
Una delegazione guidata dal presidente Stefano Sardara e composta da Mauro Pinton, Brian Sacchetti e Tony Easley ha fatto visita ai ragazzi dell'opera Gesù Nazareno
GeNa e Dinamo. Una splendida mostra di ceramiche e dipinti (aperta sino al 22 dicembre), carica di passione e suggestioni, organizzata negli spazi della struttura che da anni ospita l'Opera Gesù Nazareno e realizzata interamente dai ragazzi della GeNa sotto l'attenta guida ispiratrice del maestro Elio Pulli, grande artista che ha fortemente voluto vivere un'esperienza speciale l fianco di ragazzi davvero speciali. E accanto a loro, accanto proprio ai ragazzi della GeNa (centro fondato nel 1955) da sempre graditi ospiti del PalaSerradimigni, presenza ormai immancabile e porta fortuna per la società biancoblu, nel giorno dell'apertura della mostra c'erano anche il massimo dirigente della Dinamo Banco di Sardegna Stefano Sardara e i giocatori Tony Easley, Brian Sacchetti e Mauro Pinton. La Dinamo non è voluta mancare all'appuntamento di sabato scorso, per dare ulteriore forza ad un legame solido, per rendere il doveroso omaggio all'impegno, alla passione, alla fantasia ed al lavoro svolto dai ragazzi del centro del responsabile Michele Marras, affetti da disabilità psichica ma perfettamente integrati nel mondo che li circonda e veri protagonisti sulla scena. Per un anno intero Elio Pulli ha lavorato assieme a loro mettendo il suo estro a disposizione del progetto che oggi regala allo sguardo un risultato gratificante e sicuramente degno di nota. Forme e colori che rappresentano ispirazioni e vita, voglia di vivere e felicità , tratti di un percorso destinato a rimanere indelebile, esperienza formante e formativa, per tutti.
Sassari, 10 dicembre 2012
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna