Salta al contenuto principale
06 Oct 2010

BrianIl punto. La Dinamo ha perso solo sul filo di lana la sfida con l'Angelico Biella dell'ex Massimo Chessa, ma ha fatto sicuramente dei passi avanti rispetto alla semifinale persa ieri contro i padroni di casa dell'Air Avellino. Senza Travis Diener e Dimitrios Tsaldaris, rimasti in Città  rispettivamente causa recupero post infortunio e virus influenzale (assenti Slaughter, una botta per lui ieri contro la Scavolini, e l'ala Salyers, rimasto in Piemonte), la squadra ha messo in campo un buon atteggiamento soprattutto dal punto di vista difensivo. Grande prestazione del centro Alessandro Cittadini, con Brian Sacchetti molto bene soprattutto nel primo tempo. Gi uomini di coach Meo Sacchetti hanno sostanzialmente condotto il match per 39', portandosi avanti sino al 36-25 e controllando bene il match a rimbalzo. Il team di coach Cancellieri si è rifatto sotto impattando sul 41-41 con due bombe di Jurak, ma un parziale di 9-0 Dinamo firmato Cittadini (due canestri) e Mauro Pinton (tripla) ha scavato un nuovo solco. Sassari resta avanti ma nel finale fa capolino la stanchezza, i liberi di Viggiano danno il vantaggio, a bomba di Soragna con fortunoso appoggio al tabellone regala il +2 ai piemontesi a 10» dall'ultima sirena, mentre il ferro nega a James White il colpo del successo da ultimo minuto.

 

L'ultimo periodo. E' 56 a 50 a 8' dalla sirena. Pinton sbaglia da tre punti, Cittadini cattura il rimbalzo difensivo su errore di Sosa. Suton in tap in per il 52-56 a 6'30». Fallo di Soragna e cambio Dinamo con Childress a rilevare Pinton. Infrazione di 24» e cambio biancoblu con Devecchi a rilevare Sacchetti a meno 6'. Soragna sbaglia da tre punti, come lui Hunter che da sotto sbaglia un bellissimo pallone servitogli da Cittadini. Devecchi fa fallo su Viggiano, mentre va a referto una Grande stoppata di Hunter su Sutton. Childress perde palla tentando l'assist per Hunter, la difesa è efficace per 24 secondi, ma Biella con Viggiano riesce torna a -2, 54-56 a 3'30». Hunter riporta i biancoblù a +4 (58 a 54), Childress perde palla e coach Sacchetti sceglie di chiamare time out. Rimessa in attacco per Biella con Chessa, Suton da sotto per il 56 a 58, Hubalek sbaglia forzando sulla bomba a 2'10», Chessa sbaglia l'appoggio, ma Jurak recupera il rimbalzo in attacco e subisce fallo da Hunter; 58-58 a 1'51». E' quindi Childress a subire fallo da Chessa sulla sirena dei 24»: 2/2 per il regista americano della Dinamo e punteggio sul 60-58 a 1'25». Coach Cancellieri sceglie di parlarci su. E' rimessa in attacco per Biella, Hubalek difende forte su Jurak e recupera palla, White sbaglia da sotto e nell'azione successiva Hunter commette fallo su Viggiano che va in lunetta: 1/2 per il numero 20 rossoblu e 60-59 Dinamo. Childress sbaglia da due, la palla è per Soragna che realizza di tabella da tre punti per il vantaggio Biella, 62-60, quando mancano 10». Rimessa in attacco di Sacchetti per Childress, White sbaglia la bomba della vittoria all'ultimo secondo con palla che finisce sul ferro e condanna i sassaresi alla sconfitta.

Tabellini:

 

ANGELICO BIELLA: Slaughter , Minessi, Soragna 10, Tavernari 3, Sosa 11, Mariani 2, Suton 12, Laganà ,  Chessa 2 (1/3; 0/3;2 rimbalzi 2 falli fatti, 2 falli subiti. 2 palle recuperate, 3 palle perse, 1 assist. 28 minuti in campo), Viggiano 13, Jurak 9. All. Cancellieri

DINAMO SASSARI: White 8 (2/4; 1/4; 1/1), Hunter 10 (4/14; 2/2 liberi), Devecchi 5 (0/1: 1/3), Cittadini 8 3/3; 0/1), Sacchetti 12 (4/5; ½; ½),  Vanuzzo 3 (0/1; ½), Pinton 3 (0/1; ½), Childress 5 (0/3; 0/1; 5/6), Hubalek 6 (3/4; 0/3). Allenatore Sacchetti.

 

Quintetti:

Biella: Sosa, Yurak, Chessa, Viggiano, Sutton

Sassari: White, Hunter, Devecchi, Childress, Hubalek

 

 

Parziali: 12-16; 13-20; 21-15; 16-9

Rimbalzi: 33-28 per Biella

 

Arbitri: Aronne, Giansanti, Sabetta

 

Sassari, 3 ottobre 2010

Ufficio Stampa

Polisportiva Dinamo Srl