Salta al contenuto principale
22 Feb 2015

Questa sera alle 19 Vanuzzo e compagni affronteranno l'Olimpia EA7 Milano nella finale di Coppa Italia, la seconda consecutiva nella storia della compagine isolana, in una gara remake della finale di Supercoppa.

A volte la storia si ripete e succede che gli eventi prendano un determinato corso: questa sera alle 19 la Dinamo giocherà la seconda finale consecutiva di Coppa Italia nella storia biancoblu, dopo aver battuto ieri sera Reggio Emilia 77-65. L'altra contendente è l'Olimpia Milano, che ieri sera ha strappato il biglietto della finale di Coppa Italia ad una combattiva Enel Brindisi. Gli uomini di coach Banchi tornano alla finale del trofeo dopo diciannove anni, conquistata grazie ad una buona prova corale, caratterizzata dall'intensità difensiva di Moss, dalla pericolosità offensiva di Brooks e dal dominio sotto le plance di Samuels. Ancora una volta Sassari e Milano si affrontano in una gara secca, incontrandosi sul parquet per la terza volta in questa stagione, in una finale che potrebbe essere il remake di quella Supercoppa giocata a Sassari lo scorso ottobre. I giganti biancoblu guidati da coach Sacchetti si presentano al PalaBancoDesio con la determinazione di chi vuole continuare a scrivere la storia, pronti a dare il tutto per tutto per quaranta minuti di pura intensità agonistica.

L'avversario. Dopo la vittoria dello scudetto la scorsa stagione, arrivato dopo diciotto anni di digiuno, le scarpette rosse sono ripartite dal nucleo di base con coach Luca Banchi in panchina e tutto il suo staff tecnico. Sette i giocatori della passata stagione: il capitano Alessandro Gentile, Daniel Hackett, Angelo Gigli (passato l'anno scorso a Reggio Emilia per metà anno), Niccolò Melli, Bruno Cerella, David Moss e Samardo Samuels. In cabina di regia è arrivato Joe Ragland, ex Cantù, affiancato da Trent Meacham, mentre dall'NBA è sbarcato il talentuoso MarShon Brooks. Si aggiunge al gruppo l'ala lituana Linas Kleiza, giocatore dall'importante curriculum, che ha giocato sia in NBA che in importanti club europei (la scorsa stagione al Fenerbache), il centro è Shawn James -classe 1983- proveniente dalla vittoria dell'Eurolega ottenuta lo scorso anno con il Maccabi Tel Aviv e fratello del centro di Brindisi, Delroy James.

Charter. Partirà questo pomeriggio alle 16 dall'Aeroporto Olbia-Costa Smeralda il charter con i 160 tifosi sardi che assisteranno alla finale: nonostante i tempi ristretti la società, in collaborazione con Meridiana è riuscita a organizzare il volo diretto per permettere agli appassionati di assistere alla storica, seconda finale di Coppa Italia.

I Giganti. Anche stasera i giganti biancoblu non scenderanno in campo da soli: Vanuzzo e compagni indosseranno le maglie con i Giganti di Mont 'e Prama, il simbolo della Sardegna, della sua forza e delle sue ricchezze, capeggierà sulle spalle dei giganti della Dinamo. L'identità isolana vive ancora una volta attraverso i biancoblu, ambasciatore della Sardegna nel resto d'Italia ed Europa. In campo quindi ci saranno non solo i giganti della Dinamo, ma un'isola intera.

Diretta in Club House. La Dinamo Banco di Sardegna ricorda a tifosi e appassionati che nella Club House societaria di via Pietro Nenni, fronte Palazzetto, la finale verrà trasmessa in diretta tv: appuntamento alle 19 per la storica sfida tra Vanuzzo e compagni contro l'Olimpia EA7. Ticket 6 euro valido per due consumazioni. È possibile prenotare il proprio posto allo 079 275075. A seguire puoi gustare una deliziosa piadina o pizza nel nuovo locale biancoblu PiaDinamo- PizzaHouse.

 

Sassari, 22 febbraio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna