
Tutto pronto per l’esordio dei campioni d’Italia nel primo impegno della preseason: questa sera alle 21,30 la sfida con i turchi del Darussafaka.
Partirà questa sera il precampionato della Dinamo Banco di Sardegna che farà il suo esordio al Geopalace per il III Torneo Geovillage: primo avversario il Darussafaka Dogus, in quello che si annuncia un antipasto di Eurolega. Per il terzo anno consecutivo il Torneo Geovillage organizzato da Geovillage Sport&Resort, location del ritiro dei campioni d’Italia, e Costa Eventi sarà il palcoscenico del grande basket internazionale con tre squadre della massima competizione europea e la Scandone Avellino ad esordire sul parquet del GeoPalace.
III Torneo Geovillage. Quest’anno il torneo quadrangolare internazionale avrà due delle sfidanti che attendono la Dinamo nella regular season di Eurolega. A contendersi il trofeo oltre ai padroni di casa guidati da coach Meo Sacchetti anche la Sidigas Avellino di coach Pino Sacripanti, i campioni tedeschi del Brose Baskets Bamberg di coach Andrea Trinchieri e i turchi del Darussafaka Dogus.
Le sfide. Si parte alle 19 con la sfida tra Bamberg e Avellino, esordio biancoblu fissato invece alle 21,30 quando Logan e compagni si misureranno con il Darussafaka. Nella giornata di domani verrà assegnato il trofeo: alle 18,30 andrà in scena la sfida per 3° e 4° posto mentre alle 20,30 gran finale con l’assegnazione di 1° e 2° posto.
Le sfidanti del Torneo. Il Darussafaka Dogus Istanbul è una società fondata nel 1914, ha in bacheca due titoli nazionali vinti nel 1961 e 1962. Il club è turco è stato promosso nella massima serie nel 2014 e ha ottenuto una wild-card per partecipare alla prossima Eurolega. Al suo esordio nella massima competizione europea per club il Darussafaka troverà sulla sua strada la Dinamo di coach Sacchetti nella prima fase a gironi. L'impianto di gioco è l'Ayhan Sahenk Arena da 3500 posti. In panchina siede l'ex coach della Benetton Treviso Oktay Mahmuti. Non si è badato a spese per allestire il roster 2015/16, quasi totalmente rivoluzionato rispetto alla stagione passata. Il faraonico mercato estivo porta in dote gli americani Luke Harangody e Reggie Redding. Dai rivali del Fenerbache sono arrivati addirittura quattro elementi, Oguz Savas, Emir Preldzic, Serhat Cetin e Semih Erden, dal Galatasaray Ender Arslan, tutti di nazionalità turca. Dall'Anadolu Efes arriva invece il lungo montenegrino Milko Bjelica. Gli ultimi colpi sono Manuchar Markoishvili, l'ex canturino che nella passata stagione ha vestito i colori del CSKA Mosca, e il centro Marcus Slaughter in forze fino allo scorso anno ai pluricampioni del Real Madrid. Rilasciati invece l'ex Napoli e Milano Lynn Greer e Seibutis.
Brose Baskets Bamberg. Fondata nel 1971 è uno dei team tedeschi più blasonati. Reduce dal suo settimo titolo nazionale in undici anni, nel suo palmares vanta anche 4 coppe di Germania. Ha all'attivo sei partecipazioni all'Eurolega. E' stata la prima compagine tedesca a raggiungere le Top16 nella stagione 2005/06. Il Bamberg sarà avversaria della Dinamo nella fase a gironi della massima competizione europea per club. Il campo di gioco è il Brose Arena, impianto tra i più innovativi e all'avanguardia in Europa, con 6900 posti. Sulla panchina siederà per il secondo anno consecutivo il coach milanese Andrea Trinchieri. Tante le novità al roster, a partire dall'arrivo del nazionale italiano Nicolò Melli. Alla corte di Coach Trinchieri sono arrivati il play ex Siena Nikos Zisis, il lungo Gabierl Olaseni, rookie in uscita da Iowa, il talento sloveno Aleksej Nikolic, oltre a i nazionali Yassin Idbihi e Lucca Staiger. Tra gli altri non fanno più parte del roster l'ex Virtus Roma Trevor Mbakwe, l'ex Brescia Ryan Thompson, l'ex Cantù, Casale e Milano Mindaugas Katelynas e l'ex Fortitudo Dalibor Bagaric.
La Sidigas Avellino si appresta ad affrontare per il sedicesimo anno consecutivo il campionato di serie A. Il palmares della squadra irpina vanta una Coppa Italia, conquistata nel 2007 con in panchina coach Matteo Boniciolli. Per la stagione 2015/16 la Sidigas ha dato vita a una è vera e propria rivoluzione, partendo dal ruolo di GM, incarico che è stato affidato a Nicola Alberani in uscita dalla Virtus Roma. Per la panchina si è deciso di puntare invece sul l'esperienza di coach Pino Sacripanti. Totalmente rinnovato anche il roster che vede ancora il cartello "lavori in corso", all'appello mancano ala grande titolare e un cambio dei lunghi. Nessuna conferma rispetto alla passata stagione, ad eccezione del giovane classe 93' Giovanni Severini. Dai finalisti scudetto di Reggio Emilia sono arrivati i lunghi Riccardo Cervi (firmato e poi rilasciato dall'EA7 Milano) e Giovanni Pini. Nel ruolo di esterno il GM Alberani ha puntato su una coppia già vista in Italia, Taurean Green nel ruolo di play e Alex Acker nel ruolo di guardia. Nel ruolo di ala piccola titolare James Nunnally, giocatore molto interessate, reduce da una buona stagione in Israele. Backup degli esterni Janis Blums e Benas Veikalas. Ha lasciato l'Italia per volare in Spagna il totem O.D. Anosike, miglior rimbalzista degli ultimi due campionati della Serie A Beko. Adrian Banks è passato nelle fila dell'Enel Brindisi mentre è ancora senza squadra l'ex biancoblu Marques Green. I rumors attribuiscono agli irpini l’innesto di Maarten Leunen, ex Cantù che dovrebbe firmare nelle prossime ore: non parteciperanno al torneo Cervi, che si aggregherà al gruppo solo martedì dopo l’impegno con la Nazionale, e Nunally, volato negli States per la nascita del figlio.
Biglietteria. Sarà possibile acquistare i tagliandi per assistere al Torneo alla biglietteria dello Store di via Nenni fino alle 14 di oggi, presso gli uffici del Geovillage Sport&Resort di Olbia e il Cinema Olbia.
Ecco i costi dei biglietti:
· Giornata intera Bordo campo € 25,00
· Giornata intera Tribuna biglietto intero €12,00 – biglietto ridotto (bambini 13-16 anni, over 65) € 8,00
L’ingresso è gratuito per i bambini dai 0 ai 12 anni
Corner biancoblu. All’ingresso del GeoPalace sarà presente un banchetto targato Dinamo con tutto il merchandising dei campioni d’Italia. In esclusiva per l’esordio di Devecchi e compagni verranno messe in vendita le sciarpe e le maglie celebrative del triplete della stagione 2014/2015.
Geovillage. Il Geovillage è una struttura ricettiva con annessi centri sportivi di eccellenza. Situato a Olbia, il Geovillage offre la disponibilità di 254 camere, di un centro nuoto con piscina coperta da 25 metri e una piscina olimpionica all'aperto. Vanta inoltre un centro fitness attrezzato e all'avanguardia, otto campi da tennis, un centro benessere con area medica e un palazzetto dello sport di 3mila metri quadri con campo utilizzabile per il volley e per il basket. Una cornice ideale per ritiri sportivi, adatta ad ospitare gruppi sportivi e funzionale all'organizzazione di eventi a carattere nazionale e internazionale.
Costa Eventi. Azienda leader nell’organizzazione di eventi sportivi, si trova all’interno della struttura del Geovillage Resort e, in collaborazione con la struttura stessa e la Dinamo Banco di Sardegna, segue tutta la parte organizzativa dell’evento internazionale 3° Trofeo Geovillage e le attività collaterali per il settore giovanile come ad esempio il Dinamo Camp di Olbia, Nuoro e Cagliari – attività che hanno riscosso e riscuotono un grande successo - e il Torneo di maggio per gli Under 17. E proprio la Dinamo Banco di Sardegna, in collaborazione con la Costa Eventi, si prepara ad una stagione ricca di importanti novità che arricchiranno ulteriormente il 2015/2015 biancoblu. Fiore all'occhiello del rapporto fra Costa Eventi e la Dinamo Banco di Sardegna l organizzazione delle prime tre edizioni del trofeo Geovillage e delle due edizioni del trofeo Confalonieri. La Costa Eventi è operativa sin dal 2008. Tra gli eventi più importanti il Camp di Calcio Arzachena Porto Cervo e del Camp di Olbia con la partecipazione sul campo dei tecnici dei settori giovanili delle squadre di Serie A (Juventus, Milan, Genoa FC, Fiorentina, AS Roma e Lazio). E ancora il Trofeo Sardegna, torneo internazionale per la Categoria Primavera, con la partecipazione negli anni di squadre fra cui Real Madrid, AS Roma, Bayer 04 Leverkusen (Germania), Rosenborg (Norvegia), Olympique Marsiglia (Francia), Queens Park Rangers (Inghilterra), Zenith San Pietroburgo (Russia), Milan, Napoli, Barcellona (Spagna).
Sassari, 05 settembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna