Salta al contenuto principale
20 Feb 2015

Questo pomeriggio alle 15:30 Vanuzzo e compagni affronteranno la Vanoli Cremona ai quarti di finale della Final Eight di Coppa Italia.

La Dinamo Banco di Sardegna si presenta a Desio per i quarti delle Final Eight di Coppa Italia e lo fa per la prima volta nella sua storia societaria come detentrice del trofeo del 2014: il caso o meglio la classifica ha voluto che la sfidante sia proprio la matricola Vanoli Cremona, contrapponendo campioni in carica ed esordienti. Gli uomini di coach Pancotto hanno infatti ottenuto la prima qualificazione nella storia della società e i lombardi si presentano a Desio senza Cusin, fermo per infortunio muscolare, sarà presente Luca Vitali -assente alla partita giocata al PalaSerradimigni- e ci sarà il nuovo arrivato in casa Vanoli Ed Harris, in forze alla Openjobmetis Varese fino a due settimane fa. Tra le fila dei biancoblu mancherà, come annunciato in settimana, Massimo Chessa fermo per il problema alla caviglia rimediato durante la partita contro Roma: potrebbe poi esordire con la maglia numero 35 l'ultimo arrivato Kenneth Kadji. Le Final Eight arrivano in un momento delicato per la formazione isolana, che giocherà tutte le sue carte a partire dalla sfida di questo pomeriggio: anche lo scorso anno i sardi erano sbarcati al Forum in un momento altalenante della stagione ma avevano trovato grandi energia fin nella prima partita, eliminando la grande favorita e padrona di casa, Olimpia Milano. In settimana è arrivato il monito del tecnico di Altamura sull'importanza dell'atteggiamento mentale in una competizione nella quale ogni partita è una finale.

L'avversario. La Vanoli Cremona ha iniziato con grande energia l'anno, costituendo con grande attenzione il roster da schierare nella sua sesta stagione di serie A Beko. Confermato in toto lo staff tecnico guidato dalla coppia Cesare Pancotto e Paolo Lepore (vice), hanno lasciato due storiche figure come Andrea Zagni e Giancarlo Arisi che vengono rispettivamente sostituiti da Andrea Conti, ora general manager, e dal nuovo preparatore atletico Jacopo Torresi. Con gioventù ed atletismo come fattori chiave al centro del progetto, a Cremona arrivano il centro classe ‘90 Luca Campani (proveniente da Montegranaro) e la guardia Fabio Mian (da Agrigento). I gradi di capitano vengono affidati al play Luca Vitali, di ritorno dopo l’esperienza alla Reyer Venezia. Dagli States arrivano a Cremona i due rookie James Bell (ala, Villanova Wildcats) e Cameron Clark (ala, College Oklahoma), mentre la guardia classe ‘87 Kenny Hayes lascia il Maccabi Ashdod (Israele) per firmare con i biancoblu. Completano il roster il play Jazzmarr Ferguson da Forlì (Legadue), l’ala Giulio Gazzotti (Virtus Bologna), la guardia 1985 Nicola Mei (Varese) ed il centro della nazionale italiana Marco Cusin, in uscita proprio da Sassari e tesserato da Cremona il 29 ottobre 2014. Otto vittorie e sei sconfitte hanno proiettato infatti la formazione di coach Cesare Pancotto al settimo posto della graduatoria alla fine del girone di andata, piazzamento che vale, per la prima volta nella storia della società, proprio l’accesso alle Final Eight di Coppa Italia di Desio. La Vanoli ha interrotto domenica scorsa il filotto di quattro sconfitte consecutive, dominando la partita contro l'Upea Capo d'Orlando.

Tabellone. La vincente tra Sassari e Cremona affronterà la semifinalista tra Reggio Emilia e Trento (domani alle 18): dall'altra parte del tabellone la vincente tra Venezia e Brindisi incontrerà la semifinalista tra Milano e Avellino (domani alle 20:30). La finale si giocherà domenica 22 febbraio alle 19.

I Giganti. Nella partita di questo pomeriggio Vanuzzo e compagni indosseranno le nuove maglie biancoblu con i Giganti di Mont 'e Prama: il simbolo della Sardegna, della sua forza e delle sue ricchezze, capeggierà sulle spalle dei giganti della Dinamo. L'identità isolana vive ancora una volta attraverso i biancoblu, ambasciatore della Sardegna nel resto d'Italia ed Europa.

Diretta in Club House. La Dinamo Banco di Sardegna ricorda a tifosi e appassionati che nella Club House societaria di via Pietro Nenni, fronte Palazzetto, verranno trasmesse le partite in diretta tv (Rai Sport 1): si inizia alle 13 con Reyer Umana Venezia contro New Basket Enel Brindisi, in attesa del match dei biancoblu contro Cremona. Ticket 8 euro: bibita+buffet. È possibile prenotare il proprio posto allo 079 275075. A seguire puoi gustare una deliziosa piadina o pizza nel nuovo locale biancoblu PiaDinamo- PizzaHouse, e continuare la serata Final Eight con le altre due sfide: Dolomiti Energia Trento contro Grissin Bon Reggio Emilia in programma alle 18 e Olimpia Milano – Sidigas Avellino alle 20:30.
 

Sassari, 20 febbraio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna