La Dinamo si regala un grande mese di dicembre, quattro vittorie fondamentali per chiudere il 2024 al 9° posto, grazie al successo molto pesante di Cremona, ribaltata dopo un avvio drammatico. Sotto subito 16-2, la squadra di Markovic ha vinto con la classe operaia al potere, la voglia di combattere e di difendere e un ultimo quarto perfetto. Vanoli tenuta a 65 punti, Sassari meglio a rimbalzo, 14/28 da 3 punti e capacità di azzannare la partita nel momento chiave.
Cappelletti ha acceso la luce dando il là alla rimonta, inerzia cambiata con la fisicità di Veronesi, l’impatto di Gazi e lo straordinario contributo di Renfro, incredibile protagonista dentro l’area. Le tre triple di Bendzius hanno ricucito lo strappo, Sassari è rimasta lì con le unghie e con i denti, prima della fiammata finale, un micidiale break di 24-5 che ha spaccato la sfida.
Markovic ha indovinato tutte le mosse, trovando il quintetto perfetto con Bibbins leader assoluto, Tambone, Gazi e Veronesi da ala forte, armati di spada e fioretto, Renfro capace di arrivare ovunque, difesa allo strenuo, solo 21 punti concessi a Cremona in 20 minuti, vittoria e un’altra casellina della classifica scalata. I rimbalzi non sono la sintesi di quanti lunghi metti ma del lavoro di squadra.
Bello vedere una Dinamo solida, tosta, con un’identità precisa e con energia. Riuscire ad essere competitivi è l’obiettivo, la realtà consiglia di tenere i piedi ben piantati per terra, ci sono squadre di livello economico e tecnico pazzesche, più della metà ha ricorso pesantemente al mercato cambiando il roster presentato alla vigilia, ma Sassari come la classica delle formichine sta mettendo fieno in cascina, dimostra di avere pazienza ed equilibrio e soprattutto dimostra di crescere nei singoli e nell’insieme, Varese rappresenta un altro test fondamentale per impattare il 2025 nel migliore dei modi e regalare un ulteriore gioia al popolo biancoblu
DEBRIEF | DINAMO DI SPADA E FIORETTO
30 Dec 2024
5:20 PM |
00:00:00