
#18 Vanuzzo Manuel
Place of birth Dolo (ITA)
Date of birth 05/04/1975
Nationality ITA
Role Ala
Height 203 cm
Weight 104 kg
Profile
Ala grande nata in Veneto a Dolo il 5 aprile 1975, 203 centimetri per 103 chilogrammi di peso, ottimo e spesso risolutivo dalla linea dei tre punti, elemento prezioso in difesa anche su avversari fisicamente dotati, è il classico numero quattro perimetrale dotato di visione di gioco un gran tiro. Buoni movimenti in area avversaria, grande capacità di giocare assieme ai compagni e di sacrificarsi anche nei momenti più difficili. Si è saputo ritagliare un ruolo importante da specialista difensivo contro i lunghi avversari, riconfermandosi nel tempo uomo squadra e pedina capace di sbrogliare alcune delle matasse più intricate proposte dalle sfide del campo. La sua grande esperienza, maturata fra i campi della serie A e della Legadue (oltre che in azzurro) ne fa un indiscusso professionista della palla a spicchi, grande esempio per i compagni, leader in campo e nello spogliatoio, punto di riferimento per la squadra e per i giovani. È il capitano della Dinamo, possiede la necessaria capacità di sdrammatizzare qualunque situazione. È uno che sa stringere i denti e tirare fuori i muscoli e gli attributi quando chiamato in causa. Sassarese d’adozione.
Grande e incontenibile trascinatore dentro e fuori dal campo. La sua innata simpatia e il suo motto “A tutto motore” hanno conquistato presto tutto l’ambiente sassarese ed isolano. Lo chiamano “Ciccio” o “Capità”, è testardo, simpatico, fidanzato ed altruista per auto definizione. Adora il mare, è un appassionato di pesca e amante delle immersioni. In futuro potreste trovarlo su una spiaggia di Rio de Janeiro, al sole del Brasile, dove ha passato alcune delle sue vacanze. Il suo idolo cestistico è Jordan e l’allenatore ideale è “quello che mi lascia parlare”. Oltre la palla a spicchi nutre e nutriva grande considerazione per lo scomparso campione di Formula Uno Ayrton Senna. Quando può scappa al mare, il suo film preferito è “Le ali della libertà”, con gli attori Robert De Niro e Charlize Theron ai vertici della sua personale classifica di gradimento. Oggi è Sassari la sua città ideale, ha casa in Sardegna, ascolta ogni genere di musica (tranne rock ed elettronica). Ormai perfettamente integrato con la dimensione sarda e sassarese, in tanti lo vorrebbero sindaco: lui ringrazia ma preferisce giocare, ancora a lungo.
Carriera
A quattro anni dal ritorno in serie A, per il capitano Manuel Vanuzzo arriva l'ennesima riconferma. Sbarca per la prima volta nel massimo campionato italiano con Montecatini nel 1998, resta ai vertici per tre stagioni poi, nel 2001, accetta la sfida della seconda serie a Messina. Milano lo richiama fra i giganti dell’Olimpo del basket ma nel 2004, dopo due campionati giocati con le scarpette rosse torna in Legadue e firma per Novara, ultima tappa prima del fortunato sbarco sull’Isola. Da capitano biancoblu Manuel Vanuzzo ha scritto la storia. In curriculum la storica promozione dalla Legadue, la salvezza al primo anno in Lega A con annessa qualificazione playoff e vittoria in gara1 ai quarti in casa dell’Armani Jeans Milano, la semifinale scudetto giocata contro i campioni d'Italia della Montepaschi Siena e qualificazione Eurocup di due stagioni or sono, le due Final Eight conquistate e l'importantissima partecipazione alle Last 32 Eurocup. Sono questi solo alcuni dei momenti top e dei riconoscimenti che fanno di Vanuzzo un vero monumento della pallacanestro sarda e italiana.