Salta al contenuto principale
09 May 2016

La leggenda del basket italiano indosserà la maglia Dinamo Banco di Sardegna in occasione della storica partita di sabato 14 maggio tra Dinamo Legends e Alba Berlino.

Un monumento del basket italiano, un esempio per tante generazioni, un mito vivente della nostra pallacanestro. Antonello Riva, storica bandiera della Nazionale con la quale ha conquistato nel 1983 l’oro di Nantes, per la prima volta indosserà la maglia Dinamo in occasione della All Star Legends Night in agenda al PalaSerradimigni sabato alle 21. Nembo Kid ha accettato con entusiasmo l’invito del club: “quando si parla di Sardegna noi ‘continentali’, come ci chiamate voi, pensiamo subito al mare ma in questi anni il grande lavoro svolto dalla Dinamo Banco di Sardegna ha fatto sì che l’isola venga collegata all’eccellenza del basket italiano. Questo merita un plauso.  _ha spiegato_ Pur non avendo mai militato a Sassari, la Dinamo ricorre nella mia storia sportiva come avversario: a Sassari ho perso la finale promozione come  GM con la mia Veroli nella stagione 2009-2010 ma ho anche vinto una Coppa Italia”.

Per Riva, nelle fila della Nazionale over 45, ogni occasione per tornare sul parquet è propizia: “Credo sia sempre divertente scendere in campo ritrovando compagni, colleghi, amici ed ex avversari. L’idea del club di organizzare una partita con le vecchie glorie è una bella iniziativa, gradita soprattutto a quei tifosi magari con qualche capello bianco in più che avranno modo di rivedere sul parquet i loro miti di qualche anno fa”.

Incontro con Antonello Riva. Sabato pomeriggio, dalle 15:30 alle 16:30, Antonello Riva sarà lieto di incontrare i ragazzi delle giovanili biancoblu e non solo al PalaSerradimigni. L’invito è rivolto a tutti, tifosi, appassionati e giocatori di tutte le età: Riva sarà felice di incontrare il popolo biancoblu in un importante e appassionante incontro-confronto. “Credo sia importante e utile mettere la mia esperienza al servizio soprattutto delle nuove generazioni. È fondamentale avvicinare i giovani al basket, loro costituiscono il nostro futuro”. In un viaggio tra passato, presente e futuro Nembo kid  racconterà non solo la sua esperienza di vita umana e professionale ma offrirà ai presenti anche una lezione interattiva di tecnica di tiro, introducendo tematiche importanti come la sana alimentazione e l’importanza del sacrificio nello sport.

Antonello Riva. Leggenda del basket italiano, guardia classe 1962, bandiera della Pallacanestro Cantù, ha iniziato la carriera come giocatore nel 1977. In maglia Cantù ha conquistato uno Scudetto, due Coppe dei Campioni, due Coppe delle Coppe e una Coppa Intercontinentale. Nei suoi oltre 25 anni di carriera da professionista ha militato anche nell’ Olimpia Milano, con cui ha vinto una Coppa Korac, a Pesaro, Goriziana e Rieti. È stato il primo giocatore a mettere a segno il record di punti segnati nel campionato italiano, 13693, nel 1998 e attualmente detiene il record con 14397. Bandiera della Nazionale, ha conquistato nel 1983 l’oro a Nantes: con 213 presenze in maglia Azzurra è al quinto posto assoluto nella classifica per presenze e, con 3785 punti, è il miglior marcatore di sempre.

All Star Legends night. Il 14 maggio al PalaSerradimigni un appuntamento è immancabile per tifosi e appassionati nostalgici e non solo: sul parquet di piazzale Segni una incredibile squadra di leggende che hanno fatto la storia del club biancoblu sfiderà una formazione di veterani dell’Alba Berlino. Sabato 14 maggio la sfida sarà tra le Dinamo Sassari Legends e l’Alba Berlino Veterans in una notte all’insegna della storia e dell’amore per la palla a spicchi.Costo del biglietto € 8 o, per i più nostalgici 15490 lire.

La nostra storia, la nostra forza. La Dinamo Banco di Sardegna conosce bene il suo oltre mezzo secolo di storia e non dimentica chi, in questi 56 anni, ha contribuito con sudore, carisma e agonismo a rendere grande il club. Tanti giocatori sono passati per Sassari, qualcuno ha fatto della Sardegna la sua casa, qualcuno ha lottato duramente per portare il nome della propria città nell’Olimpo del basket nazionale, qualcuno ha dedicato tutto se stesso in una sola stagione in maglia Dinamo, quando ancora i colori societari erano l’amaranto e, dopo, il bianco e il verde. La società non dimentica nessuno di questi uomini, di questi eroi, e vuole rendergli il giusto merito nella prima stagione con il Tricolore cucito sul petto.

 

Sassari, 09 maggio 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna