Devecchi Giacomo

#8 Devecchi Giacomo

Place of birth S. Angelo Lodigiano

Date of birth 02/04/1985

Nationality ITA

Role Guardia-Ala

Height 196 cm

Weight 88 kg



Profile

Ala piccola nata a Sant'Angelo Lodigiano il 2 aprile del 1985, 196 centimetri per 87 chilogrammi di peso, Giacomo “Jack” Devecchi è assieme a Manuel Vanuzzo il veterano biancoblu per eccellenza giunto al suo settimo anno sassarese. Due anni fa è tornato alla ribalta della serie A dopo averla già calcata giovanissimo nelle due stagioni passate all’Olimpia Milano (2002-2004), ed averla nuovamente sfiorato in seguito alla promozione conquistata con Montegranaro. Grande difensore, capace di esaltarsi nella marcatura dell’avversario, Devecchi ha col tempo notevolmente migliorato ed affinato la sua dimensione offensiva, cancellando l’etichetta di “ministro della difesa” e passando a quella di giocatore maturo, completo e pericoloso anche in attacco, pedina indispensabile nelle rotazioni di coach Meo Sacchetti. Jack è una guardia/ala che ha contribuito in modo determinante ai recenti successi biancoblu, non solo fermando i più pericolosi avversari, ma riuscendo più di una volta ad avere impatto offensivo e piazzando canestri pesanti e decisivi, catalizzando per propensione e rendimento l’attenzione degli addetti ai lavori. Giocatore molto dotato dal punto di vista atletico, è una sicurezza dal punto di vista dell’affidabilità.

La carriera

Cresciuto nelle giovanili dell’Olimpia Milano, nel 2004 si è trasferito alla Sutor Montegranaro (3.6 punti di media in 19 minuti), dove passando per i playoff ha conquistato da giovanissimo la promozione in A1 nel 2006. Dal 2007 gioca in maglia Dinamo, squadra con cui inizia la sua settima stagione consecutiva e con la quale dopo aver ottenuto un secondo posto in Legadue, una finale playoff e la Lega A post finalissima con Veroli, ha conquistato per due volte un posto nei playoff scudetto, con partecipazione alla Final Eight, semifinale persa con gli attuali campioni d'Italia della Montepaschi e storico accesso all'Europa d'Eurocup. Perno del roster di coach Sacchetti anche nelle due prime storiche stagioni sassaresi in Lega A, “Jack” ha dimostrato di potersi confrontare a viso aperto con i giganti della serie A, messi più volte in difficoltà sia come difensore che come attaccante. Elemento che ha saputo costruire la sua carriera migliorandosi giorno dopo giorno, e che ha confermato sul campo di essere un atleta da serie A.

L'uomo

Un motorino instancabile in ambo i lati del campo diventato anche per questo uno degli idoli della tifoseria sassarese. La sua è una famiglia di talenti della palla a spicchi, del passato, del presente (Jack) e d’oltre oceano (Danilo Galinari, con cui passa le vacanze ed ha uno splendido rapporto). Jordan è per lui il più forte di tutti i tempi, Vale Rossi un grande atleta, mentre “L’allenatore nel pallone” è la sua pellicola preferita. Divora la Gazzetta dello Sport, sarebbe voluto essere Napoleone ed è passato dall’ormai “mitica” Citroen C2 ad una solida tedesca. La sua vacanza ideale è alle Maldive ma come tanti giocatori passati dalla Dinamo ama la Sardegna ed il mare dell'Isola. È fidanzato con il portiere della Torres Femminile Campione di'Italia e della Nazionale Azzurra del pallone in rosa Arianna Criscione. Sempre pronto allo scherzo, non disdegna uscite e cene con gli amici. Molto legato alla piccola ma carissima Graffignana, compaesano di un altro giocatore di serie A (calcio), ovvero Matri, attaccante della Juventus, che Jack, milanista, segue


Photo gallery