Salta al contenuto principale
26 Jun 2017

Due anni fa la Dinamo Banco di Sardegna saliva sul podio più alto del basket nazionale, un’impresa destinata a restare nella storia del popolo biancoblu

La preghiera di Drake Diener che non sfiora neanche il ferro, la sirena che sancisce la fine di Gara 7: l’abbraccio sul campo tra Shane Lawal e David Logan. La Dinamo Banco di Sardegna è campione d’Italia!

Oggi, 26 giugno, è il secondo anniversario dalla vittoria dello Scudetto della Dinamo, impresa conquistata sul campo del PalaBigi al termine della serie con Reggio Emilia, che chiuse lo storico triplete del 2014-2015, con Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto vinti nella stessa stagione.

Una data destinata a restare scolpita nella memoria di tutto il popolo biancoblu, dello sport isolano e della pallacanestro nazionale. Il ricordo di un’impresa che ha portato un club di provincia nato nel cortile di una scuola elementare oltre mezzo secolo fa fino a conquistare da protagonista la massima ribalta nazionale.

Immagini, emozioni, frame indimenticabili: sui social network questa mattina è partita prestissimo la parata dei ricordi con centinaia di immagini e video condivisi da chi, quel 26 giugno 2015, viveva con apprensione e gioia una delle pagine più belle della storia biancoblu. Non importa se davanti a uno schermo, sul parquet del PalaBigi, di fronte a un monitori, alla radio o in piazza: quel 26 giugno tutta la Sardegna esplodeva in una gioia incontenibile per la vittoria dello scudetto, il primo nella storia della Dinamo Banco di Sardegna. Un’isola intera, una regione, unita nel segno della passione biancoblu, una passione che nei giorni successivi si sarebbe mostrata in tutta la sua contagiosa energia: con i diecimila tifosi giunti in piazza d’Italia a Sassari ad attendere i neo campioni d’Italia, le centinaia di persone che attendevano i giganti all’aeroporto di Olbia e tutti i gruppi di appassionati che aspettavano il bus biancoblu ad ogni stazione di servizio e ogni tratto della strada che da Olbia porta a Sassari.

A due anni di distanza il ricordo di quella notte magica -una notte di sacrificio e sudore, di lacrime di gioia, di emozioni infinite, di brividi, di incredulità, di adrenalina, di sogni che diventano realtà, di sacrifici di una vita ripagati nel sollevare al cielo quella coppa- è energia e linfa nuova per programmare la nuova stagione e il cammino della Dinamo Banco di Sardegna.

Sassari, 26 giugno 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna