
Questa mattina in conferenza stampa è stata presentata l'iniziativa portata avanti dall'Associazione Alzheimer Sassari in collaborazione con la Dinamo
Sport e solidarietà . Domenica prossima, in occasione dell'anticipo di campionato con la Lottomatica Roma (11:45 diretta su Sky Sport 2) al PalaSerradimigni sarà organizzata la raccolta fondi «1 euro per l'Alzheimer», realizzata in collaborazione con l'Associazione di volontariato Alzheimer Sassari del presidente Gianfranco Favini. L'iniziativa è stata presentata questa mattina in conferenza stampa dal general manager Pinuccio Mele e dal vice presidente dell'associazione Gioi Ferreri. All'ingresso del palazzetto saranno organizzati dei banchetti informativi presso cui sarà possibile parlare con i volontari dell'associazione, informarsi sull'alzheimer e fare una piccola offerta che possa supportare le numerose e meritevoli attività dell'associazione stessa.
Presentazione al palazzetto. Il general manager Pinuccio Mele ha fatto gli onori di casa e presentato l'iniziativa ai giornalisti presenti nella sala stampa del PalaSerradimigni: «La Dinamo ha accettato ancora una volta e con grande piacere l'invito dell'Associazione Alzheimer Sassari, perché siamo fermamente convinti che la nostra realtà , capace di catalizzare l'attenzione e coinvolgere un gran numero di persone, debba necessariamente essere messa al servizio di idee, progetti e persone che con grandi sacrifici fanno qualcosa di importante per gli altri. Siamo a conoscenza del problema, tristemente sempre più diffuso e sentito sul territorio. Sappiamo quanto un malato di alzheimer e la sua famiglia siano messi a dura prova dalla malattia, per questo abbiamo voluto ribadire questo abbinamento, ed è per questo che faccio un appello agli amici della Dinamo ed agli appassionati di basket, perché si dimostrino sensibili ed attenti al problema e possano dare il loro importante contributo alla causa dell'associazione». La parola passa quindi al vice presidente dell'Associazione Alzheimer Sassari Gioi Ferreri: «Ringrazio la famiglia Mele, ringrazio i loro soci, ringrazio la Dinamo e tutti i tifosi che domenica vorranno sostenere la nostra iniziativa. Vi porto inoltre i saluti del presidente Gianfranco Favini, che non è potuto essere qui a presentare la raccolta fondi 1 euro per l'Alzheimer. Siamo felici di essere qui, di poter parlare delle finalità perseguite dalla nostra associazione. Siamo pochi, c'è tantissimo da fare per dare il necessario sostegno psicologico, medico e legale alle famiglie ed ai malati, siamo felici di farlo ma per andare avanti, oltre alla massima disponibilità , servono dei fondi. Sappiamo che seguito ha la Dinamo, speriamo che la passione che noi e i tifosi dimostriamo per la pallacanestro si trasformai in un aiuto concreto alla nostra causa».
L'associazione. L'Associazione di volontariato Alzheimer Sassari, collegata alla Federazione nazionale Alzheimer Italia, si costituisce nel maggio 2003. Nel novembre successivo viene inaugurato nella struttura dell'ospedale San Camillo di Sassari il «Centro di Ascolto» che, tre volte la settimana consente ai volontari di offrire ai familiari dei malati ed ai soci (attualmente 250) un luogo fisico in cui incontrarsi e parlare ricevendo assistenza e sostegno, oltre che svolgere un'azione di tutela dei loro diritti volta ad ottenere tutti i benefici previsti dalle leggi esistenti, aiutandoli a districarsi nei meandri della burocrazia. Nell'aprile 2007, sempre a San Camillo in partenariato con la Asl numero1 di Sassari, viene inaugurato il «Centro Sperimentale Alzheimer». Sino ad oggi hanno avuto accesso ai servizi di riabilitazione cognitiva e fisica circa 90 pazienti, con una media di presenze giornaliere di 15 malati. La struttura, che opera come centro diurno integrato e di riabilitazione, svolge la sua attività dal lunedଠal sabato, con riabilitazione neuropsicologica, neuromotoria e comportamentale per i malati, e assistenza psicologica rivolta ai familiari sotto la costante e attenta guida di 12 operatori professionalmente qualificati. Martedଠe mercoledଠprossimo intanto, al terzo piano della struttura di San Camillo, sarà possibile visitare una mostra aperta al pubblico nella quale saranno esposte le opere realizzate dagli ospiti del centro di riabilitazione fra cui alcune sul suggestivo tema dei candelieri.
Sassari, 15 aprile 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl