
La nutrita pattuglia Usa biancoblu sbarcata a Milano si prepara ad essere protagonista della notte delle stelle al Mediolanum Forum
Countdown. Domani a partire dalle 17:15 sul parquet del Mediolanum Forum di Milano, in diretta Sky e davanti a quello che si spera sia un palazzetto affollato, caldo e pronto a sostenere i suoi beniamini, la Nazionale azzurra di coach Simone Pianigiani e la rappresentativa All Star si daranno sportiva battaglia nella Agos Ducato All Star Game 2011, atteso appuntamento della stagione cestistica italiana riportato sotto i riflettori dopo cinque anni di assenza.
L'Isola c'è. Sugli spalti dell'impianto milanese non mancheranno di certo gli onnipresenti tifosi della Dinamo, diventati ormai una piacevole e riconoscibile costante in questa Lega A 2010-2011. La Sardegna, la Città di Sassari e la Dinamo del presidente Luciano Mele saranno rappresentate in campo da tre brillanti stelle americane, James «The Flight» White, Travis Diener e Othello Hunter, le più votate sul sito www.allstargame2011.it, imprescindibili perni dello starting five di coach Dan Peterson, giocatori già protagonisti in campionato ed ora chiamati a far bene alla ribalta dell'All Star Game. White, Diener e Hunter giocheranno in campo il match contro la Nazionale italiana. Il funambolico «The Flight» sarà attore principale dello Slam Dunk Contest, mentre il playmaker di Fond du Lac gareggerà nella gara del tiro da tre punti. Volti rilassati e nessuna pressione, ma chiara e comprensibile voglia di vittoria per entrambe le formazioni. Perché divertire il pubblico è importante, ma tutti vogliono il successo.
Diario di viaggio. La pattuglia sassarese arriva a Milano con volo da Alghero nella tarda serata di venerdì scorso. Cena, riposo rigenerante e via verso la vigilia da All Star Game. Sabato mattina dedicato al riposo ed allo shopping milanese, mentre i tre Usa venivano raggiunti sotto il Duomo da alcuni parenti e amici arrivati dall'America appositamente per ammirarli sul parquet del Mediolanum Forum, prassi comune anche agli altri stranieri. A spiccare è in particolare il «clan» dei Diener, dato che il Travis biancoblu, ha incontrato Drake, il cugino in forza alla Banca Tercas Teramo, e con rispettive signore hanno dato vita ad una simpatica reunion tutta in famiglia. Nel pomeriggio, dopo una visita con foto e autografi ad un locale centro commerciale (presente anche il gruppo acrobatico di freestyle basket Da Move), tutti in campo per l'allenamento. Gli All Star incrociano l'Italia di Pianigiani, saluti d'obbligo prima della sportiva battaglia cestistica. Sotto lo sguardo di coach Peterson e degli assistant Valli e Fioretti gli stranieri del campionato provano qualche gioco in attacco ed in difesa, e dopo qualche tiro a canestro si torna in hotel per la cena. Appuntamento fissato alle 12:30 del pre match per la rifinitura.
Il programma. Si parte alle 17:15 con le eliminatorie valide per la gara del tiro da tre punti, in campo Gentile, Travis Diener, Aradori, Drake Diener, Cavaliero, l'olbiese Datome, Sosa e Mazzarino. Alle 18:15 via al match fra All Stars e Nazionale, nell'intervallo spazio allo Slam Dunk Contest, a volare a canestro assieme a White saranno Sanikidze, Rowland e Viggiano.
Sassari, 12 marzo 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl