Salta al contenuto principale
11 Mar 2012

TravisEdison All Star Game 2012: a Pesaro vincono gli azzurri per 91-85. Travis Diener ha vinto la gara del tiro da tre punti, Easley terzo nello Yamaha Xenter Slam Dunk Contest

Italia vs All Star. Con il playmaker della Banca Tercas Teramo Dee Brown a sostituire all'ultimo secondo il pari ruolo Marques Green (Sidigas Avellino) e Jeff Viggiano ad aggregarsi in extremis alla comitiva azzurra, novità  da ultim'ora, si alza l'atteso sipario sull'edizione 2012 dell'Edison All Star Game 2012, organizzata da RCS Sport e Lega Basket in collaborazione con la Fip e andata in scena sul parquet dell'Adriatic Arena di Pesaro davanti a 8250 spettatori. La sfida fra gli azzurri e le migliori stelle straniere del campionato votate dal pubblico (starting five) e selezionate da coach Andrea Trinchieri e dalla Lega, si è chiusa con il successo della Nazionale azzurra per 91-85, al termine di un match in cui sul parquet si sono esibiti alcuni dei migliori e più spettacolari giocatori della Lega A prestati con massima disponibilità  alla prestigiosa kermesse della palla a spicchi italiana. Una vera grande festa del basket, consumata fra musica, cheerleader, balli e colorate mascotte (immancabile il Grifo), azioni spettacolari e sorrisi, volti noti dello sport e della pallacanestro e momenti di vero spettacolo, raccontati al pubblico d'Italia e di Sardegna da Ugo Francica Nava e Gianmarco Pozzecco alle telecamere dell'emittente esclusivista LA7.

 

Stelle biancoblu. All'Adriatic Arena di Pesaro hanno brillato e forte, anche i colori biancoblu della Dinamo Banco di Sardegna, rappresentata con orgoglio ed entusiasmo dal playmaker Travis Diener, selezionato fra le All Star e scelto per la gara del tiro da tre punti, e Tony Bernard Easley jr, esplosivo centro dell'Alabama inserito nel terzetto di sfidanti a James White nello Yamaha Xenter Slam Dunk Contest. Aspettative rispettate e prestazioni sopra le righe quelle mandate a referto dai due sassaresi. I quattro azzurri Poeta, Reati, Cavaliero e Viggiano a sfidare le quattro All Star: Mazzarino della Bennet Cantù, vincitore della scorsa edizione, Fotsis dell'EA7 Emporio Armani Milano, TD12 del Banco di Sardegna e Hickman della Scavolini Siviglia Pesaro. E proprio il biondo regista biancoblu ha superato in finale Jeff Viggiano, dopo aver superato nel punteggio nelle eliminatorie anche il «Cardinale». Non è bastato un solo round per assegnare la palma del migliore fra i due sfidanti (51 pari): Travis Diener però segna 4 degli ultimi 5 tiri a disposizione e porta in Sardegna la coppa del migliore dai 6.75. White, Easley, Polonara e Coleman: questo il poker di contendenti al titolo di migliore schiacciatore della Lega A. Fra costumi da supereroe, bellissime miss e motorini da scavalcare, James White indossa una maglia Scavolini con il numero 10 in doveroso ricordo di Alphonso Ford, vince lo Yamaha Xenter Slam Dunk Contest e si conferma fuoriclasse della specialità . Ma Tony Easley non è certo rimasto a guardare, sfoderando tutta la sua controllata ed armonica potenza in esecuzioni esplosive, l'ultima delle quali con pallone lanciato addirittura sul display cronometro posto sopra il tabellone e quindi schiacciata con decisa ed esuberante precisione per l'esplosione del palazzetto di Pesaro e la felicità  delle All Star straniere, Travis Diener in primis, sedute in panchina ad ammirare lo svolgersi dello Yamaha Xenter Slam Dunk Contest 2012. Ottimi lampi biancoblu che possono far gioire e sognare il popolo sardo e i tanti tifosi della Dinamo Banco di Sardegna.

 

 

Squadre in campo. Team «stellare» composto da Richard Hickman (Scavolini Siviglia Pesaro) Dee Brown (Banca Tercas Teramo), Jumaine Jones, il più votato in classifica, James White (Scavolini Siviglia Pesaro), Linton Johnson (Sidigas Avellino), il regista biancoblu e beniamino isolano Travis Diener, David Moss (Montepaschi Siena), Aubrey Coleman (Angelico Biella), Chris Douglas Roberts (Canadian Solar Bologna), Antonios Fotsis (EA7 Emporio Armani Milano), Andre Smith (Otto Caserta) e Giorgi Shermadini (Bennet Cantù). Questi invece i convocati azzurri di Pianigiani al netto dei tanti infortunati: Daniel Hackett, Daniele Cavaliero e Marco Cusin (Scavolini Siviglia Pesaro), David Chiotti (Novipiù Casale Monferrato), Gino Cuccarolo, Jeff Viggiano e Andrea De Nicolao (Benetton Treviso), Achille Polonara (Banca Tercas Teramo), Stefano Mancinelli e Nicolò Melli (EA7 Emporio Armani Milano), Davide Reati (Cimberio Varese) e Giuseppe Poeta (Canadian Solar Bologna). Partita vera, primo tempo chiuso dalla Nazionale azzurra sul 53-35, seconda frazione vissuta nel segno del tentativo di rimonta delle All Star (76-70), con Daniel Hackett vero leader, Mvp e trascinatore azzurro che ha condotto i suoi sino al 91–85 finale che ha chiuso la contesa che da sei edizioni celebra il trionfo italiano. Miglior realizzatore del match proprio l'esterno pesarese (27 punti, 13 per Jones e Johnson fra le All Star), miglior rimbalzista Jumaine Jones con 9 catturati, migliori assistman Poeta e Mancinelli per la Nazionale.

 

Sassari, 11 marzo 2012

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna