Salta al contenuto principale
10 Dec 2010

White,Un'altra storica tappa nel cammino biancoblu in questa Lega A. Domenica mattina, in diretta Sky, in piazzale Segni sarà  di scena la Virtus Bologna di Marcelus Kemp

 

Sfida alle due torri. Lino Lardo è playmaker che a Sassari, vent'anni fa, ha lasciato un ricordo indelebile. Stesso discorso vale per Marcelus Kemp, energetico esterno protagonista in maglia biancoblu della storica promozione dello scorso anno in Lega A. Le «V» nere bolognesi sono fondamentale capitolo della storia della pallacanestro italiana, team di blasone e di successi, di grandi giocatori e grande tradizione. Domenica mattina, nell'anticipo delle 11:45 ripreso da Sky Sport 2, la Virtus Canadian Solar Bologna, guidata da coach Lardo in panchina e da Kemp in campo, sfiderà  al PalaSerradimigni la Dinamo Basket, davanti al pubblico delle grandi occasioni, in un match già  andato in scena in Legadue ma replicato stavolta sul palcoscenico della Lega A. I cancelli apriranno alle ore 10:15.

 

Virtus Bologna. La Virtus punta decisa su un vivaio che accoglie alcuni dei più promettenti prospetti d'Europa, gioca nella «Futurshow Station» di Casalecchio e lancia un nuovo assalto all'Italia. In panchina c'è Lino Lardo, ai suoi ordini la squadra più giovane della Lega, poggiata sulla grande difesa e sul talento offensivo. Kemp è esterno conosciuto su cui le V nere hanno puntato ad occhi chiusi nell'allestimento del roster. Con lui a Bologna sono sbarcati il possente centro Homan, il dinamico playmaker Poeta (in dubbio) e l'ex Roma e Real Madrid Winston. Fiducia anche all'ex Varese Martinoni, al talentuoso Gailius, e ad Amoroso, uno degli italiani più utilizzati dell'intero campionato. Terzo anno in bianconero per l'affidabile Koponen, Moraschini è una delle tante scommesse in erba vinte dal team del presidente Romano Bertocchi, conferma anche per il lungo georgiano Sanikidze (in dubbio), segnali di continuità  per un roster che punta dichiaratamente a vincere.

 

Immagini e foto. Anche in occasione del match di domenica, vista la presenza delle telecamere di Sky Sport, non sarà  assolutamente consentito l'accesso al campo da gioco agli operatori video delle televisioni locali e nazionali da 20 minuti prima e sino a 10 minuti dopo la gara riprese. Gli operatori video, muniti dell'apposita pettorina personale, potranno sostare nella zona antistante la gradinata C (retro postazioni stampa ospite) ma sarà  loro tassativamente vietato accedere al parquet, accendere le telecamere e girare immagini entro i tempi sopra indicati. I fotografi (con indosso l'apposita pettorina), una volta ultimato il servizio in campo, potranno sostare nella zona antistante la gradinata C (retro postazioni stampa ospite), onde evitare di coprire in maniera prolungata i rotor pubblicitari. La società , nel pieno rispetto del lavoro svolto, resta a disposizione per qualunque chiarimento o esigenza e confida nella massima collaborazione da parte di fotografi ed operatori.

 

 

Sassari, 10 dicembre 2010

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Polisportiva Dinamo Srl