Partita inaugurale sul nuovissimo parquet di Sa Rodia, Brindisi parte bene, gli estoni del Tartu tengono testa ai pugliesi, la schiacciata di Martin firma il primo allungo, il primo quarto si chiude sul +6 per gli uomini di coach Vitucci (26-20), 8 punti per Adrian Banks. Tartu University recupera fino al -3, i pugliesi gestiscono il match dettando i ritmi e sul 40-29 a 2’57’’ dall’intervallo è timeout in campo. Parziale estone che si riporta a contatto (2-10), Stone ci mette una pezza con una tripla, al 20’ è 45-39. L’Happy Casa prende il largo nel terzo quarto, Tartu lotta e prova a concedere il meno possibile, dopo 30’ +12 brindisino (72-60). Ultima frazione, il divario tra le due formazione è notevole ma i giovani estoni rispondono colpo su colpo. Due triple brindisine scavano il solco decisivo, Banks e compagni battono 90-70 Tartu University e conquistano la finale del 1° Torneo Città di Oristano e attendono la vincente di Dinamo Banco di Sardegna-SAM Massagno.
I tabellini.
Parziali: 26-20, 19-19, 27-21, 18-10.
Progressivi: 26-20, 45-39, 72-60, 90-70.
Happy Casa Brindisi: Banks 17, Brown 6, Martin 13, Zanelli 4, Iannuzzi, Gaspardo 6, Campogrande 4, Thompson 12, Cattapan, Stone 20, Ikangi 8. All. Francesco Vitucci
Tartu University: Aav 2, Saae, Eelmae 4, Vene, Kivi 12, Hermet 17, Drungilas 15, Parrol, Vasiliauskas 10, Valge 5, Saal, Jurgenstein, Suurorg 5.
Oristano, 7 settembre 2019
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna