
I due giovanissimi classe 1998 del settore giovanile Dinamo Banco di Sardegna convocati in azzurro per il prossimo raduno interregionale sud di Caserta
Vivaio azzurro. Nuovo riconoscimento all'impegno ed al lavoro svolto. Il settore giovanile della Dinamo Banco di Sardegna del responsabile tecnico Marco Rota e del responsabile organizzativo Graziano Pilo vuole educare senza pressare, vuole consentire ai giovani di trovare la loro dimensione senza forzature, formandoli in modo da renderli capaci di essere all'altezza e, se meritevoli, di rispondere addirittura ad una «baby» chiamata azzurra, non certo la svolta della vita ma certamente un premio e riconoscimento importante da cui partire e su cui lavorare sodo.
Pani e Miseni. Giovani alfieri isolani, simboli d'eccellenza sportiva tutta sarda prestati ad una importante ribalta italiana. Giuseppe Pani è l'unico rapresentate sassarese nel trittico isolano (gli altri sono il cagliaritano Simone Ramos e l'olbiese Aram Zamiri), giovane orgoglio di Sardegna e testimonial della Sardegna stessa. Nello specifrico, sponda Dinamo Banco di Sardegna, è toccato così alla guardia nata il 2 maggio 1998 Giuseppe Pani (uno dei 24 «titolari» di canotta convocati) ed al suo pari ruolo nato il 20 luglio 1998 Francesco Miseni (al momento chiamato come riserva a casa), entrambi parte dell'Under 14 Elite biancoblu allenata da coach Giulio Fenu, rispondere presente e prepararsi al raduno interregionale sud in programma a Caserta dal 22 al 26 febbraio. Così ha stabilito il Settore Squadre Nazionali nell'ambito del progetto di Qualificazione Nazionale che, nello specifico, radunerà i migliori classe 1998 di Sardegna, Sicilia, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia, referente per la Sardegna Gianluca Susini.
Nella foto il giovane Giuseppe Pani con la maglia SARDEGNA
Sassari, 20 febbraio 2012
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna