Salta al contenuto principale
17 Jan 2015

Grande successo per la 29° edizione dell'All Star Game nella cornice del PalaOlimpia di Verona: Shane Lawal protagonista sul campo e .. in panchina.

Una serata all'insegna del basket e del divertimento nella cornice del PalaOlimpia di Verona: la 29° edizione dell'All Star Game si è svolta in un clima di grande passione, con il palazzo veneto sold out. Protagonisti per la compagine sarda i due giocatori della Dinamo Shane Lawal e David Logan: il centro nigeriano si è distinto fin dalla presentazione delle squadre, presentandosi sul parquet con il cellulare per immortalare il calorosissimo saluto del suo ex pubblico. L'impatto sul match del centro biancoblu è stato importante vincendo la palla a due e servendo il primo assist della partita per il compagno di squadra Mitchell. Notevole anche l'impatto di David Logan, a referto con una tripla al suo ingresso in campo e con un assist memorabile per il solito Mitchell con l'ausilio del tabellone. Ancora protagonista Lawal nell'ultima frazione questa volta perà nelle insolite vesti di coach della formazione Dolomiti Energia Team: su disposizione di coach Buscaglia il centro ha vestito il ruolo di allenatore nei primi minuti dell'ultimo quarto con il solito e contagioso buonumore. Show finale di coach Gianmarco Pozzecco che, abbandonate le vesti di allenatore, è entrato in campo nonostante le 42 primavere: incisivo il suo ingresso nel match che ha permesso ai suoi ragazzi di trovare l'allungo di 6 punti che ha permesso alla sua formazione di vincere la partita. Christian Eyenga, Pallacanestro Varese, è stato eletto MVP dell'edizione 2015 distinguendosi con ben 30 punti a referto.

Dolomiti Energia Team 143 – Named Sport Team 146

(44-32, 35-42, 30-40, 34-32)

DOLOMITI ENERGIA TEAM - Mitchell 34, Hanga 8, Feldeine 17, Spanghero 3, Denmon 25, Owens 16, Peric 5, Lawal 6, Pascolo 12, A. Cinciarini 9, Logan 8.. All. Maurizio Buscaglia.

NAMED SPORT TEAM - Rautins 7, Jones 26, Eyenga 30, White 21, Ross 17, Diener 9, Pullen 6, D. Cinciarini 14, Archie, Polonara 11, Ray 2, Della Valle 3. .All. Gianmarco Pozzecco.

Festina Three Point Contest. Spodestato il vincitore dello scorso anno, l'ex Dinamo Drake Diener, l'edizione di quest'anno ha assegnato il titolo ad Andy Rautins, guardia classe 1986 di Varese che ha superato la prima selezione insieme al giovanissimo Marco Spanghero in forza alla Dolomiti Trento Energia. Il giocatore della Pallacanestro Varese si è imposto sull'avversario con 48 punti, solo 39 quelli del play classe 1991.

Openjobmetis Slam Dunk Contest. A trionfare in questa edizione innovativa, con due soli giocatori in gara coadiuvati da due membri della Da Move Crew, gruppo di freestyler, è stato Tony Mitchell della Dolomiti Energia Trento.


 

Sassari, 17 gennaio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna