
Domani al PalaSerradimigni, palla a due alle ore 11:45, i biancoblu di coach Meo Sacchetti affronteranno la Lottomatica di Gigi Datome
Il match. Quint'ultima giornata di regular season in Lega A, campionato incerto ed equilibrato che nel cuore del centro classifica ha ancora da definire posizioni playoff e certezze salvezza. La Dinamo è a soli due punti dalla matematica conferma della categoria, è reduce dalla sconfitta di Treviso con la Benetton ed ha ancora tre chance da giocare in casa e due in trasferta per centrare lo storico traguardo. La prima domani mattina nell'anticipo di campionato delle 11:45 contro la Lottomatica Roma del sardo doc e Nazionale azzurro Gigi Datome, formazione con organico ed ambizioni da Eurolega che all'andata superò i sassaresi e nell'ultimo turno ha ceduto le armi a Varese (84-78).
Note e orari. Arbitreranno l'incontro i signori Carmelo Paternicò, Gianluca Sardella e Renato Capurro (segnapunti Angela Saliu, cronometrista Felice Langiu, 24 secondi Ilaria Gambaro). Diretta sul canale satellitare Sky Sport 2 (telecronaca di Geri De Rosa e Riccardo Pittis, a bordo campo Pietro Colnago), apertura della biglietteria in programma alle ore 9:30, apertura dei cancelli prevista per le ore 10:30, la palla a due sarà alzata alle 11:45.
Bollettino medico. Jack Devecchi è rientrato sull'Isola dopo un breve periodo di convalescenza post intervento toracoscopio (pneumotorace spontaneo accusato nel riscaldamento del match di Bologna) trascorso nella sua casa di Graffignana, è in fase di recupero ma non è ancora pronto per tornare a lavorare in gruppo con i compagni ed assisterà da bordo campo al match di domani. Restano invece da rivalutare le condizioni di Brian Sacchetti, che a Treviso ha rimediato una forte contusione alla spalla che lo ha costretto al lavoro differenziato per l'intera settimana d'allenamento. Roma senza il veterano Tonolli, per lui 40 giorni di stop.
“1 euro per l'Alzheimerâ€. In occasione dell'anticipo di campionato, al PalaSerradimigni è stata organizzata la raccolta fondi “1 euro per l'Alzheimerâ€, realizzata in collaborazione con l'Associazione di volontariato Alzheimer Sassari del presidente Gianfranco Favini. L'iniziativa è stata presentata venerdଠin conferenza stampa dal general manager Pinuccio Mele e dal vice presidente dell'associazione Gioi Ferreri. All'ingresso del palazzetto saranno organizzati dei banchetti informativi presso cui sarà possibile parlare con i volontari dell'associazione, informarsi sull'alzheimer, problema particolarmente diffuso anche sull'Isola e nella città di Sassari, e fare una piccola offerta presso gli appositi banchetti informativi organizzati all'ingresso del palasport. Un piccolo ma significativo gesti, che possa supportare in maniera concreta le numerose e meritevoli attività dei volontari appartenenti all'associazione stessa.
“Vorrei la pelle neraâ€. Come già accaduto nel recupero di Lega A fra Siena e Milano, su tutti i campi italiani della pallacanestro maschile e femminile, i giocatori, i tifosi e gli appassionati scenderanno in campo con un segno di colore nero sul volto o su un'altra parte del corpo. Un gesto simbolico, frutto dell'iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Pallacanestro che con la campagna si sensibilizzazione “Vorrei la pelle nera†(cui aderiscono Lega di Serie A, Legadue, Lega Nazionale Pallacanestro, Legabasket Femminile, Usap, Giba e Aiap) ribadisce fermamente e con convinzione il suo fermo no al razzismo, in riferimento all'increscioso episodio capitato a Abiola Wabara, giocatrice di colore e Nazionale italiana in forza al Bracco Sesto San Giovanni. La Dinamo del presidente Luciano Mele e dei suoi soci, lo staff tecnico e l'intero roster senza alcuna esitazione e con convinzione hanno sposato appieno l'idea ed il senso della campagna
Sugli spalti. Mentre il palazzetto viaggia per l'ennesima volta verso un colorato e rumoroso tutto esaurito, ad assistere alla sfida alla Lottomatica ci saranno come al solito alcuni rappresentanti del movimento cestistico isolano, che non sono voluti mancare all'appuntamento con il grande basket della Lega A. Helion Basket Oliena, Ichnos Basket Nuoro e Basket Baronia Irgoli saranno presenti al gran completo con atleti, allenatori, dirigenti, genitori ed accompagnatori per un totale di oltre 140 presenze, 140 voci in pi๠a sostenere la squadra nella sua 25^ in serie A. Grande risposta da Sassari e dall'hinterland, biglietti andati a ruba e oltre cento biglietti acquistati da tifosi in arrivo dalla zona del cagliaritano.
Torres in finale regionale Under 17. Importante riconoscimento al lavoro dei ragazzi ed al progetto “Giovanili Sardegnaâ€. La squadra seguita da coach Marco Rota e guidata in panchina da coach Antonio Mura, punto di forza del progetto “Giovanili Sardegnaâ€, ha superato con uno strepitoso 98-59 i pari età del Basket Carbonia nella semifinale disputata giovedଠscorso ad Oristano. I ragazzi di Mura, nella finalissima che decreterà la squadra campione regionale, affronteranno ora l'Antonianum Quartu in una doppia sfida di andata e ritorno in programma lunedଠ18 e giovedଠ21 aprile 2011. Si comincia in piazzale Segni alle ore 17:30.
Sassari, 16 aprile 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl