria del suo college in Ncaa e contro Butler, la finalista, Easley tira giù ben 11 rimbalzi. Gli Usa lo volevano esterno, l’Europa lo pensava numero 4, per Sacchetti gioca da centro. Adora schiacciare e stoppare, porta sulla canotta il 43 che indica la contea di Auburn. Scherza e fa gruppo con i nuovi compagni, il suo soprannome è Slim, è single e adora la Playstation 3. La sua città preferita è Atlanta ma la vacanza ideale è a Miami. Gli piacciono i film tutti da ridere e il pubblico del PalaSerradimigni lo ha già conquistato (e viceversa).


Photo gallery