D'Ercole Lorenzo

#10 D'Ercole Lorenzo

Nato a Pistoia (PT)

Nato il 11/02/1988

Nazionalità ITA

Ruolo Play-Guardia

Altezza 193 cm

Peso 88 kg



Profilo

Al suo secondo anno in biancoblu, nel corso della passata stagione il play toscano ha mantenuto le aspettative confermando la sua affidabilità, la grande attitudine al lavoro e le sue doti tecniche particolarmente utili sul perimetro. Arrivato a Sassari dopo tre stagioni con la Virtus Roma, ha portate con sé un importante bagaglio di esperienza.

Approdato presto alle giovanili della Mens Sana Siena, vince il campionato Under 18 eccellenza e coach Pianigiani lo inserisce nel roster della prima squadra nella vittoriosa stagione 2006-2007: 17 presenze, il suo primo scudetto e la partecipazione all’Eurocup. Dopo i passaggi a Livorno e Udine, torna a Siena (2009-2010), dove vince Supercoppa, Coppa Italia e scudetto e fa il suo esordio anche in Eurolega. Due stagioni a Cremona per poi fermarsi alla Virtus Roma con spazi importanti nelle stagioni delle finali playoff, dell'Eurocup e della semifinale scudetto. Da bambino non voleva giocare a basket nonostante suo fratello maggiore e suo cugino cercassero di convincerlo. Quando gli chiedevano il perché rispondeva che avrebbe iniziato solo se avesse imparato a rubare il pallone al suo avversario. Da allora, dalle partitelle con suo fratello e suo cugino nel cortile di casa, ne ha fatta di strada, diventando uno specialista proprio in difesa.

Carriera

2003-2005 RB Montecatini: 6 gare giocate, 1 punto di media, 100% da due, 100% da tre, 50% dalla lunetta, 0.5 a rimbalzo 2005-2006 Mens Sana Montepaschi Siena: 7 gare giocate, 0.6 punti di media, 33.3 da due, 0.3
assist

2006-2007 Mens Sana Siena: 17 partite giocate, 2.4 punti di media, 33.3 % da due, 45.5 % da tre, 50% dalla lunetta, 0.6 assist e 0.4 rimbalzi. Eurocup: 4 gare giocate, 1.8 punti di media, 66,7% da due, 20% da tre, 0.25 assist e 0,5 a rimbalzi.

2007-2008 Basket Livorno: 30 gare disputate, 5,4 punti di media, 50% da due, 30% da tre, 66,7% dalla lunetta, 0,6 assist e 1,9 rimbalzi.
2008-2009 Snaidero Pallacanestro Udine: 28 gare giocate, 7.2 punti di media, 46.7% da due, 29.2% da tre, 80% ai liberi, 2.1 assist e 2.1 a rimbalzo.
2009-2010 Mens Sana Siena: 21 gare giocate, 1.1 punti di media, 50% da due, 28.6% da tre, 0 dalla lunetta, 0.7 assist e 0.1 a rimbalzo. Eurolega: 3 gare giocate, 2 punti di media, 0% da due, 50% da tre 

2010-2011 Vanoli Cremona: 28 gare giocate, 3.7 punti di media, 5.22% da due, 32.8% da tre, 55% dalla lunetta, 1.7 assist e 2.5 rimbalzi.
2011-2012 Vanoli Cremona: 32 gare giocate, 3.7 punti di media, 35.1% da due, 40.3% da tre, 62.5% dalla lunetta, 1.1 assist e 2.3 rimbalzi.
2012-2013 Virtus Roma: 47 gare giocate, 4.9 punti di media, 45.3% da due, 38% da tre, 84.6 dalla lunetta, 1.6 assist e 3.2 rimbalzi.
2013-2014 Virtus Roma: 35 gare giocate, 4.3 punti di media, 50% da due, 31% da tre, 80% dalla lunetta, 1.6 assist e 1.7 rimbalzi. Eurocup: 8 gare giocate, 2.4 punti, 28.6% da due, 22.2 da tre, 75%dalla lunetta, 0.6 assist e 1.25
rimbalzi.
2014-2015 Virtus Roma: 30 gare giocate nell’ultima stagione, 6.9 punti di media, 31.1% da due, 29.7 da tre, 75% dalla lunetta, 2.5 assist e 3.3 a rimbalzo Eurocup: 18 partite giocate, 4.4 punti di media, 63.2% da due, 33.3% da tre, 100% dalla lunetta,
1.7 assist e 1.6 a rimbalzo.

Video


Galleria