
Finisce con una sconfitta indolore per 79 a 76 l'ultima amichevole della pre season continentale di Vanuzzo e compagni. Domani il rientro in Sardegna e altre cinque gare per preparare lo start della stagione 2011-12. Prima in ordine cronologico la super sfida all'Olympiacos Pireo mercoledì 21 al PalaSerradimigni
A Bormio. Quinto appuntamento da pre campionato per la Dinamo Banco di Sardegna, che ha sfidato la forte formazione kazakha degli Astana Tigers del coach triestino Matteo Boniciolli e del centro Usa (ex Pepsi Caserta) Eric Williams.
Vanuzzo ancora in quintetto a sostituire il serbo Vanja Plisnic (in fase di recupero) e consueta partenza sprint per Travis Diener e compagni che proprio con il playmaker di Fond du Lac e con il newyorkese Quinton Hosley allungano fino al 28 a 14 del primo miniparziale.
Negli ultimi 5 minuti del secondo periodo i biancoblu cedono qualcosa in difesa e dopo aver concesso ai gialloblu solo 14 punti nei primi dieci minuti vanno all'intervallo lungo con il piu 12 per 44 a 36.
Al rientro sul parquet, sempre avanti i ragazzi di Sacchetti che contengono il rientro della formazione di Boniciolli e restano avanti per 59 a 54 al 30'per poi cedere sul finale per 79 a 76 decisamente stanchi dal duro lavoro di dieci giorni di preaseson e soprattutto dalla battaglia di ieri con l'impegantivo roster russo del San Pietroburgo. Primo vantaggio avversario al trentatresimo e gara punto a punto con la bomba del pareggio di Keith Benson, lasciato libero in una rimessa laterale, che si ferma sul ferro a 16 dal termine.
Questa sera trasferimento a Milano per il rientro in Sardegna di domani mattina e dopo un meritato giorno di riposo, preparazione dell'esordio casalingo con l'Olympiakos di mercoledì alle 20:30.,
Parziali: 28-14; 44-36; 59-54; 76-79
I tabellini
Dinamo Banco di Sardegna: Metreveli 4, Salvatore n.e. , Hosley 16, Devecchi 6, Diener T. 13 , Benson 13, Sacchetti B. 5, Diener D. 5, Vanuzzo 6, Pinton 6. Coach Meo Sacchetti
Astana Tigers: Marshall 19, Williams 18, Johnson 15, Yargalev 6, Cvektovic 8, Cakic 9, Fadeikin 3, Kuhov 1, Skorniakov. Coach Matteo Boniciolli
Sassari, 18 settembre 2011
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/stories/astana.jpg News 9/18/2011 2011-12 Standart 383 Pasquini: Stanchi ma contenti

Vanja Plisnic, in netto recupero ma ancora alle prese con un problema muscolare ai flessori della coscia destra, non giocherà contro l'Olympiakos
Vanjus ai box. Il lungo serbo Vanja Plisnic, che prima della partenza della Dinamo Banco di Sardegna per il ritiro di Varallo e Bormio era stato stoppato da un problema muscolare ai flessori della coscia destra, è in netto recupero ma non ancora abile e arruolato per il campo. Questo quanto emerso questa mattina, al ritorno dalla penisola, dopo la visita del professor Andrea Manunta, ortopedico biancoblu che pur riscontrando un chiaro recupero dell'atleta ha prescritto a Plisnic un ulteriore supplemento di lavoro individuale e differenziato, almeno sino al nuovo controllo previsto per giovedì mattina, prima della partenza per il sud dell'Isola (sede del torneo «Città di Cagliari»).
Niente Olympiakos. Dopo essere stato costantemente monitorato nel corso del ritiro ed aver lavorato in maniera adeguata sotto la guida attenta e competente del preparatore fisico Matteo Boccolini e dei fisioterapisti Ugo D'Alessandro e Simone Unali, Vanja Plisnic prosegue quindi il suo percorso di recupero e continuerà a lavorare individualmente in vista del pieno recupero della forma e della condizione. Al momento è quindi assolutamente escluso un suo impiego nel match di mercoledì sera, quando la Dinamo Banco di Sardegna affronterà i greci dell'Olympiakos al PalaSerradimigni in occasione del trofeo «Novacal».
Sassari, 19 settembre 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/stories/plisnic%202%20piccola.jpg News 9/19/2011 2011-12 Standart 386 Diretta streaming dal palazzetto!Il match fra la Dinamo Banco di Sardegna è i greci dell'Olympiakos, valido per il primo trofeo Novacal, sarà visibile online grazie a Libera TV
Match online. Ore 20:30, serata di grande basket al PalaSerradimigni di Sassari: il primo Trofeo Novacal va in diretta streaming. Grazie ai mezzi, alla disponibilità ed alla competenza dell'emittente sassarese Libera TV, che riprenderà e commenterà per intero la gara, l'incontro di stasera fra la Dinamo Banco di Sardegna e l'Olympiakos Pireo, sarà trasmesso online e quindi visibile in ogni parte dell'Isola, della penisola e della Grecia intera. Un nuovo, innovativo ed importante momento biancoblu in questa nuova, suggestiva e affascinante avventura della società del presidente Stefano Sardara alla ribalta della Lega A.
Modalità . Sarà sufficiente sfruttare il collegamento indicato nella news per poter accedere gratuitamente al servizio e vedere la diretta della partita comodamente seduti davanti ad un pc, un'occasione da non perdere per chi lontano da Sassari non vuole perdersi la prima uscita stagionale degli uomini di coach Meo Sacchetti, per i tanti sardi che lontani dall'Isola abbiano a cuore le sorti della «loro» creatura cestistica e per i tifosi ellenici, che anche dalla Grecia potranno ammirare in diretta l'operato da trasferta del plurititolato team biancorosso.
Codice:
Sassari, 21 settembre 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/http://cdn.livestream.com/embed/liberatvsassari?layout=4&color=0x006ccd&autoPlay=true&mute=false&iconColorOver=0xe4f2ff&iconColor=0xb5dcff&allowchat=false News 9/21/2011 2011-12 Standart 387 Festa al PalaSerradimigniL'Olympiacos vince per 62-61 il primo trofeo Novacal, ma la Dinamo Banco di Sardegna fa la sua partita e riceve il fragoroso abbraccio dei 2500 del palazzetto
La scena. à‰ un'avversaria di blasone e di livello internazionale quella che stasera ha tenuto a battesimo l'esordio casalingo stagionale della Dinamo Banco di Sardegna. Sarà l'Olympiacos Pireo, plurititolata formazione greca e corazzata da Eurolega, a contendere la palla a due al roster di coach Meo Sacchetti, appuntamento di caratura internazionale e test particolarmente difficile e probante in vista dell'imminente start della Lega A 2011-2012. Al PalaSerradimigni si gioca il primo «Trofeo Novacal», evento organizzato grazie alla disponibilità dimostrata dallo sponsor «Novacal Srl», partner unico della manifestazione, azienda sassarese dei fratelli Montalbano. Il palazzetto di piazzale Segni si riempie di passione e di tifosi (2500 i presenti), l'applauso per la Dinamo Banco di Sardegna è fragoroso, ma anche l'Olympiacos riceve il giusto riconoscimento dal competente pubblico sassarese. Vanja Plisnic è in panchina con i compagni ma ancora fuori dai giochi anche se in recupero, assenti in maglia biancorosso coach Ivkovic, Spanoulis e la pattuglia slava. Finisce 62-61 per la formazione ellenica, la possibile rivincita è fissata per il fine settimana al sud dell'Isola nel torneo internazionale «Città di Cagliari» con Siena, Partizan e lo stesso Olympiacos.
I° quarto. Ovazione alla presentazione della squadra, attivata la diretta streaming (punte da 500 contatti nonostante il poco preavviso con cui l'iniziativa è stata comunicata), striscione della curva («Welcome Home»), si comincia. Quintetto biancoblu con Ala-Diener in cabina di regia, Drake Diener, «T2» Hosley, capitan Vanuzzo e «Kito» Benson. Palla a due sassarese, il ferro non trasforma in canestro i primi attacchi sassaresi, ma in difesa il Banco c'è anche se lo sfodno costa a Drake Diener il secondo fallo in meno di un minuto. Lucas apre le danze, lo 0-4 è di Papadopoulos, la Dinamo recupera palloni su palloni, Benson da sotto rompe l'incantesimo. Assist di Hosley e bomba di Drake Diener per il primo vantaggio Sassari, 5-4, entra Devecchi, sigillo dai 6.75 di Vanuzzo, bella Dinamo in campo contro la corazzata greca. Break firmato Papadopoulos-Howard e -1 Olympiacos, entra l'ex Veroli Hines, sul parquet anche Pinton e Brian Sacchetti, poi dentro anche Metreveli. Proprio Hines impatta dalla lunetta, gli risponde Brian Sacchetti per l'11-9. Gioco da tre punti di Howard, che dopo l'1/2 di Lucas scrive 11-13 sul tabellone luminoso e manda la Dinamo al timeout. Poi è magia di Travis Diener: tripla incredibile e 14-13 Dinamo.
II° quarto. Bomba di Brian Sacchetti in apertura (uscirà poco dopo per il terzo fallo), replica in fotocopia di Gecevicius e 17-16 Sassari. Lucas guida la rimonta dei biancorossi che sorpassano e allungano sino al 17-20, Benson fa la guardia a Hines, zona Olympiacos con Vangelis a dar riposo ad Howard. Pelekanos a segno, la schiacciata sblocca Hosley (19-22), ci si ferma per un minuto, si riprende quando all'intervallo lungo mancano 5'24». Realizza Diener e accorcia le distanze, Printezis per il 21-26, ma è il playmaker di Fond du Lac a prendere l'iniziativa e la Dinamo resta in scia. Drake Diener commette il suo 3° fallo, Lucas è glaciale dalla lunetta (23-28), la corsa è aperta ma in testa c'è al momento l'Olympiacos. Buona difesa Banco ai 24», Sacchetti chiama il minuto, Benson la mette dalla media (27-30) e la squadra difende al meglio sugli avversari ellenici. Sul 27-30 biancorosso si torna negli spogliatoi.
III° quarto. «Kito» realizza il canestro del -1, difesa top di Vanuzzo e Benson, contropiede, assist al bacio di Hosley e sottomano di Devecchi per il 31-30 Banco. Howard ributta avanti i suoi, poi è tripla per Hosley (34-32) seguito a ruota da Manuel Vanuzzo: +5 Sassari. Katsivelis punisce dall'arco, «T2» graffia ancora una volta il tabellino, rientra Drake Diener, Metreveli segna il suo primo canestro al PalaSerradimigni, il time out greco arriva sul 41-35 Dinamo. Grande recupero in tuffo di Travis Diener, Vanuzzo fa a sportellate in area avversaria ma realizza nonostante la pressione (43-37), poi esce fra gli applausi del palazzetto. Terza infrazione per Howard, 2/2 di Hosley, 4° fallo di Drake Diener, Brian Sacchetti per l'allungo sassarese (48-39), Gecevicius da tre a tenere a galla i suoi, Hines a riavvicinare le parti (49-44). Il terzo periodo si chiude con il Banco avanti 49-44.
IV° quarto. Pinton in entrata timbra il cartellino, sempre a rimorchio l'Olympiacos (51-46) che poi accelera e su rubata, fuga e sottomano di Lucas pareggia a quota 51. Intanto Drake Diener, out a fine terzo quarto post contatto con un avversario, rimedia cinque punti di sutura prontamente medicato dallo staff medico biancoblu, mentre il match continua, con la Dinamo avanti e i greci ad inseguire a breve distanza (56-55). Pressione greca sul perimetro, poi con un cerotto sul volto, rientra il combattente Drake Diener, Lucas è ispirato e la mette per il nuovo vantaggio ospite (58-59), Printezis fa 0/2 dalla lunetta, il pubblico spinge i biancoblu all'assalto, Lucas non sbaglia, si alza è realizza il canestro del 58-61 a 3' dalla fine, la lotta però è ancora aperta. Time out a 1' dall'ultima sirena sul +3 greco, possesso Sassari, fallo di Printezis (5°) su Benson che va in lunetta: 1/2 e 59-61. Quinto anche per Drake Diener, Lucas ne sbaglia uno, Benson per il -1, Devecchi prende magistralmente lo sfondamento da Lucas e il Banco ha in mano una palla che pesa. Benson vede la sua conclusione danzare sul ferro e uscire: vince L'Olympiacos 62-61, ma per la Dinamo sono solo applausi. Premiazioni ad opera del presidente provicnaile del Coni Gian Nicola Montalbano. Coppa all'Olympiacos, targa a Vanuzzo. Appuntamento venerdì e sabato con il torneo Città di Cagliari.
I tabellini.
Dinamo Banco di Sardegna Sassari: Metreveli 3, Salvatore ne, Hosley 11, Devecchi 3, Sechi ne, Diener T. 11, Benson 10, Sacchetti B. 7, Diener D. 3, Vanuzzo 8, Pinton 5. Coach Meo Sacchetti
Olympiacos Pireo: Hines 11, Lucas 16, Howard 9, Pelekanos 4, Papadopoulos 5, Gecevicus 6, Glyniadakis, Printezis 6, Mantzaris, Katsivelis 6. Coach Angelou Vangelis
Arbitri: Seghetti, Conti e Migotto
14-13; 27-30; 49-44; 61-62
Sassari, 21 settembre 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/stories/diener_olimpiacos.jpg News 9/21/2011 2011-12 Standart 388 Arbitri 2011: «Fischiando-Giocando»Ultimo giorno utile per acquistare l'ambita tessera biancoblu. Gli uffici della sede Dinamo di viale Umberto 46 resteranno aperti dalle 10:00 alle 16:00
Stop. Come stabilito dalla società , oggi alle ore 16:00 si chiude inderogabilmente la vendita di abbonamenti validi per assistere alle gare casalinghe della Dinamo Banco di Sardegna stagione di Lega A 2011-2012. Sono quindi queste le ultime ore utili per assicurarsi un posto alla ribalta della grande pallacanestro italiana. Gli uffici della sede societaria di viale Umberto 46 resteranno aperti ed a piena disposizione del pubblico dalle ore 10:00 del mattino e, come detto, sino alle ore 16:00 del pomeriggio. In tanti hanno già sottoscritto l'abbonamento, in una stagione da numeri record in cui nessuno sembra voler mancare all'appuntamento.
Sassari, 23 settembre 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/stories/reale%20mutua%20sede%20piccola.jpg News 9/23/2011 2011-12 Standart 390 City of Cagliari
Alle 16:00 di questo pomeriggio si è chiusa ufficialmente la campagna abbonamenti biancoblu 2011-2012. Il pubblico ha risposto presente, ed è ancora record
3368. Si chiude come si era aperta, nel segno dei grandi numeri, dell'entusiasmo e del successo, la campagna abbonamenti della Dinamo Banco di Sardegna 2011-2012. Allo scoccare delle ore 16:00 di questo pomeriggio, ora «X» fissata per lo stop alla vendita, erano 3368 le tessere staccate, numero che supera di 562 unità il record precedentemente stabilito e che lancia ulteriormente la Dinamo nella sua rincorsa alla Lega A di pallacanestro.
Popolo biancoblu. Una incredibile e concreta dimostrazione di fiducia quella data dal popolo biancoblu alla sua creatura cestistica, testimonianza d'incondizionato affetto che riempie d'orgoglio e gratitudine la società del presidente Stefano Sardara. Popolo che, assieme ai tifosi che di volta in volta acquistando il biglietto sceglieranno di assistere alle gare interne del Banco di Sardegna, si prepara ad affollare gli spalti del PalaSerradimigni ed a rappresentare ancora una volta e sempre di più il sesto uomo in campo al fianco della Dinamo.
Sassari, 23 settembre 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/stories/33681piccola.jpg News 9/23/2011 2011-12 Standart 393 Stasera la Dinamo in tvVideolina trasmetterà in diretta il match fra i biancoblu e il Partizan Belgrado, in programma stasera a Cagliari in via Rockefeller alle ore 20:45
On TV. Un regalo fatto all'Isola della palla a spicchi, una importante occasione per tutti i tifosi biancoblu di vedere all'opera in diretta televisiva la Dinamo Banco di Sardegna, impegnata stasera nella seconda semifinale del torneo internazionale «Città di Cagliari» contro il Partizan Belgrado. Così sarà stasera sulle frequenze dell'emittente televisiva isolana Videolina, tv ufficiale del club sassarese che a partire dalle ore 20:45 trasmetterà in diretta l'affascinante sfida fra gli uomini di coach Sacchetti e la corazzata slava.
Sassari, 23 settembre 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
#VALORE! News 9/23/2011 2011-12 Standart 394 Ancora un bel Banco, stavolta vincenteSenza Travis, si esaltano il cugino Drake e Pinton, determinanti Hosley e Vanuzzo.
Ancora una bella Dinamo Banco di Sardegna europea, questa volta anche vincente. La squadra di Sacchetti gioca un primo di tempo di alto livello, dura in difesa fluida in attacco, nonostante il riposo concesso a Travis Diener. Pinton dirige molto bene l'orchestra, Drake Diener segna 14 punti con 5/5 dal campo nei primi 20'(46-31) supportato da un eccellente Hosley e dalla sorpresa Metreveli (8 punti con 2/2 da tre). Si rivede Plisnic che si applica in difesa, il Partizan è squadra vera tosta ma in grande difficoltà contro il gioco frizzante dei biancoblu che quando corre fa molto male. Nel secondo tempo i serbi provano a rientrare con il lungo di peso Raduljica, che chiude con 26 punti complice i falli che limitano Benson. Mauro Pinton sciorina le triple che riportano la Dinamo sopra di 16 punti poi è grande bagarre, il Partizan gioca duro, Sassari prova a tenere botta e ricaccia indietro gli avversari con Diener e Vanuzzo, determinante sia da ala che da centro di emergenza. Due bombe di Lucic nel finale di quarto riducono il gap a 10 punti (64-54). Ultimo quarto che stavolta premia Sassari, che mette in campo lucidità e grinta, decide Vanuzzo ma Diener, Pinton e Sacchetti con 9 liberi e 11 punti sono decisivi. Il Partizan non molla mai, Acie Law ha giocato nell'Nba e si vede, Kecman ha mentalità da partite europee. Finisce 81-76 senza particolari patemi, bene veramente il Banco come atteggiamento, come difesa e come voglia di stare lì anche nei momenti di difficoltà . Un altro passo avanti, domani con Siena si va per giocare un'altra partita per crescere, l'obiettivo è Casale, 9 ottobre, PalaSerradimigni, lì valgono i due punti.
Dinamo Banco di Sardegna Sassari - K.K. Partizan Beograd 81-76
Dinamo Banco di Sardegna: Metreveli 8, Salvatore n-e., Hosley 14, Devecchi 0, Sechi n.e., Diener T. n.e., Benson 4, Sacchetti B. 11, Plisnic 4, Diener D. 21, Vanuzzo 9, Pinton 10. Allenatore: Meo Sacchetti.
K.K. Partizan: Law 10, Kecman 5, Raduljica 26, Miljenovic ne, Jamaraz 5, Lucic 12, Milosavljevic 2, Katic 4, Besovic ne, Bozic 2, Djekic 4, Andjusic 6. Allenatore: Vlada Jovanovic.
Parziali: 24-13; 22-18; 18-23; 17-22.
Sono i biancorossi del Pireo a conquistare il terzo gradino del podio nel torneo internazionale Città di Cagliari» a spese dei serbi di Belgrado
Forza greca. L'Olympiacos Pireus del funambolico Vassilis Spanoulis e del forte pivot bonsai Kyle Hines, battuto ieri dai campioni d'Italia della Montepaschi Siena, si aggiudica la finalina di consolazione del primo torneo internazionale «Città di Cagliari» superando i pur ostici serbi del Partizan Belgrado per 82-64.
La scena. In un palazzetto che lentamente cominciava a riempirsi in attesa della finalissima da primo posto fra la Dinamo Banco di Sardegna e la Montepaschi Siena, si è giocata la gara fra i greci del Pireo, visti mercoledì scorso al «Trofeo Novacal» al PalaSerradimigni e gli slavi superati ieri in semifinale da Vanuzzo e compagni per 81-76. Gara equilibrata sino al primo parziale con i biancorossi ellenici che dal secondo periodo, chiuso all'intervallo sul 38-30, cominciavano a premere sull'acceleratore allungando nel punteggio e controllando il match abbastanza agevolmente sino a raggiungere il massimo vantaggio nel terzo periodo (62-43 a 2'21» dalla terza sirena), il tutto nonostante un tentativo dei serbi di rientrare in partita stringendo le maglie della difesa. Ultimo quarto di marca greca, bianconeri tenuti a distanza e match chiuso regalando a Spanoulis e Hines gli ultimi minuti di riposo e i meritati applausi del pubblico del palazzetto di via Rockefeller.
Tabellino 3°-4° posto.
Olympiacos Pireo: Hines 10, Lucas 8, Spanoulis 9, Howard 6, Pelekanos 16, Papadopulos 6, Gecevicius 12, Glyniadakis 10, Printzesis 2, Mantzaris, Katsivelis 3. Allenatore Angelou
Partizan Belgrado: Kecman 8, Raduljica 14, Miljenovic 2, Jaramaz 4, Lucic 7, Milosavljevic 9, Katic 6, Besovic n.e., Bozic 2, Cakarevic n.e., Djekic 5, Andjusic 7. Allenatore Jovanovic
Parziali: 19-18; 19-12; 26-20; 18-14.
Sassari, 24 settembre 2011
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna