Salta al contenuto principale
22 Aug 2013

La Dinamo Banco di Sardegna ha così stabilito dopo aver visionato nel dettaglio i dati relativi alle votazioni e i meccanismi che hanno condizionato le votazioni stesse


Concorso di idee. Una puntualizzazione: l'idea di base, quella che aveva spinto la Dinamo Banco di Sardegna a chiamare a raccolta il popolo biancoblu per scegliere la nuova mascotte ufficiale del club, partiva dalla forte volontà  di rendere partecipe la tifoseria delle scelte della società  secondo un leale, corretto e sano spirito votato al raggiungimento di un obiettivo comune. Si era poi più volte ribadito nelle comunicazioni ad hoc pubblicate su sito internet e canali social che, qualora  fossero state riscontrate anomalie nelle votazioni volte a falsare o influenzare il risultato finale, la società  si sarebbe riservata di prendere provvedimenti e scegliere direttamente il soggetto vincitore. Considerata la grande e diffusa partecipazione all'iniziativa, le numerosissime proposte arrivate agli uffici della sede di via Nenni dalla Città  e dall'Isola intera, l'attaccamento dimostrato anche in questo caso dai sardi e sassaresi al progetto, ci si aspettava che la contesa si sarebbe svolta in maniera corretta, che le idee si sarebbero confrontate sul campo senza ricorrere a mezzi utili al falsare l'esito di un sondaggio aperto al pubblico.


L'epilogo. E invece, come già  purtroppo accaduto in passato, la Dinamo Banco di Sardegna dopo aver aperto ancora una volta al grande pubblico di Sassari e dell'Isola coinvolgendo tutti i suoi tifosi in un libero concorso di idee a caccia della nuova mascotte biancoblu, ha dovuto prendere in mano la situazione, congelando l'esito del sondaggio e rimandando il tutto a decisioni che saranno comunicate prossimamente. Lo scorso 15 luglio è scaduto il termine ultimo fissato per le votazioni delle sei proposte di mascotte selezionate in precedenza dalla società : Ciogghy la lumaca, Giorgione il Muflone, Grifo 2.0 il grifone, Monty Prà  il gigante, SHA il bronzetto e Sirbo il cinghiale (riportate qui in ordine rigorosamente alfabetico). Nessuna comunicazione è stata data a riguardo dato che in tanti, via mail e sui social, avevano espresso alcune perplessità  riguardo andamento ed esito delle votazioni che, ad uno sguardo slegato da numeri IP e tabulati, poteva sembrare regolare anche se altalenante. Tutto è stato quindi congelato sino all'analisi e verifica di tutti i dati a disposizione, alla luce anche di alcune esplicite dichiarazioni pubblicate sui social recuperate e riportate alla società , ha effettivamente riscontrato alcune situazioni che cozzano pesantemente con lo spirito con cui l'iniziativa era partita. Proprio per questo, e con grande amarezza, senza puntare il dito sui sostenitori dell'una o dell'altra proposta, tutte vincenti per il solo motivo di essere state presentate, la Dinamo Banco di Sardegna ha deciso di annullare il sondaggio e cancellare l'esito della votazione, non certo per favorire l'una o l'altra proposta, ma proprio per restituire al tutto una necessaria e imprescindibile componente legata alla correttezza, alla trasparenza ed all'idea di sportività  che caratterizza e deve caratterizzare ogni passaggio della grande avventura biancoblu. Al momento quindi, ogni decisione resta congelata.


Sassari, 21 agosto 2013

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna