Sarà una storica gara da tutto esaurito quella che domenica mattina davanti alle telecamere di Sky metterà di fronte i biancoblu e le scarpette rosse
Dal sogno al sogno. Sulla copertina del libro di Flaminio Mancaleoni «Da San Giuseppe al Paradiso» fa bella mostra una foto risalente alla stagione ‘89-‘90. E' un'immagine del match che il 12 settembre del 1989 battezzò ufficialmente la Dinamo, allora Numera Banca Popolare di Sassari, alla ribalta della serie A2, testimonianza dello scontro che in piazzale Segni ebbe come protagonisti i sassaresi di Floyd Allen e la Philips Milano di Mike D'Antoni, Dino Meneghin e Bob McAdoo. Fra le pagine del testo recentemente realizzato e presentato dal giornalista Roberto Sanna («Dinamo 50 anni»), c'è invece l'immagine del biglietto che, allora, consentì alla tifoseria sassarese di ammirare in campo Milano, team che ha fatto la storia della pallacanestro italiana, e che oggi è seria candidata alla conquista dello scudetto. Il sogno di allora, a distanza di oltre due decenni, si riproporrà domenica al PalaSerradimigni, quando la matricola Dinamo affronterà la corazzata Armani Jeans, con in palio addirittura il primato in classifica.
Sold out. L'evento ha catalizzato l'attenzione dell'intera platea sarda e cittadina. Il tam tam mediatico ha fatto si che nella prima giornata di prevendita andassero esauriti tutti i biglietti disponibili online e in sede. Nei giorni successivi, in quella che è stata una vera e propria caccia al biglietto, anche i tagliandi disponibili presso i punti Dinamo sparsi per la Città si sono volatilizzati. Sono arrivate richieste da tutta la Sardegna, sintomo di unione, identità e attaccamento dell'Isola e del suo popolo alla sua massima espressione cestistica. La biglietteria di piazzale Segni aprirà alle 9:45 ma solo ed esclusivamente per operazioni di routine come consegna abbonamenti, pass di servizio, accrediti stampa e ospiti, ma non sarà disponibile alcun biglietto. I cancelli si apriranno alle 10:15 e, come in tutte le gare da tutto esaurito, i controlli saranno particolarmente fiscali e minuziosi. La società consiglia di evitare di presentarsi al palazzetto all'ultimo momento, confidando nella massima collaborazione e pazienza dei suoi tifosi. Sarà ovviamente vietato introdurre bottiglie, bombolette o oggetti impropri. Si raccomanda di evitare di lanciare in campo carta o altri oggetti per qualunque motivo ed in qualunque momento del match, in modo da evitare multe e richiami, onorare la coppa disciplina e mostrare il volto della competente e corretta tifoseria sassarese alle telecamere di Sky ed all'Italia intera.
James White. «The Flight» nelle fasi finali dell'allenamento di giovedì ha riportato una distorsione alla caviglia. Immediatamente fermato dallo staff medico e fisioterapico biancoblu, in mattinata è stato sottoposto ad esame ecografico che ha evidenziato il trauma ma escluso lesioni. Nel primo pomeriggio l'atleta sarà sottoposto a visita ortopedica e domani svolgerà un provino utile a dare indicazioni sul suo impiego nel match con Milano.
AJ Milano. Il team del presidente Giorgio Armani è reduce dall'importante successo di ieri in Eurolega a Valencia, ulteriore riprova dalla forza di un organico costruito per vincere in Italia ed in Europa. Nonostante l'assenza di Pecherov (l'esperto ex Bologna, Cska e Real Madrid Van Der Spiegel si allena con la squadra in attesa di tesseramento), la lunghissima e talentuosa rosa dell'Olimpia offre a coach Bucchi soluzioni valide e capaci di determinare e decidere l'andamento e il risultato di ogni incontro. Da Maciulis a Finley, passando per Mancinelli, Mordente e il «Falco» Hawkins, elementi da album delle figurine che domani saranno in campo al palazzetto.
Immagini e foto. Anche in occasione del match di domenica, vista la presenza delle telecamere di Sky Sport, non sarà assolutamente consentito l'accesso al campo da gioco agli operatori video delle televisioni locali e nazionali da 20 minuti prima e sino a 10 minuti dopo la gara riprese. Gli operatori video, muniti dell'apposita pettorina personale, potranno sostare nella zona antistante la gradinata C (retro postazioni stampa ospite) ma sarà loro tassativamente vietato accedere al parquet, accendere le telecamere e girare immagini entro i tempi sopra indicati. I fotografi (con indosso l'apposita pettorina), una volta ultimato il servizio in campo, potranno sostare nella zona antistante la gradinata C (retro postazioni stampa ospite), onde evitare di coprire in maniera prolungata i rotor pubblicitari. La società , nel pieno rispetto del lavoro svolto, resta a disposizione per qualunque chiarimento o esigenza e confida nella massima collaborazione da parte di fotografi ed operatori.
Sassari, 12 dicembre 2010
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl