
Stabiliti prezzi e modalità d'acquisto dei tagliandi per il torneo organizzato dalla Fip regionale con Dinamo, Montepaschi Siena, Olympiakos e Partizan Belgrado
Show time. Cresce l'attesa per il «Torneo Internazionale Città di Cagliari», in programma venerdì 23 e sabato 24 settembre 2011 al palasport di via Rockefeller e organizzato dal Comitato Regionale Sardo della Federazione Italiana Pallacanestro del presidente Bruno Perra che, in sintonia con il massimo dirigente Dinamo Banco di Sardegna Stefano Sardara, ha voluto regalare alla Città di Cagliari e al sud dell'Isola un torneo di assoluto livello cui storia, palmares e partecipanti (Dinamo Banco di Sardegna, Montepaschi Siena, Olympiakos e Partizan Belgrado) conferiscono grande interesse e spessore internazionale.
Big in campo. Il «Torneo Internazionale» di Cagliari si svolgerà sulla distanza delle due giornate con semifinali in programma venerdì 23 settembre 2011 e finali sabato 24 settembre 2011 (orari e accoppiamenti ancora da definire). A sfidarsi alcune delle più importanti realtà del vecchio continente, grandi protagoniste nei rispettivi campionati e alla ribalta d'Eurolega.
Montepaschi Siena. Team che non ha alcun bisogno di presentazioni. Dominante in Italia, presente e combattivo anche in Europa, il team toscano è punta di diamante di un movimento in continua crescita, giusto mix di attenzione al vivaio (il lungo biancoblu Metreveli è prodotto del settore giovanile senese) e grande esperienza cestistica. Oltre alla già annunciata conferma del playmaker McCalleb, il mercato Montepaschi ha fatto registrare il ritorno italiano di David Andersen e l'arrivo di Dajuan Summers, entrambi prospetti di valore Nba.
Partizan Belgrado. E' indubbiamente una delle più belle e concrete realtà europee, impreziosita dalla grande capacità di lavorare con i giovani e farli diventare giocatori da prima squadra partendo dal vivaio, capacità suggellata dalla conquista due stagioni fa di una miracolosa Final Four di Eurolega con un McCalleb, oggi a Siena, emergente ma già protagonista. Da ricordare il record europeo di pubblico (25.000) stabilito alla «Belgrade Arena» nel match con il Panathinaikos.
Olympiakos. E' una delle due massime espressioni della pallacanestro greca assieme al Panathinaikos. Grande scuola cestistica, superpotenza europea che recentemente ha perso con Siena ai quarti di finale Eurolega ma che anno dopo anno si conferma sempre ai massimi livelli in patria e sul vecchio continente. I greci hanno recentemente annunciato di aver firmato Kyle Hines, già visto a Sassari in maglia Prima Veroli e reduce dall'esperienza vissuta al Bamberg in Germania.
Info tagliandi. Il Comitato regionale della Fip ha stabilito i prezzi dei biglietti utili ad assistere alla due giorni di basket internazionale: mini abbonamento per le quattro gare intero 60 euro + 3 euro diritti di compravendita, ridotto 40 euro + 3 euro diritti di compravendita; biglietto singolo intero 34 euro + 3 euro diritti di compravendita, ridotto 24 euro + 3 euro diritti di compravendita.
Per informazioni:
Box office Sardegna Cagliari in viale Regina Margherita n° 43; info@boxofficesardegna.it; rif. Giusy 3922524157; Booking Line 070657428; fax 0706403921.
Sassari, 08 settembre 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna