Salta al contenuto principale
17 Oct 2015

Domani, in occasione della settimana per la rianimazione cardiopolmonare, al

PalaSerradimigni e in tutti i campi della serie A si celebrerà la campagna informativa VIVA!

Lo Sport italiano al fianco di VIVA! - La Settimana per la rianimazione cardiopolmonare per combattere l’arresto cardiaco e sensibilizzare gli studenti attraverso il messaggio “Kids Save Lives”. A partire dal Patrocinio del CONI e del CIP, passando attraverso quello di Federazioni, Leghe, Enti di Promozione sportiva e delle singole Società, il mondo dello Sport si è mobilitato per supportare la campagna di sensibilizzazione che quest’anno si svolge dal 12 al 18 ottobre. Per promuovere questo importante messaggio infatti, grazie alla collaborazione della Lega Serie A, della Lega Basket Serie A, della Lega Nazionale Pallacanestro e della Lega Basket Femminile, VIVA! entrerà nei palazzetti e nei campi di calcio.

Domani al PalaSerradimigni, in occasione del posticipo della terza giornata di campionato tra la Dinamo Banco di Sardegna e l’Enel Brindisi, VIVA! sarà presente e lancerà il suo messaggio di sensibilizzazione.

VIVA! è nata nel 2013 per rispondere ad un invito del Parlamento Europeo del 14 giugno 2012 che ha esortato gli Stati Membri a istituire una Settimana di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco.

La manifestazione, in Italia, è organizzata ogni anno in ottobre da Italian Resuscitation Council (IRC), associazione scientifica senza scopo di lucro che aderisce a European Resuscitation Council e che da anni si occupa della formazione degli operatori sanitari e dei laici alla rianimazione cardiopolmonare.

Il focus di VIVA! 2015 è la scuola, in linea con la Legge “La buona scuola” - che prevede l’introduzione dell’insegnamento delle tecniche di primo soccorso nel percorso formativo degli studenti - e con la campagna europea “Kids Save Lives” – Training School Children in Cardiopulmonary Resuscitation Worldwide (“I ragazzi salvano le vite” - Addestramento degli scolari di tutto il mondo alla rianimazione cardiopolmonare) patrocinata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Hanno concesso, ad oggi, il Patrocinio alla campagna - oltre al Comitato Olimpico Nazionale Italiano - CONI e al Comitato Italiano Paralimpico - CIP, la Federazione Italiana Giuoco Calcio - FIGC, la Federazione Italiana Pallacanestro - FIP, la Federazione Italiana Nuoto - FIN, la Lega Serie A, la Lega Serie B, la Lega Nazionale Dilettanti - LND, la Lega Basket Serie A, la Lega Nazionale Pallacanestro - LNP, la Lega Basket Femminile -LBF, la Lega Pallavolo Serie A, il Centro Sportivo Italiano - CSI, l’Unione Italiana Sport Per tutti - UISP, l’Associazione Italiana Cultura Sport – AICS.

Sempre dal mondo dello sport è arrivata la disponibilità di Alessandro Matri, originario di Graffignana come il capitano biancoblu Giacomo Devecchi, che ha gentilmente accettato di partecipare al video ufficiale VIVA! 2015. Il video rappresenta la sintesi tra il mondo dello sport e il mondo della scuola. In entrambi i casi come in qualsiasi situazione in cui si verifichi un arresto cardiaco: “L’unico errore è non fare nulla”.

 

Sassari, 17 ottobre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna