
Ieri il numero uno biancoblu ha incontrato gli studenti del quinto anno dell’Istituto Dante Alighieri di Cagliari.
Ieri mattina, nei locali dell’Istituto Paritario “Dante Alighieri” di Cagliari, Stefano Sardara ha incontrato gli studenti dell’ultimo anno in una chiacchierata nella quale ha raccontato ai ragazzi la sua esperienza come presidente della Dinamo. L’incontro si inserisce nel progetto di orientamento “Tools” della scuola di via Alighieri, sviluppato in una serie di incontri con diversi professionisti, con l’obiettivo di fornire agli studenti esempi di figure che si sono affermate, attraverso lo studio e il duro lavoro, realizzando i propri sogni. In un clima di grande interesse e curiosità Sardara ha raccontato la sua esperienza scolastica, culminata con la laurea in Giurisprudenza, e quella lavorativa come assicuratore e presidente della Dinamo. Una chiacchierata interessante e stimolante che ha coinvolto attivamente gli studenti cagliaritani.
Il Preside dell’Istituto, Enrico Stagno si è detto molto soddisfatto dell’evento: “è stato un grande successo. I ragazzi sono stati catturati dal carisma del presidente Sardara e dalla passione che ha impiegato per far rinascere dalle ceneri la Dinamo Basket. E’ stato un incontro molto positivo che il Presidente ha gestito con maestria, durante il quale non si è parlato solo di basket ma anche di vita, di futuro, di sogni e degli strumenti che si devono utilizzare per poterli realizzare che sono sicuramente una ottima preparazione scolastica prima e universitaria poi _racconta il Dirigente Scolastico_ Grazie alla sua esperienza ha catturato la loro attenzione in modo da trasmettere loro il messaggio che ci eravamo prefissati di far passare, cioè il concetto che senza quegli strumenti, quegli attrezzi (o TOOLS, dal nome del nostro Progetto di Orientamento), non hanno le basi per poter affrontare nel modo migliore la loro ormai imminente vita da adulti”.
Progetto Tools. Il progetto di orientamento ha preso forma nell’anno scolastico 2013/2014. L’idea è quella di fornire agli studenti delle quinte classi che frequentano i corsi di liceo classico e scientifico, le indicazioni fondamentali per far sì che, al termine del loro corso di studi, possano avere tutti gli elementi per valutare le opportunità che offrono il mondo del lavoro e del mondo accademico, al fine di rendere più consapevoli le loro scelte per imboccare nel modo migliore la loro imminente vita da adulti. Sviluppando questo concetto di base è nato “TOOLS”, un progetto di orientamento innovativo per il mondo dell’istruzione pubblica e paritaria, che nasce appunto dal desiderio di fornire ai giovani gli strumenti per decidere al meglio su cosa fare della loro vita. La scelta del nome è legata a questo concetto, tools infatti significa attrezzi, arnesi. L’attività di orientamento si arricchisce con una serie di incontri, ai ragazzi vengono infatti presentati esempi concreti di persone che hanno perseguito il loro obiettivo, professionisti nei settori più disparati che, grazie allo studio, si sono affermati nei loro settori di riferimento e non solo, ispirando così gli studenti a tirare fuori le proprie aspirazioni.
Sassari, 05 dicembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna