Salta al contenuto principale
18 Dec 2015

Archiviata l’esperienza in Eurolega la Dinamo Banco di Sardegna inizia a focalizzarsi sul nuovo impegno europeo. Ecco le sfidanti che i giganti incontreranno nel guppo N delle Last 32 di Eurocup.

Si è conclusa ieri la seconda regular season nella massima ribalta europea della Dinamo Banco di Sardegna. Nell’ultimo round contro il Brose Baskets Bamberg gli uomini di coach Calvani, indeboliti dalle assenze, non sono riusciti a conquistare la vittoria nella Turkish Airlines Euroleague. Archiviata questa regular season ora i giganti si focalizzano sugli impegni serrati che li attendono in campionato: domenica per la dodicesima giornata di campionato sfida contro la Manital Torino al PalaRuffini. Prossima settimana doppio impegno casalingo: il 23 appuntamento al PalaSerradimigni per la tanto attesa sfida con la Pallacanestro Reggiana mentre il 27 sul parquet di piazzale Segni scenderà la Giorgio Tesi Group Pistoia, vera sorpresa di questo avvio di campionato.

Eurocup is back. Il team sassarese inizia a concentrarsi anche sugli impegni europei in agenda a partire dal prossimo 5-6 gennaio: due giorni fa sono state ufficializzate le sfidanti del gruppo N delle Last 32. Si parte dagli spagnoli del Basket Cai Saragozza, che proprio ieri hanno annunciato il momentaneo stop di Drake Diener –indimenticato campione biancoblu- per un riacutizzarsi del morbo di Crohn, a seguire i turchi del Galatasaray dell’ex Caleb Green, incontrati dalla Dinamo durante il precampionato isolano, al City of Cagliari, e infine gli ungheresi dello Szolnoki Olaj.

Galatasaray. Il Galatasaray, società turca fondata nel 1905, fa parte della polisportiva del Galatasaray Spor Kulubu con sede a Istanbul: milita nel campionato turco ed è uno dei club più prestigiosi. La società sta tornando ad alti livelli, come dimostra la partecipazione all'Eurolega nella stagione 2011-2012. Disputa le partite interne nella Abdi Ipekci Arena, che ha una capacità di 12.500 spettatori. Nel suo palmares figurano 6 titoli nazionali, 3 coppe di Turchia e 2 Coppe del Presidente. I rossogialli hanno superato la regular season dell’Eurocup con sette vittorie e tre sconfitte: sotto le direttive di coach Ataman, al quarto anno sulla panchina turca, l’ex Caleb Green in forze alla compagine sassarese nella stagione 2013/2014. Nel roster anche il centro Dorsey, ex Olympiacos e Barcellona, Micov, al suo secondo anno in maglia rossogialla, dopo l’esperienza al CSKA e visto a Cantù tre stagioni fa, infine Lasme, ala vista a Sassari la scorsa stagione con l’Anadolu Efes.

Saragozza. Il Cai Basket Saragozza torna in Eurocup, dopo l’esperienza della scorsa stagione con la qualificazione alle Last 32 dove si era fermato il cammino europeo. Lo scorso anno in campionato gli aragonesi si erano qualificati nella Final Eight della Coppa del Rey ma sono stati eliminati nella corsa al titolo spagnolo ai playoff. La società è stata fondata nel 2002, raccogliendo l’eredità del blasonato Club Baloncesto Zaragoza, che vinse la Coppa del Rey nel 1984 e 1990 ma che fallì per problemi economici. Ripartito dalla seconda divisione il Basket Saragozza ha centrato la promozione in prima nel 2007-08 riportandosi nell’èlite del basket spagnolo. Nonostante una retrocessione nella stagione successiva, il team aragonese ha letteralmente aggredito il campionato negli ultimi anni, dopo una serena salvezza conquistata nella stagione 2010-11, gli spagnoli guidati da Jose Luis Abos nel 2012-13 hanno centrato i quarti di finale della Coppa del Rey e le semifinali playoff, qualificandosi in Eurocup. La stagione 2014-15 non è iniziata sotto i migliori auspici con la scomparsa del tecnico spagnolo: nonostante questo però la squadra è rimasta unita, superando le difficoltà. Nella regular season di Eurocup il Cai Basket Saragoza ha messo a segno sette vittorie e incassato tre sconfitte, chiudendo al secondo posto del gruppo C. Nel roster oltre a Drake Diener qualche vecchia conoscenza come il giamaicano Sek Henry, visto in Italia con le maglie di Brindisi e Capo d’Orlando, e Thomas Bellas visto a Gran Canaria la scorsa stagione.

Szolnoki Olaj. Alla seconda stagione in Eurocup, gli ungheresi cercano il doppio successo anche quest’anno dopo quattro stagioni nelle quali si sono imposti sia nel campionato ungherese, conquistando la Coppa d’Ungheria, che in Europa. Lo scorso anno ha messo a segno un 3-7, restando la squadra più competitiva della sua nazione. L’Olaj è uno dei club più antichi dell’Ungheria, Suba Sandor e Lorincz Andor sono state le figure chiave nella fondazione del club, inizialmente conosciuto come Alfoldi Olajbanyasz dal 1959 al 1988. Verso la fine del 1980 la società ha raggiunto la massima serie ungherese, debuttando nella competizione internazionale di qualificazione alla Coppa Korac nel 1988. La squadra ungherese ha nel suo palmares 6 titoli nazionali e altrettante Coppe d’Ungheria: del 2012, 2014 e 2015 il club ha centrato la doppietta con titolo e coppa. Nella regular season gli ungheresi, guidati da coach Peter Por, hanno passato il turno con quattro vittorie, nel gruppo E con il Besiktas e i russi dello Zenit.

Calendario. Si attende l’ufficializzazione del calendario delle Last 32: la prima sfida è fissata per il 5/6 gennaio, a  seguire la settimana successiva il round 2 in agenda 12-13 gennaio. Il girone di andata si chiuderà il 19-20, al via il ritorno con il round 4 il 26-27 gennaio, round 5 il 2-3 febbraio e infine ultima giornata 9-10 febbraio.

 

Sassari, 18 dicembre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna