Salta al contenuto principale
23 Oct 2016

Questa sera a Desio la sfida valida per la 4°giornata di campionato. Diretta su Rai Sport 1 HD

La Dinamo Banco di Sardegna si prepara alla quarta giornata di campionato: questa sera, palla a due alle 20:45, gli uomini di coach Federico Pasquini incontreranno la Red October Cantù a Desio. Per i sassaresi, che stamane al PalaDesio hanno fatto la classica seduta di tiro, quella di stasera è la prima delle due trasferte in programma tra campionato e Basketball Champions League. I padroni di casa, galvanizzati dalla vittoria di domenica scorsa contro Pesaro, faranno di tutto per sfruttare il fattore campo e scrollarsi di dosso un avvio di campionato non brillantissimo.

“Cantù è una squadra in grande crescita, che ha iniziato la preparazione un po’ tardi e quindi all’avvio di campionato forse non era tanto pronta ma ora le cose sono cambiate _ha ammonito coach Federico Pasquini nella consueta conferenza pre partita_. L’innesto del nuovo play Waters ha cambiato completamente l’equilibrio della squadra. Questo, unito alla grande presenza fisica sotto canestro di Lawal e Johnson, insieme alla qualità di Darden, fa sì che ci troviamo davanti a un’avversaria molto pericolosa. Dovremo quindi essere pronti a reggere dal punto di vista fisico e atletico ma soprattutto cercare di fare la nostra partita dettando il ritmo del match”.

La parola agli avversari. È coach Kurtinaitis a commentare l’imminente match con Sassari: “Il Banco di Sardegna è una squadra che ama correre visto che quasi il 50% dei suoi punti arrivano in contropiede o transizione. Si sfidano due squadre che giocano in maniera molto differente: i sardi puntano molto sul contropiede e sull’alzare il numero di possessi e di tiri mentre noi cerchiamo di attaccare di più a metà campo con disciplina e abbiamo come obiettivo quello di passare spesso la palla ai lunghi. Dovremo essere molto attenti in difesa soprattutto sui loro tiratori, ma allo stesso tempo dovremo essere disciplinati offensivamente”.

Red October Cantù. Tanti cambiamenti in casa Cantù, a partire dal main sponsor approdato in Brianza, il Red October, gruppo industriale che dà il nome alla squadra. Per la stagione 2016/2017 il presidente Gerasimenko ha fortemente voluto in panchina coach Rimas Kurtinaitis, tecnico dal lungo palmarès con 3 Eurocup, 2 campionati di Lituania, 1 campionato VTB e 1 Lega Baltica in bacheca. Il coach russo ha costruito un roster di talento, incentrato sull’estro dello statunitense Tremmell Darden, sulla precisione al tiro del croato Fran Pilepic e sulla solidità dei lunghi composta JuJuan Johnson, al secondo anno a Cantù, e Gani Lawal, ex Roma e Milano. In aiuto sul campo ci sono Romeo Travis, Salvatore Parrillo, lo scorso anno a Reggio Emilia, e tutta l’esperienza del capitano Craig Callahan. Al momento coach Kurtinaitis non può contare sul play Zabian Dowdell, costretto a un’operazione alla mano che lo terrà fuori per alcune settimane. In soccorso della Pallacanestro Cantù a inizio ottobre è approdato Dominic Waters, già perfettamente inserito nel gruppo. Ad aiutare Waters in regia i giovani Marco Laganà e Vaidas Kariniauskas, entrambi classe 1993.

Diretta in Club House. Segui il match con Cantù nelle due Club house societarie di Sassari e Cagliari. Nella Club House di Sassari, in via Nenni, l’invito nel cuore della tifoseria biancoblu è con ticket di 6 euro (panino+bibita) con prenotazione obbligatoria allo 079 275075. Nella Club House in viale Bonaria 33 - Piano piastra Uffici Banco di Sardegna, a Cagliari l’offerta è con menu cena (14 euro – primo, secondo, contorno, calice di vino/birra/bibita). Per prenotazioni chiamare il numero 070 7516415.

Sassari, 23 ottobre 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna