L'azienda sassarese, gold sponsor biancoblu, sta realizzando il palco ligneo per due importanti eventi che si terranno nella Basilica di San Pietro
Da sempre sostiene il progetto biancoblu e la sua firma di gold sponsor artigiano del legno è in tutti i locali della galassia Dinamo (nella foto i pezzi unici di arredamento realizzati per il ristorante biancoblu DinaMex). Il nome di Salvatore Bussu, titolare dell’omonima azienda di produzione artigianale e restauro di mobili, è noto in tutta la Sardegna, insieme con l’eccellenza dei suoi prodotti e la grande abilità artigiana delle sue maestranze. Tanto che l’amministrazione vaticana lo ha scelto per realizzare un’opera d’eccezione fra le commesse dell’azienda sassarese: il palco che il 4 ottobre nella Basilica di San Pietro ospiterà il sinodo dei vescovi presieduto da Papa Francesco. La stessa struttura sarà utilizzata anche per il Giubileo straordinario dell’8 dicembre, quando sarà spostata nella cappella Sistina per accogliere il coro che animerà la messa del Pontefice. Un riconoscimento di grande valore per il lavoro e la professionalità dell’azienda di Salvatore Bussu, che negli oltre cinquant’anni di attività si è saputa distinguere per serietà e competenza oltre che per la cura e l’attenzione verso le produzioni di pregio e qualità.
Arredamenti Bussu. Un’azienda con oltre cinquant’anni di esperienza, dal 1945 rappresenta l'operosità e l'intraprendenza di ben tre generazioni di artigiani del legno. La grande passione per il lavoro, unite alla cura dei particolari e alla maestria artigianale, sono le caratteristiche distintive che l'hanno portata a ricoprire un ruolo di primo piano in Sardegna. Pur rimanendo fedeli alla mission di essere una grande falegnameria che mantiene la qualità della lavorazione artigianale, lo stabilimento, nella zona industriale di Sassari, è dotato delle più avanzate tecnologie nel campo della produzione di mobili, è attrezzato non solo per creare nuovi arredamenti, ma anche per la ristrutturazione.
Sassari, 30 settembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna