A CANESTRO PER LA SARDEGNA: spettacolo al palazzetto!
05/02/2014Appuntamento con la solidarietà al PalaSerradimigni. In piazzale Segni, fra risate e grande basket, è andata in scena l'amichevole di beneficenza fra All Star Dinamo, amministratori, giornalisti e stelle biancoblu
Solidali con l'Isola. «A CANESTRO PER LA SARDEGNA» è stata una festa di pallacanestro, divertimento, risate e solidarietà con il Comune di Sassari a battere le All Star biancoblu per 62-58. E' stata l'occasione per dare ancora una volta una mano all'Isola e alla sua gente, colpita dalla furia del ciclone Cleopatra e impegnata ora a rialzarsi e ricostruire dopo la catastrofe naturale. Una partita di basket, evento sportivo organizzato dalla Fondazione Dinamo del presidente Carlo Sardara e dedicato a chi vive un presente difficile ma deve necessariamente coltivare la speranza. Una festa di sport e solidarietà da condividere con tutti i tifosi chiamati ad affollare gli spalti del PalaSerradimigni ed a contribuire alla raccolta fondi organizzata in concomitanza con l'incontro. Il match ha avuto come protagonisti sul parquet le All Star biancoblu capitanate dal presidente Stefano Sardara (dirigenti, staff e rappresentanti della stampa locale), i consiglieri comunali capitanati dal sindaco di Sassari Gianfranco Ganau e, guest star d'eccezione, i giganti della Dinamo Banco di Sardegna. Particolarmente attrezzati i roster chiamati ad affrontarsi in campo. Diverse le operazioni di mercato che nelle settimane precedenti il match hanno disegnato i due schieramenti contrapposti. Contrapposti, si, ma sportivamente parlando e solo sul campo. Perché l'obiettivo unico e condiviso è il dare un sostegno concreto alla Sardegna e alla sua gente.
La scena. Meo Sacchetti è il coach delle All Star biancoblu, mentre al diesse Dinamo Federico Pasquini è affidato il timone della formazione Amministratori. A sovrintendere sul corretto svolgersi della gara, severi censori e custodi delle norme che regolano il basket, saranno Travis Diener, Jack Devecchi e Massimo Chessa terna arbitrale che vigilerà sul match. Attenti e irreprensibili ufficiali di campo, saranno Drew Gordon e Amedeo Tessitori. E se Drake Diener, entrato d'ufficio a far parte della dirigenza Dinamo dopo essere stato nominato nuovo responsabile agli arbitri, è parte del team All Star in quanto dirigente, il capitano Manuel Vanuzzo ha dato il suo contributo alla sportiva causa degli Amministratori in qualità di «riconfermato» Consulente Straordinario dell'Assessorato allo Sport del Comune di Sassari (senza portafoglio). Ma non solo, perché se Omar Thomas, oltre ai palloni dalle mani degli avversari è riuscito a strappare alle alte sfere di palazzo Ducale un incarico (senza portafoglio) da Commissario Straordinario alle Politiche Sociali e all'Integrazione, nel frattempo Brian Sacchetti è stato investito dalla società biancoblu del ruolo di nuovo responsabile del servizio statistico: Black Jesus ha giocato quindi con i consiglieri comunali, mentre White Mamba è sceso in campo con le All Star biancoblu. In vista di una comune valorizzazione della «Linea Verde» poi, è stato stabilito che in entrambe le formazioni potesse essere schierato un....Green! Effettuato il sorteggio, alla presenza dei rappresentanti delle due squadre, è stato deciso di affidare Marques alla canotta degli Amministratori mentre Caleb ha dato il suo contributo alla causa delle All Star Dinamo.
I roster.
Comune di Sassari: Canalis, Era, Ganau, Alivesi, Nieddu, G. Carta, Perrone S., Perrone, Salis, Scavio, Sechi, Carmelita, Marras. Coach Federico Pasquini & Thomas, M. Green e Vanuzzo
All Star Dinamo: Mura, Sini, Drago, Sardara S., Dettori, Citrini, Ledda, D'Alessandro, Sardara C., Manuneta. Coach Meo Sacchetti & D. Diener, B. Sacchetti e C. Green
Arbitri: T. Diener, Devecchi e Chessa (al tavolo Maffezzoli, Gordon e Tessitori)
Il match. Presentazione «all'americana» delle due squadre in campo, clima da far west. «Una partita senza domani, palal a due D'Alessandro-Salis, e si comincia. Tripla di Roland Perorne ad aprire le danze, risposta di CG. Il Comune dà palla sotto, fiscalità arbitrale. Sul 3-7 per gli amministratori parte la girandola di sostituzioni. Dettori in avvicinamento a canestro accorcia le distanze: partita accesa. Sfida a colpi di rubate fra Stefano Sardara e Marques Green, il Drago ne mette uno e ne sbaglia un altro, antisportivo fischiato da TD12 al suo presidente, buona circolazione di palla per le All Star ma Comune versione sentenza dai 6.75: 8-12 per gli amministratori. Stoppata di Manunta su Ganau, la stampa scende in campo, Drake per il professore e -2 Dinamo ma il piccolo generale continua il suo bombardamento dall'arco. Meo Sacchetti ci parla su. Il primo quarto finisce 10-15.Paolo Citrini sul parquet break da 4-0 del Comune (10-19), Scavio la mette bene dalla media e gli amministratori scappano via. Schiacciata inesorabile di Caleb Green (12-23), fiato alle penne di Ledda e Mura, SSardara e MG si sfidano, con profitto, dalla lunga distanza mentre le All Star continuano a dare palla sotto a Caleb, che nonostante le difficoltà la mette, regolare. Stoppata di Manuel Vanuzzo e pareggio di Caleb Green a quota 26: i biancoblu coronano la loro rimonta! Il match è ora apertissimo! Uneddu appoggia e prova a scavare il solco e sul 26-31 finisce la seconda frazione. Cappellino arancio per Black Jesus mentre al palazzetto risuonano le note della storica serie televisiva «Batman». Sottomano di Alivesi (28-33), il sindaco di Sassari torna sul parquet, scaramucce fra la signora Franca e il tecnico del Comune Pasquini che intanto getta in mischia l'assessore allo Sport Marras. Sini fa ½ in lunetta, mentre Scavio bracca Brian Sacchetti in difesa, il ferro dice no a Citro che però, inesorabile, si riscatta subito dopo. Manunta si fa sentire sotto le plance, Salis la mette per il 35-37, tripla di Stefano Sardara e situazione ribaltata: 38-37. Salis ha la mano rovente, sul 40-41 va in archivio il terzo periodo. Dettori dice -2 All Star Dinamo, D'Alessandro pareggia i conti, Marques mette ancora la freccia e sorpassa (44-47), il match è tiratissimo ma gli amministratori guidano la corsa. Tripla di Perrone che vale il +10, Cumune di Sassari ormai in fuga. Triple di Man-Drake ma, come lo scorso anno, è il Comune di Sassari a portare a casa l'ambita vittoria: 62-58. finisce, chiaramente, fra gli applausi! Grazie a chi c'era, grazie a chi ha giocato e FORZA SARDEGNA!
Sassari, 04 febbraio 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna