Salta al contenuto principale
16 Jan 2017

L’ala originaria di Moncalieri è stato il migliore nel girone di andata del campionato tra le file biancoblu

Un girone d’andata da incorniciare con dei numeri che raccontano la crescita di un giocatore capace di ritagliarsi uno spazio sempre più concreto nella squadra. Nelle prime 15 sfide del campionato Brian Sacchetti, ormai sassarese d’adozione, al settimo anno in maglia Dinamo Banco di Sardegna, ha chiuso con il 48.4% da tre, 89.7% ai liberi. Per Brian 54 rimbalzi totali, 33 assist e 147 di valutazione in 15 sfide. Brian è stato più volte l’Mvp in campo e per questa ragione ha guadagnato il titolo di Dinamo Island Mvp del girone di andata del campionato della massima serie. Il suo hight di questa prima parte di stagione è stato messo a segno contro Varese nella prima giornata, dove ha messo a referto 16 punti, 4 rimbalzi e 3 assist per un 27 totale di valutazione.

“Il girone di andata si è chiuso bene ma non posso dire che siano stati tre mesi positivi al 100% _analizza Sacchetti_ col senno di poi posso dire che abbiamo lasciato per strada qualche punto di troppo. Però siamo stati bravi a riprenderci da un periodo difficile; adesso sta a noi dimostrare, in primis a noi stessi, di essere una squadra importante e con grandi qualità”.

Come è cambiata questa squadra?

“Indubbiamente abbiamo acquisito maggiore consapevolezza nei nostri mezzi e abbiamo dimostrato di poter battere chiunque. Abbiamo ancora tanto da lavorare ma se diamo tutto noi stessi sia in allenamento che in partita potremo toglierci delle belle soddisfazioni”.

In questi mesi è cresciuto molto, fino a ritagliarsi più volte spazio in quintetto. Come è cambiato il suo approccio alla partita?

“Il mio approccio alla gara è sempre uguale, a prescindere che debba partire in quintetto o meno. La concentrazione e la voglia di aggredire l'avversario dal primo minuto spesso sono la chiave per indirizzare la partita dalla nostra parte, per questo cerco di farmi trovare pronto in qualsiasi situazione. Sono contento di partire in quintetto e questa responsabilità mi spinge a fare ancora meglio”.

Che obiettivi si è posto per questa stagione?

“I miei obiettivi vanno di pari passo con quelli della squadra, credo che ogni giocatore di basket punti a centrare obiettivi importanti. Io mi impegno e do il 100% ogni giorno per poter aiutare la squadra a raggiungere questi obiettivi!”

Dopo sette anni in Sardegna ormai è sardo d’adozione… Che rapporto ha con l’isola?

“Il mio rapporto con l'isola è fantastico, ormai mi sento di casa. Mi sono trovato bene fin dal primo giorno. Ho sempre detto che la Sardegna è un'isola fantastica ma è la gente a rendere questo posto speciale”.

Dinamo Island. On line sulla Dinamo Tv il video con gli highlights del numero 14: alle prodezze di Bri del girone di andata si alternano le immagini di Sorgono e del suggestivo carnevale barbaricino. In occasione delle stagioni fredde l’Isola si veste di una luce nuova, diversa, magica e affascinante: lontana dalle affollate spiagge estive c’è una Sardegna tutta da scoprire piena di bellezze e unicità, racchiuse in un microcosmo fatto di tradizioni, antichi mestieri, profumi e prelibatezze. L’invito aperto a tifosi, appassionati di basket, amanti dei viaggi e non solo è di visitare la Sardegna, immergendosi nel suo inconfondibile fascino, alla scoperta di tradizioni secolari. Con l’avvento del 2017 si alza il sipario sulle numerose celebrazioni del Carnevale in tutta l’isola, con tradizioni tramandate nei secoli di generazione in generazione.

 

Sassari, 16 gennaio 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna