Nel Padiglione E del Quartiere Fiestico di Cagliari lo spazio riservato al club biancoblu
Questa mattina alle 9 si è sollevato il sipario sul Sardinia Job Day: nel padiglione E presente uno spazio dedicato alla Dinamo Banco di Sardegna realizzato con la collaborazione dei partner che affiancano il club nel suo cammino. Nello stand realizzato grazie alla collaborazione con Charactere, eccellenza di stampa e cartotecnica digitale made in Sardinia, tutto il merchandising biancoblu, dall'abbigliamento targato Eye Sport ai gadget. Nello spazio del club di via Nenni un campo da basket dove i giganti di Dinamo e Hertz Academy incontreranno i tifosi e si diletteranno con qualche tiro a canestro. A fare da suggestiva scenografia l'enorme schermo led del service Rockhaus di Alberto e Paolo Erre, storico partner Dinamo, su cui scorrono le immagini di Dinamo TV, che raccontano il mondo biancoblu a 360 gradi.
Alle 13 appuntamento nella Sala congressi del complesso fieristico con l'incontro dal tema "Vivere e lavorare nello sport: l'esperienza della Dinamo Sassari: sul palco il presidente Stefano Sardara, il general manager Federico Pasquini, l'amministratore delegato Renato Nicolai e il coach Vincenzo Esposito. A moderare l'incontro su sport e lavoro Enrico Pilia: special guest i giocatori Jack Devecchi, Ousmane Diop, Daniele Magro, Justin Carter, Marco Spissu e Tyrus McGee.
Sardinian Job Day. Al quartiere fieristico di Cagliari al via il più importante evento organizzato dall’Agenzia Sarda per Politiche Attive del Lavoro (Aspal), dedicato al mercato del lavoro in Sardegna, in programma oggi giovedì 24 gennaio e domani venerdì 25. L'evento ospiterà circa 300 aziende e sono quasi 58k le domande di lavoro presentate da 12mila candidati. Nella due-giorni un fitto programma di attivitá e incontro, con 125 workshop.
Cagliari, 24 gennaio 2019
Ufficio stampa
Dinamo Banco di Sardegna