Salta al contenuto principale
01 Oct 2011

Ganau premia TeramoTeramo vince il "Città  di Sassari" dedicato a Mimì Anselmi. La Dinamo Banco di Sardegna riceve l'abbraccio del palazzetto. E domenica sarà  Lega A


Epilogo. Vince la Banca Tercas Teramo per 102-93, per gli abruzzesi e per la Dinamo Banco di Sardegna ci sono però solo applausi. Ai secondi in classifica va la coppa del secondo posto consegnata dal presidente Stefano Sardara al capitano Manuel Vanuzzo. Gianfranco Ganau, primo cittadino sassarese, premia invece Gianluca Lulli fra gli applausi del PalaSerradimigni.


La scena. Una festa di sport in ricordo di Mimì Anselmi. Tutto accade nel giorno in cui la società  del presidente Stefano Sardara annuncia il rinnovo sino al 2014 del contratto di coach Meo Sacchetti. Tutto accade nella giornata in cui la Dinamo gioca la finale del Città  di Sassari contro la Banca Tercas Teramo.


Mimì Anselmi. La giornata del ricordo è una festa dedicata all'amatissimo Mimì Anselmi, recentemente scomparso dopo una vita di sport e grandi soddisfazioni. Una targa viene donata dal «commando», gruppo storico tifosi biancoblu, ai parenti dello storico dirigente Dinamo, la seconda va loro a nome del comune di Sassari ed è consegnata dal sindaco Gianfranco Ganau, la terza è della Dinamo, la consegna l'ex presidente Luciano Mele, targa realizzata ad hoc dai ragazzi del laboratorio Ge.Na., anche il saluto di Roberto Pasetto a nome di tutti gli arbitri per quanto fatto dal compianto dirigente. Standing ovation e applausi da tutto il PalaSerradimigni.


Dinamo al Banco. Tutto accade nel giorno in cui presso la sede di piazza di Castello del Banco di Sardegna vengono consegnate circa 1200 tessere abbonamento, la maggior parte delle quali, considerata l'impossibilità  di sottoscriverle per gli Under 11, sono la nuova ed innovativa carta ricaricabile e gratuita del Banco di Sardegna, un vero successo per l'iniziativa, organizzata al top (tutte le operazioni si sono svolte con rapidità , 5' circa a persona, e senza problemi) grazie ai circa 40 operatori che con il supporto Dinamo hanno lavorato ininterrottamente dalle 9:00 del mattino alle 19:00 di sera. A margine, il bus scoperto «Oreste», gentilmente messo a disposizione dall'Atp ha trasportato la squadra dal palazzetto a piazza Castello, dove giocatori e staff si sono concessi ad autografi, fotografie e giochi con i tanti bambini presenti. Si va in diretta streaming grazie alla disponibilità  di Libera TV, la festa ha inizio.


Il match. Quintetto doc per coach Sacchetti, sfida da grande ex per Drake Diener, apre subito Ala-Diener, risponde Cerella, mentre il pubblico affolla gli spalti di piazzale Segni. Difesa di Hosley, recupero di Drake Diener e contropiede finalizzato da Plisnic. Borisov si conferma ottimo giocatore (4-4). Tripla di «T2», canestro di Brandon Brown, le difese non sono certo arcigne, si corre e si realizza, ma il ritmo è alto. Vanjus per il +3, Polonara da sotto a riavvicinare le parti, il 2° fallo manda Plisnic in panchina e proietta capitan Vanuzzo in campo. Entrata di Dee Brown e primo sorpasso Teramo (9-10). Sassari insegue con Travis Diener, ma Borisov è implacabile e sulla tripla dell'11-18 manda Sacchetti al minuto. Benson spezza il parziale, Borisov continua a colpire (13-20), la Dinamo segna con il suo playmaker Usa e resta in scia. Il secondo fallo spedisce Borisov in panca, Pinton porta palla per i biancoblu, 4 punti di «Kito» scrivono sul tabellone 19-22 e accendono il match. Rimbalzo di prepotenza di Benson, la tripla di Brian Sacchetti fa esplodere il palazzetto, lo imita però Dee Brown e l'inseguimento riparte: 22-27. Spazio a Ricci per la Banca Tercas, anche Green e Lulli sul parquet, realizza Metreveli che poi va bene a rimbalzo. Si chiude con la pesantissima tripla di Mauro Pinton: prima sirena, 28-29 Teramo. Apre le danze Wanamaker, 2° e 3° (tecnico) a Travis Diener, Teramo vanti 28-32, quintetto tutto italiano per Sacchetti, mentre Brian regala al tabellino la bomba del 31-32. Un break da 7-0 targato Amoroso allunga l'elastico del punteggio (31-39), ma un gioco da tre punti di Hosley riporta il Banco a -5. Terzo e tecnico a Plisnic, fischi arbitrali discutibili al PalaSerradimigni che pesano sulle rotazioni biancoblu. Tre liberi per Brian Sacchetti, ne mette due ed è 36-43. Dee Brown dalla lunga per due volte in successione, 36-49,  Drake Diener ne fa cinque e prova a prendere per mano la squadra (41-49), Hosley di forza per il 45-51, ma Teramo resiste alla riscossa sassarese e si arriva al timeout a 23» dalla fine del secondo tempo sul 49-57. Hosley stoppa Borisov, è ancora minuto a 25 decimi, la situazione non muta e si torna nello spogliatoio. Hosley ancora a segno, Travis Diener di nuovo in campo, manovra fluida e canestro di Drake Diener per il 53-57. A rimbalzo Brandon Brown fa male, come del resto in attacco (sei punti e 53-63). Hosley sgomita in area avversaria e trova il fallo (2/2 e 57-65), poi colpisce ancora su magistrale assist di Travis Diener con annesso aggiuntivo (60-65). TD è scatenato, no look per l'accorrente Brian Sacchetti, 62-65 e Teramo costretta al time out. Il duello si infiamma. Segna Dee Brown, bomba di Ala-Diener, sul rimbalzo di Metreveli è fallo con tecnico per Cerella (4°): 2/2 Metreveli (67-67), 2/2 ManDrake (69-67). Drake va a riposare in panchina, la Dinamo è avanti, recupero magistrale di Jack Devecchi, un ottimo Hosley da tre per il mini allungo sassarese: 72-69. Green appoggia il canestro del -1, coach Sacchetti ci parla su, ma è ancora il lungo teramano a colpire e sorpassare sul 72-73. Un libero del lungo di proprietà  della Montepaschi Siena pareggia i conti, e sul 73-73 si apre l'ultimo periodo. Assist di Green e canestro di Dee Brown, immediata replica di Devecchi, arcobaleno di Borisov, Metreveli dalla media, poi la schiacciata di Terminator 2, che vale il 79-77 a 7'48» dalla fine. E' un continuo testa a testa, l'entrata di Benson vale il fallo e un 1/2 che riporta sopra Sassari. Dentro Travis Diener, tripla di Amoroso ed ennesimo capovolgimento della situazione in testa alla corsa. E' quinto per Cerella mentre torna in campo Plisnic e Travis Diener ne mette un'altra (bomba) delle sue. Quarta infrazione anche per Borisov, Drake Diener è iceman in lunetta, le squadre si fronteggiano sull'85 pari. Teramo ributta in mischia Brandon Brown per sfruttarlo negli ultimi minuti del match, Borisov è in striscia e la Banca Tercas va a +2 (85-87). Esce Plisnic per falli, il canestro di Wanamaker porta il Banco al timeout sull'85-90. Bomba di Amoroso a 2'20» dall'ultima sirena, risposta di Hosley e -6 Sassari, Meo Sacchetti abbassa il quintetto e tiene fuori Benson, Brandon Brown con un canestro e fallo (91-102), la sirena suona sul 93-102, il "Città  di Sassari – Mimì Anselmi« lo vince Teramo, il prossimo appuntamento è con il campionato.


Il tabellino 1°-2° posto.

Dinamo Banco di Sardegna – Banca Tercas Teramo 93–102

DINAMO: Metreveli 7, Salvatore, Hosley 25, Devecchi 2, Sechi, Diener T. 16, Benson 11, Sacchetti B. 10, Plisnic 4, Diener D. 13, Vanuzzo, Pinton 5. All. Sacchetti

TERAMO: Ricci 2, Brown B. 19, Amoroso 16, Cerella 4, Brown D. 24, Fultz, Lulli, Green 8, Borisov 22, Wanamaker 5, Polonara 2. Allenatore Di Paolantonio

Arbitri: Calbucci, Caroti, Conti e Pasetto

Paziali: 28-29; 49-57; 73-73.


3°-4° posto. La Vanoli Cremona supera Valladolid per 76-73 è sale sul terzo gradino del podio (il capitano Milic riceve il premio da3ll'assessore Alessio Marras). Quarti gli spagnoli di coach Casimiro, che con il capitano Dumas vengono premiati dall'assessore Stefano Perrone.

Vanoli Cremona – Blancos De Rueda Valladolid 76–73

CREMONA: Cinciarini 5, Lottici, Antonelli, Tabu 11, D'Ercole 3, Perkovic 12, Milic 7, Wafer 20, Thomas 10, Mazic, Bavcic 8, Djapa. All. Mahoric

VALLADOLID: Umeh 4, Uriz 11, Garcia 6, Zamora, Perez 3, Monzon 9, Tourè 5, Lopez 0, Bagaric 2, Dumas 9, Robinson 18, Seawright 6. Allenatore Casimiro

Arbitri: Calbucci, Caroti, Conti e Pasetto

Paziali: 30-25; 45-39; 65-58.


Sassari, 01 ottobre 2011

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna