Salta al contenuto principale
23 Oct 2015

Questa sera appuntamento con la storica sfida contro i russi del Cska Mosca. Palla a due alle 20:45.

Tutto pronto per il round 2 di Eurolega: per la Dinamo Banco di Sardegna non poteva esserci esordio migliore davanti al proprio pubblico se non con una sfida che fa storia. Questa sera, palla a due alle 20:45, i giganti del Banco incontrano la corazzata del Cska Mosca, squadra di tradizione e blasone, dall’infinito palmares. “Un onore e un orgoglio_ ha commentato ieri coach Sacchetti_ e da ex giocatore il rammarico di non averci potuto giocare contro sul campo”. Copione già scritto? Sfida non alla pari? La storia insegna che nello sport in generale, e nel basket nello specifico, i pronostici possono sempre essere ribaltati, con la giusta determinazione e un po’ di omerica tyche , quella dose di fortuna e buona sorte dalla propria parte.

Il match visto da Eurolega. Queste due squadre si incontrano per la prima volta e il Cska ha vinto 11 delle ultime 14 partite su un campo italiano. Sassari non ha mai battuto una squadra russa nelle mura amiche. Entrambe fanno della velocità e del gioco in transizione la loro caratteristica principale e sarà sicuramente una partita spettacolare. Il Cska punta sul potenziale offensivo delle guardie Milos Teodosic, Aaron Jackson e Nando De Colo. Rok Stipcevic e MarQuez Haynes dovranno limitare Teodosic e Jackson mentre David Logan sarà coinvolto in una entusiasmante sfida con De Colo. Il Cska ha un certo numero di bocche di fuoco, con Vitaly Fridzon e Cory Higgins (entrambe ali) ma molti giocatori dovranno cercare di limitare l’esplosività atletica di Christian Eyenga, che potrebbe essere una chiave importante della partita. Brent Petway dovrà essere pronto per la sfida con Andrey Vorontsevich, Joe Alexander affronterà a viso aperto Demetris Nichols, giocatore dal tiro micidiale, mentre Kyle Hines e Slava Kavtsov dovranno tenere d’occhio Jarvis Varnado, vera macchina da stoppate.

Le dichiarazioni. Coach Itoudis, al secondo anno consecutivo sulla panchina del Cska, ha commentato così l’imminente match: “Incontriamo i campioni d’Italia e abbiamo grande rispetto per le abilità di Sassari, squadra che corre e segna molto. Loro giocano un basket veloce, sono bravi a difendere e recuperare palloni aprendo il campo per i suoi giocatori atletici e dinamici. La Dinamo ha un certo numero di giocatori creativi, partendo da David Logan, che ha giocato un anno al Panathinaikis quando io facevo parte dello staff. Haynes e Stipcevic sono anche loro creativi e giocatori d’esperienza. Eyenga è un lungo atletico che aiuta la squadra così come Petway, Alexander, Varnado e molti altri. Sassari ha dimostrato di essere pronta a combattere nella sua stagione di Eurolega, come nella partita contro il Darussafaka. Noi ci aspettiamo una partita difficile, dovremo essere concentrati nelle difese uno contro uno e aiutarci l’un l’altro per quaranta minuti. Mi aspetto di sentire il calore del pubblico in un palazzo dove, si sa, i tifosi possono condurre la squadra con il loro supporto”.

L’ala americana Demetris Nichols è di poche parole: “Aspettiamo di scendere in campo e mettere in piedi il nostro piano partita. Abbiamo preparato con attenzione il match. Sappiamo che la Dinamo è una squadra giovane, atletica e piena di energia, noi dovremo sfruttare quella energia e giocare la nostra partita per vincere”.

Curiosità. David Logan ha messo a segno almeno un tiro da tre nelle ultime 13 gare di Eurolega consecutive; Denis Marconato è a quota -33 rimbalzi per raggiungere i 1000 in carriera: al centro italiano mancano 5 rimbalzi offensivi per raggiungere Alesekey Savrasenko al decimo posto della classifica di tutti i tempi, al momento è dodicesimo. Joe Alexander ha realizzato 11 tiri liberi consecutivi nei match di Eurolega da lui disputati. A Milos Teodosic mancano 9 triple dal raggiungere Marcus Brown, stella del Cska ormai ritirata, al settimo posto della classifica di tutti i tempi della competizione: il play ha messo a referto almeno una tripla e 11 tiri liberi di fila nelle ultime 25 sfide europee. Nando De Colo ha segnato almeno una tripla nelle ultime 7 partite ed è andato a referto in doppia doppia nelle ultime sei. Kyle Hines è vicino a raggiungere il decimo posto nella classifica degli stoppatori, al momento è tredicesimo con 118 stoppate in carriera. Victor Khryapa è a -28 assist dal diventare il diciottesimo giocatore in assoluto nella storia dell’Eurolega a raggiungere i 500 assist in carriera.

Arbitreranno l’incontro i signori Daniel Hierrezuelo (SPA), Elias Koromilas (GRE) e Milivoje Jovcic (SRB).

Biglietteria. Buona disponibilità di tagliandi in tutti i settori, la biglietteria dello Store di via Pietro Nenni seguirà il seguente orario: questa mattina 10-13 e nel pomeriggio dalle 16:30 fino all’inizio della partita.

Ritiro accrediti. Si ricorda a giornalisti, fotografi e operatori già accreditati per il campionato che potranno ritirare i pass validi per la stagione di Eurolega presso gli uffici dello Store di via Pietro Nenni.

Locali biancoblu. In occasione delle partite casalinghe i locali di via Nenni propongono esclusive promozioni al popolo biancoblu. In DinaMex, esclusivo corner messicano interno alla Club House, sconto del 15% per chi presenterà la tessera di abbonamento europeo o il biglietto della partita.

Diretta tv. Il round 2 verrà trasmesso in diretta su Fox Sport HD.

Apertura dei cancelli fissato alle 19:30.

 

Sassari, 23 ottobre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna