Salta al contenuto principale
19 Mar 2022

LE WOMEN CI CREDONO

Dopo le due sconfitte beffa con Moncalieri e Faenza, la vittoria su Ragusa e la difficile sconfitta con Lucca, la vittoria contro San Martino ha ridato grande entusiasmo ed energie alle Women che credono di poter riuscire ad agganciare il 9° posto.

BRONI

La fotografia più bella della scorsa stagione è stata scattata dopo gara 3 dei playout salvezza quando la Dinamo giocò la partita perfetta e conquistò la salvezza. Dall’altra parte c’era la Broni di Marida Orazzo che sarà la grande ex come Moroni, ma soprattutto una squadra che punta al riscatto dopo il passo falso con Empoli di martedì (59-48 segnando solo 17 punti nel 2° tempo) e gioca con l’acqua alla gola. Palla a due domenica alle 18:00 con Sassari che è costretta a vincere se vuole avere ancora speranza di agganciare il 9° posto. Ma lo è altrettanto per le pavesi che affidano le chiavi del gioco a Elena Bestagno, 31 enne playmaker di grande esperienza, mentre la croata Dedic (out con Bologna) è la punta offensiva insieme alla Smith (precauzionalmente a riposo contro la Virtus) guardia arrivata in corsa ma che non sta rispettando le attese (non c’è più il pivot Krivacevic). Occhio alle giocate di una tiratrice di striscia come Galbiati, una delle migliori marcatrici della scorsa A2, che si prende molti tiri e all’ala olandese 21 enne Westerik. Il pacchetto italiano è completato dall’ala Albano, dal pivot 33 enne Bona, che dovrà provare ad opporsi almeno inizialmente alla Shepard, e al cambio del playmaker Mazza, classe 2001.

All’andata la Dinamo vince 95-80 grazie ad un grande secondo tempo dopo che Broni aveva chiuso in vantaggio il primo tempo 44-38 con una grande Dedic.

SHEPARD TIRA LA VOLATA

WOMEN ALLA VECCHIA MANIERA

DUELLO CON COSTA

L’incrocio è quello con Costa Masnaga che ha gli stessi punti della Dinamo ma con due partite in meno che sono tante (le avversarie però sono Campobasso e Schio fuori casa), il +27 dell’andata, con un però, tra due settimane le lombarde dovranno venire a Sassari in una sfida che si preannuncia magari non decisiva ma sicuramente chiave. Domenica Costa ospiterà il fanalino di coda Empoli, mentre la Dinamo sarà di scena a Broni, su quel parquet dove nella passata stagione conquistò la salvezza.

IL CALENDARIO

Sulla carta il percorso si equivale anche se la Dinamo deve assolutamente battere Costa nel recupero se vuole avere delle chance e non può perdere punti per strada vedi Broni domenica. I due recuperi delle lombarde sono proibitivi come le partite per entrambe con Schio e Virtus Bologna. Probabilmente diventerà decisivo il match dell’ultima giornata con Costa favorita dovendo ospitare Broni.

I recuperi delle lombarde:

30/03 Campobasso – Costa Masnaga

Schio – Costa Masnaga

20/03 24^ giornata Broni – Dinamo Sassari | Costa Masnaga – Empoli

Final Eight Coppa Italia – recupero 26/03 Dinamo Sassari – Costa Masnaga

02/04 25^ giornata Dinamo Sassari – Schio | Virtus Bologna – Costa Masnaga

06/04 26^ giornata Geas – Dinamo Sassari | Costa Masnaga - Broni

 

Media