Salta al contenuto principale
27 Oct 2013

DrakeLa Giorgio Tesi Group cade al PalaSerradimigni e per i biancoblu è seconda vittoria casalinga consecutiva. Ancora una volta immenso Man-Drake da 29 punti e 35 di valutazione


L'epilogo. Secondo urlo biancoblu al PalaSerradimigni. La Dinamo Banco di Sardegna piazza la seconda zampata della sua stagione, manda a referto il secondo successo casalingo del suo 2013-2014 e batte la Giorgio Tesi Group Pistoia per 100–87 al termine di 40' che dopo lo 0-2 iniziale hanno sempre visto i sassaresi al comando. I biancoblu di coach Meo Sacchetti superano l'insidioso ostacolo toscano e si portano a quattro punti in classifica, caricandosi di entusiasmo ad appena 48 ore dal prossimo impegno in programma. Il tour de force però non è finito. Martedì infatti sarà  ancora Eurocup: sull'Isola arriva lo Chalon e per Caleb Green e compagni sarà  di nuovo tempo di palla a due.


La scena. Dinamo Pistoia quattro anni dopo, con la neopromossa toscana a raggiungere i biancoblu sassaresi in Lega A dopo i quarti di finali promozione giocati e persi proprio contro la Sassari di coach Sacchetti nell'ultima annata vissuta in Legadue da Vanuzzo e compagni. Sassaresi in pieno tour de force da una gara ogni tre giorni (ultima e particolarmente impegnativa quella chiusa al supplementare con Bilbao), Jack Devecchi continua a lavorare per recuperare dall'infortunio muscolare rimediato contro Cantù, ma con Pistoia sarà  out. Giorgio Tesi con qualche acciacco (Galanda, Wanamaker e Cortese), neopromossa decisa a impersonare il ruolo di matricola terribile e a vendere cara la pelle. Solito grande pubblico sugli spalti del PalaSerradimigni. Boato alla presentazione delle squadre, poi è palla a due e si comincia.


Il matchStarting five Dinamo con Marques e Caleb Green, Drake Diener, Omar Thomas e Linton Johnson. Daniel firma i primi punti del match, risponde Thomas da sotto canestro. Linton Johnson per il primo vantaggio, Wanamaker per il pari. Ancora Thomas per i biancoblu, ManDrake in contropiede segna dall'arco, nuovo Drake Diener che appoggia a canestro, sul +7 Dinamo coach Moretti chiama timeout. Gibson risveglia Pistoia, antisportivo contro Washington per fallo su Thomas, ½ ai liberi per OT. Bomba ManDrake, assist di Marques per Linton, +11 Banco. Gibson accorcia dalla lunetta, 3/4 dai 6.75 per Drake che sigla il 20-8. Cortese per la Giorgio Tesi Group, Sacchetti per la Dinamo, Galanda dalla media riporta i suoi sotto la doppia cifra di svantaggio. TD12 firma i primi punti personali, chiude il quarto JaJuan Johnson sul 24-18. Errori in fase d'attacco da parte di entrambe le squadre, 2/2 ai liberi per Meini che riporta Pistoia sul -4. CG subisce fallo sul tiro da tre, mette a segno tutti i liberi, recupero difensivo di Marques ma la Dinamo non riesce a finalizzare l'azione offensiva, Gek Galanda dall'arco, pronta risposta di un buon Marques Green, 30-23. Wanamaker e Gibson per il -2 toscano, minuto per coach Sacchetti a 6' dall'intervallo. Assist di Marques per la bomba di AlaDiener, tripla di MG che subisce fallo ma non concretizza il potenziale gioco da 4 punti. Stoppata di Linton Johnson, alleyoop di The President che vola a canestro assistito da Marques, +10 Dinamo. Gibson ai liberi per il 38-30, pioggia di triple con ManDrake, Washington e Capitan Vanuzzo, sul 44-33 è timeout Giorgio Tesi Group. Recupero di Thomas, appoggio a canestro di TD12 che mette subito a segno la bomba del +16. Gioco da tre punti per Wanamaker, Washington per il -11, sulla sirena Galanda non sbaglia dall'arco, si va negli spogliatoi sul 49-41. Washington e Drake aprono la terza frazione di gioco, Daniel da fuori, Marques fa 3/3 ai liberi, Thomas per il +11, Daniel da sotto, stoppata di Caleb e palla recuperata, nuova giocata offensiva sull'asse Green-Johnson, sul nono punto di Black Jesus Moretti chiama il minuto. 2/2 Washington dalla lunetta, Cortese dalla media, 7-0 biancoblu con Caleb e Drake, 67-51 al 36'. ManDrake incontenibile dall'arco (6/7), contropiede CG su assist di AlaDiener, +22 Banco. Tripla Gibson, 22° punto di Drake Diener, standing ovation del PalaSerradimigni per la guardia di Fond du Lac. Parziale di 7-0 per Pistoia che con JaJuan Johnson e Gibson riavvicina la Dinamo e chiude al 30' sul 77-63. Magia di AlaDiener dalla media, botta e risposta JaJuan-Linton Johnson, 81-65. Washington in doppia cifra, bomba di Black Jesus, gancio di Caleb, 17° punto per Gibson, sul canestro di Washington coach Sacchetti decide di pensarci su. Johnson riporta Pistoia sul -12, Caleb Green raggiunge quota 11, recuperata di OT, cinque punti consecutivi per l'ala grande biancoblu, 93-76. Washington per il -15, Dinamo confusa in fase d'attacco, la panchina chiama timeout. Daniel riaccende le speranze toscane, assist di Black Jesus per il canestro di CG, 95-80. Bomba di Marques e risultato in cassaforte, Washington sigla il suo 20° punto, sigilla Omar Thomas che dalla lunetta firma il punto numero 100 per la Dinamo, il PalaSerradimigni esplode, chiude Daniel nei secondi finali, termina 100-87.


Le paroleMeo Sacchetti, tecnico Dinamo Banco di Sardegna: «Abbiamo fatto un passo indietro, non sono per niente contento anche se abbiamo vinto. Ci sono situazioni come i tiri all'ultimo secondo che abbiamo letto con sufficienza. Senza l'intensità  e l'agonismo non possiamo fare lo step che vorremmo». Paolo Moretti, Giorgio Tesi Group Pistoia: «Siamo una neopromossa, sappiamo che la Dinamo ha obiettivi diversi dai nostri, non siamo venuti qua con l'ansia del risultato. Nei momenti in cui la partita poteva riaprirsi non siamo riusciti mai a fare la cosa giusta, facciamo fatica a fare 2-3 cose buone di fila. Non abbiamo avuto la lucidità  di stare uniti, i rimbalzi offensivi e i contropiedi di Sassari ci hanno tolto la fiducia. C'è ancora tanto da lavorare». Manuel Vanuzzo, capitano della Dinamo Banco di Sardegna: «Non abbiamo giocato benissimo nonostante il risultato sembri dire il contrario. Drake è in forma smagliante e segna sempre ma c'è tanto da fare in difesa, dovevamo chiuderla prima, ci manca ancora la mentalità  da grande squadra».



Sassari, 27 ottobre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna