
Presentata questa mattina a Milano la Beko Final Eight 2016, che si giocherà dal 19 al 21 febbraio al Mediolanum Forum. Presenti il coach biancoblu Marco Calvani e il capitano Jack Devecchi
C’erano il coach Marco Calvani e il capitano Jack Devecchi questa mattina all’H2C Hotel Milanofiori, per la presentazione dell’edizione 2016 della Beko Final Eight, l’evento organizzato da Lega Basket e RCS Sport, in programma da venerdì 19 a domenica 21 febbraio al Mediolanum Forum di Milano. Insieme con i due rappresentanti della Dinamo Banco di Sardegna, detentrice del trofeo nelle ultime due edizioni, c’erano anche le delegazioni delle altre sette squadre che il prossimo fine settimana prenderanno parte alla corsa per la conquista della Coppa Italia: Grissin Bon Reggio Emilia, Scandone Avellino, Giorgio Tesi Gruop Pistoia, Dolomiti Energia Trento, Umana Reyer Venezia, Vanoli Cremona ed EA7 Olimpia Milano.
La tre giorni per l’assegnazione del trofeo di metà campionato, dopo esser passata l’anno scorso per Desio, torna sul parquet del Forum di Assago: uno degli appuntamenti più attesi della stagione che trasformerà il capoluogo lombardo nella capitale del basket italiano grazie alla presenza delle 8 squadre con il miglior piazzamento al termine del girone d’andata del campionato di Serie A.
Confermata anche quest’anno la formula utilizzata già nelle ultime due edizioni, che prevede tre sole giornate di gare: lo start venerdì con le fasi eliminatorie dove le vincenti accederanno alle semifinali che si giocheranno sabato per chiudere domenica 21 febbraio con la finalissima. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta tv su Rai Sport1 HD.
“L’equilibrio di questa prima parte della stagione che ha portato a Milano tanti nomi nuovi - ha dichiarato il presidente della Lega Basket Fernando Marino - è il miglior presupposto per un evento di grande successo che contribuirà ad accrescere presso il pubblico l’interesse per il basket”. E Paolo Bellino, direttore generale di RCS Sport, ha sottolineato: “Ancora una volta il basket ha saputo proporre nuovi stimoli e nuovo interesse anche per questa Final 8, con la speranza che tutto questo si traduca in altrettanti successi per il prossimo torneo preolimpico di Torino”. Infine Federico Mangiacotti, amministratore delegato di Beko Italia, nel confermare l’interesse della sua azienda a continuare il rapporto con il basket italiano, ha dichiarato: “Beko non può che essere soddisfatta di questi tre anni di impegno nella pallacanestro italiana, grazie anche ad eventi come la Final 8 che riescono a creare grande passione ed entusiasmo attorno a questo sport”.
Sassari, 15 febbraio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna