Salta al contenuto principale
12 Jan 2015

Le dichiarazioni in vista del round 2 della Last32 di EuroCup del tecnico biancoblu Meo Sacchetti, Massimo Chessa e del General Manager Federico Pasquini.

Questa mattina la Dinamo è partita alla volta di Istanbul per raggiungere la meta dove si svolgerà il round 2 delle Last 32 di Eurocup: Bandirma. Una trasferta lunga nella quale i sassaresi proveranno ad ottenere la prima fondamentale vittoria europea. Ecco le dichiarazioni in vista dell'incontro.

Meo Sacchetti: “Siamo pronti per affrontare il Round 2 di Eurocup e ci arriviamo con una bella vittoria ottenuta sabato in campionato. Vogliamo ottenere la prima vittoria in trasferta in Europa che non è ancora arrivata. Siamo contenti perché pian piano stiamo recuperando Sanders dall'infortunio mentre ancora non sappiamo se Sosa sarà della partita o meno. Sappiamo di andare ad affrontare una buona squadra che che nel round 1 si è imposta contro i montenegrini di Podgorica. Cercheremo di dettare il ritmo della gara, giocando il nostro basket con velocità e dinamismo. Nel round 1 abbiamo incontrato Gran Canaria, una delle squadre più in forma della competizione: sappiamo che il livello del girone è alto”.

Gli fa eco Massimo Chessa, play-guardia classe 1988: “Siamo orgogliosi di fare per il secondo anno consecutivo le Last32 di Eurocup, si tratta di una competizione molto dura e Gran Canaria nella prima partita ci ha mostrato quanto possa essere difficile. Abbiamo speso molte energie in questa prima parte della stagione tra il campionato e l'Eurolega e adesso aspettiamo la pausa del campionato di questo week end per ritirare il fiato e recuperare energie. Ci aspettano due trasferte molto importanti e vogliamo farci trovare pronti”.

Nella sala stampa del post partita tra Sassari e Cremona di sabato scorso anche il General Manager Federico Pasquini aveva affrontato l'argomento Eurocup. “Sapevamo che avremmo pagato il doppio impegno e non siamo preoccupati; non è vero che l'Eurocup è una competizione inferiore, la nostra esperienza degli anni passati ci insegna che il livello è molto alto. Il nostro obiettivo è fare più strada possibile: in questa competizione ci vogliamo stare e dire la nostra. Sicuramente nel momento in cui tireremo il fiato con il rientro dei giocatori che sono fuori per infortunio potremo affrontarla con più serenità, contando anche su una maggiore profondità del roster”.

 

Sassari, 12 gennaio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna