
Questa sera la sfida valida per la dodicesima giornata di campionato contro la Betaland. Diretta su Videolina
Dopo le due partite casalinghe la Dinamo Banco di Sardegna si prepara alla doppia trasferta prenatalizia tra campionato e coppa. La squadra ha raggiunto ieri la Sicilia dove stasera al PalaFantozzi, palla a due alle 21, affronterà la Betaland Capo d’Orlando. Una sfida decisiva in ottica Final Eight con i giganti che hanno la possibilità di agganciare l’Orlandina in classifica a quota 12 punti. Dopo l’anticipo valido per la dodicesima giornata di campionato in agenda questa sera gli uomini di coach Federico Pasquini raggiungeranno il Belgio dove martedì affronteranno Proximus Spirou Charleroi nella sfida della 10° giornata di regular season di Basketball Champions League.
“Incontriamo una squadra in grandissima fiducia, in grandissima condizione mentale – ha spiegato coach Federico Pasquini nella consueta conferenza partita - che arriva da cinque vittorie consecutive in casa e in questo momento c’è un intero paese che sta sognando. Sarà molto importante il ritmo, il controllo della palla, non andare in over speed, lasciando che loro facciano il loro gioco. Dobbiamo invece imporre il nostro ritmo”.
Appuntamento questa sera alle 21 con il derby delle isole: il match sarà trasmesso in diretta su Videolina.
Betaland Capo d’Orlando. In estate il club siciliano ha costruito un roster che rappresenta un perfetto mix di giocatori di esperienza e giovani, con l’obiettivo di centrare per il terzo anno consecutivo la salvezza. In realtà con 6 vittorie e 5 sconfitte la Betaland ha fatto un ottimo avvio di campionato puntando alla Final Eight di Coppa Italia e conquistando la sesta posizione in classifica. In panchina c’è Gennaro Di Carlo, al secondo anno nelle vesti di head coach della formazione isolana: le tre pedine principali sono l’ex di giornata e indimenticato biancoblu Drake Diener, tornato in Italia dopo l’anno in Spagna in maglia Saragozza, interrotto anzitempo per un riacutizzarsi della malattia, Dominique Archie, ritornato in Sicilia dopo l’esperienza in Belgio, e Bruno Fitipaldo, play uruguaiano che si sta affermando tra i migliori giocatori della lega, al terzo posto per assist con 7.4 di media a partita. A questo triumvirato si aggiungono l’atletismo dei lunghi Mario Delas, fermo per infortunio, e Antonio Iannuzzi, insieme a un gruppo di giovani promettenti capitanati da Tommaso Laquintana, classe 1995, Vojislav Stojanovic, guardia del 1997, e Filip Pavicevic lungo classe 1999. Con il lettone Berzins out fino al termine della stagione, Capo d’Orlando ha recuperato Zoltan Perl, fermato da una distorsione al ginocchio, mentre il capitano Sandro Nicevic resterà fuori fino all'inizio del 2017, dopo l'operazione dei giorni scorsi al tendine d’Achille. L’ultimo arrivato in casa Betaland è l’ala serba Milenko Tepic, accorso in Sicilia a metà novembre.
Le parole. Coach Gennaro Di Carlo ha commentato così l’imminente match con Sassari: “Quella con Sassari è una gara molto importante e determinante per noi. Se dovessimo vincerla, questa gara ci consentirà di guardare avanti pensando di fare un campionato di medio-alto livello. Affronteremo una formazione ben attrezzata, che ha apportato delle modifiche al roster in queste ultime settimane: Bell ha avuto un ottimo impatto sulla squadra, portando freschezza e tanto contributo in termini di punti, aumentando la loro pericolosità. Noi dobbiamo continuare a macinare il nostro gioco, incrementando l’intensità difensiva, sulla riga di quanto fatto con Pistoia”.
Diretta in Club House. Il match di questa sera sarà trasmesso in diretta nelle Club House biancoblu di Sassari e Cagliari. A Sassari, in via Pietro Nenni, ingresso libero ma è necessario prenotare il proprio posto allo 079 275075. In viale Bonaria 33 - Piano piastra Uffici Banco di Sardegna, a Cagliari invece i tifosi potranno vedere la diretta e cenare con buffet di snack e sandwich assortiti accompagnati da calice di vino/birra/bibita (12 euro). Per prenotazioni chiamare il numero 070 7516415 (9-13 e dalle 17 in poi).
Sassari, 17 dicembre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna