Salta al contenuto principale
12 Oct 2016

Ieri il gruppo si è ritrovato in palestra in vista della sfida con la Germani Basket Brescia

Dopo i due giorni liberi, prima del tour de force con le due gare casalinghe, la Dinamo Banco di Sardegna al completo si è ritrovata sul parquet per lavorare sotto le direttive di coach Pasquini. Nel mirino dei biancoblu la sfida con la matricola della massima serie in arrivo sabato al PalaSerradimigni: la Germani Basket Brescia. I ragazzi di coach Diana sono reduci dalla prima vittoria in A, ottenuta al debutto in casa contro la Red October Cantù: una vittoria autoritaria con venti punti di scarto (76-56) sui brianzoli.

In casa Dinamo nessun dramma per la sconfitta di sabato contro Reggio Emilia: resta l’amaro per una partita controllata perfettamente nei primi venti minuti e persa nel secondo tempo. Ma sul campo, come sottolineato da coach Pasquini nel post partita, si sono visti importanti segnali. A partire da quella difesa arcigna e intensa vista per i primi 20’ che ha impedito alla Grissin Bon di fare il proprio gioco. Prova di sostanza per Darius Johnson Odom, autore di 24 punti, 6 assist e 5 falli subiti, Mvp tra i sassaresi. Bene anche Savanovic (11 pt, 4 rb, 3 as), Lydeka (10 pt, 4 rb) fondamentale pedina in difesa e Stipcevic (10 pt).

Dopo la prova di sabato, in agenda alle 20:30 al Palazzetto, Devecchi e compagni si proietteranno verso la sfida di martedì. Il 18 è infatti atteso il debutto dei giganti nella Basketball Champions League contro i polacchi dello Stelmet Zielona Gora. Con il via della competizione europea la stagione dei giganti entrerà nel vivo con lo start del doppio impegno settimanale tra campionato e Champions.

Leonessa Brescia. Il gruppo di avversari che sabato calcherà il parquet è un mix di vecchie conoscenze dell’universo Dinamo: a partire dal duo di ex Alessandro Cittadini e Franko Bushati, il primo in maglia Dinamo nel primo anno di serie A e il secondo visto a Sassari in Legadue sotto le direttive di coach Demis Cavina. Del team che ha conquistato la promozione lo scorso anno nella serie dei playoff con la Fortitudo Bologna ci sono anche il play Marco Passera, il lungo Davide Bruttini e un volto ben noto alla pallacanestro italiana: David Moss. Quest’anno sono approdati in maglia Leonessa i due fratelli Vitali, Luca e Michele, l’ex Trento e Cantù Jared Berggren, l’ala Marcus Laundry, al debutto nel campionato italiano, e il rookie classe 1995 Lee Moore.

 

Sassari, 12 ottobre 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna