Fra saluti azzurri e spettacolo da parquet va in archivio la prima edizione del Dinamo-Mara camp
La scena. Un torneo tre contro tre tarfato Mara spa, quattro squadre a contendersi la vittoria capitanate da alcuni grandi protagonisti della Dinamo di Lega A (Brian Sacchetti, Tony Easley e Jack Devecchi più l'algherese Emiliano Salvatore) e composte da under biancoblu, over, cestiste in rosa di Sant'Orsola e Mercede e giovani appartenenti alle societa' operanti ad Alghero. Presenti anche alcuni giocatori della Dinamo Anmic, societa' da anni ai vertici della A1 di basket in carrozzina (come del resto il Sant'Orsola in rosa), che si sono esibiti in gare del tiro da tre punti ad impreziosire una scena gia' ricca.
L'occasione. L'inaugurazione e riapertura al pubblico della palestra la Cunetta (intitolata a Luca Manchia e' lo spunto offerto dall'Amministrazione comunale di Alghero del sindaco Stefano Lubrano per regalare alla platea catalana una grande e attesissima tre giorni di basket, organizzata in collaborazione con la Dinamo Banco di Sardegna, lo sponsor biancoblu Mara spa e con il pieno sostegno del Comitato regionale Fip del presidente Bruno Perra: il primo Dinamo-Mara camp. Appuntamento fissato per 10, 11 e 12 agosto. Una importante occasione di promozione della disciplina, con la Dinamo del presidente Sardara a fare da traino ed una piazza come quella storica di Alghero che ospitera' l'evento alla vigilia dello sbarco azzurro in Sardegna, a Sassari, della Nazionale azzurra maschile impegnata nelle qualificazioni europee con Portogallo e Turchia.
Finals. In campo fanno bella mostra coppe e targhe da premiazione finale, sul campo il team di Brian Sacchetti, il team da battere, sfida quello di Jack Devecchi e di suo cugino Federico Gallinari. Il pubblico applaude sugli spalti, in campo e a bordo campo ci si diverte, i canestri fioccano, la semifinale e' combattuta, a quota 19 e' parita', Angius piazza la tripla e spedisce il team Sacchetti in finale. Spanu e Simula, atleti della Dinamo Anmic Sassari, recentemente entrata a far parte dell'universo biancoblu, sfidano dai 6.75 il duo Devecchi-Sacchetti in una particolarissima gara da tre punti su carrozzina. Parita' a due fra Spanu-Sacchetti; lo spareggio premia l'esterno del roster Dinamo. In campo Oristano e Cagliari per la seconda semifinale. Easley sfida Salvatore (Oristano), nessuna delle due squadre vuole cedere il passo, in palio c'e' l'accesso all'ultimo atto della manifestazione organizzata ad Alghero in collaborazione con il Comune ed il sostegno della Fip isolana. L'inchiodata bimane di Easley scatena l'entusiasmo, e' punto a punto, la bomba di Salvatore chiude la contesa ed in finale e' Nuoro-Oristano. Prima pero spazio alla gara dalla lunga: diversi gli specialisti in campo, freddezza e precisione, con a salire sul trono dei 6.75. Emanuele Rotondo allunga il passo con 5 centri, il giovane Spissu pero' non e' da meno e ne piazza sette a fil di retina: Spissu vola all'ultima fase, Easley-Rotondo vanno allo spareggio e a passare e' l'ex capitano Dinamo e veterano sassarese. Alla fine dei giochi il re e' la giovane e promettente promessa biancoblu. Arriva il tempo dell'attesa finale del 3vs3 targato Mara spa: Nuoro vs Oristano, Sacchetti & Co. vs Salvatore e compagni. Ritmi altissimi, alta posta in palio, divertimento al massimo. I due team si fronteggiano a viso aperto, grinta rosa, esperienza cestistica e tanta verve da parquet: un vero piccolo grande spot al basket e ai suoi valori. Le triple di Angius siglano il definitivo 23-15 e regalano al team Sacchetti la vittoria del primo riuscitissimo Dinamo-Mara camp di Alghero. Momento premiazioni: Sara Cavalieri, in rappresentanza dello sponsor Mara premia nell'ordine Marco Spissu (gara 3 punti), l'AD della Fondazione Dinamo Carlo Sardara premia Emiliano Salvatore (top scorer), Alessandra Fidossi riceve da presidente Dinamo Stefano Sardara il premio come miglior player del torneo, il Sacchetti-Nuoro team riceve da Marco Cavalieri la coppa che spetta ai vincitori. Saluti dello speaker del PalaSerradimigni Ico Ribichesu e appuntamento alla prossima edizione.
Surprise azzurra. La sorpresa annunciata si materializza sul parquet nel bel mezzo della seconda semifinale: Daniele Magro, Achille Polonara e il sassarese doc Massimo Chessa, accompagnati dal presidente del Comitato Fip Regionale Bruno Perra fanno il loro ingresso al palasport della Cunetta, ed e' ovazione per i tre azzurri che il 15 e il 21 agosto giocheranno a Sassari contro Portogallo e Turchia due gare di qualificazione agli Europei di Slovenia 2013. In bocca al lupo e arriverci d'obbligo sugli spalti di piazzale Segni.
Sassari, 12 agosto 2012
12 Aug 2012