
Luca Angius in vista della All Star Legends Night a Barcellona in agenda il prossimo 25 giugno
Ha vestito la maglia Dinamo Banco di Sardegna dal 1990 al 1996: sassarese doc, classe 1970, Luca Angius ha contribuito a scrivere la storia biancoblu. “Sono onorato di poter partecipare anche quest’anno alla All Star Legends Night, sono felice che il club mi abbia chiesto per il secondo anno consecutivo di esserci _commenta Luca Angius_. Da giocatore e sassarese credo che il senso di appartenenza a questa realtà sia ancora più forte, così come ancora più forte è l’orgoglio dei risultati che questa società ha raggiunto negli ultimi anni”.
Sul parquet Luca troverà tanti vecchi compagni di squadra: “Sicuramente è un’emozione ritrovarsi sul campo, soprattutto con compagni con cui hai condiviso lo spogliatoio. Sono anche molto curioso di giocare al fianco di Jason Rowe, un giocatore che ho vissuto come tifoso dagli spalti”.
Ieri un piccolo gruppetto ha iniziato gli allenamenti in vista dell'amichevole in agenda il 25 giugno a Barcellona: sul parquet del PalaSerradimigni Luca Angius, Gigi Donati, Gennaro Guarino e Fulvio Mazzitelli hanno ripreso confidenza con la palla a spicchi.
Gli avversari del Barcellona Veterans si annunciano come una formazione che darà del filo da torcere ai sassaresi: “Se sei stato un giocatore professionista giocare contro il Barcellona, anche se una formazione di vecchie glorie, fa sempre specie. Vedere come Sassari si sia affermata come una realtà consolidata della palla a spicchi riempie di orgoglio. E il fatto che la società voglia rendere onore e ricordare i giocatori che hanno contribuito a scrivere un pezzettino di questa storia è davvero lodevole”.
Identità e storia. La Dinamo Banco di Sardegna conosce bene il suo oltre mezzo secolo di storia e non dimentica chi, in questi 57 anni, ha contribuito con sudore, carisma e agonismo a rendere grande il club. Tanti giocatori sono passati per Sassari, qualcuno ha fatto della Sardegna la sua casa, qualcuno ha lottato duramente per portare il nome della propria città nell’Olimpo del basket nazionale, qualcuno ha dedicato tutto sé stesso in una sola stagione in maglia Dinamo, quando ancora i colori societari erano l’amaranto e, dopo, il bianco e il verde. La società non dimentica nessuno di questi uomini e vuole rendergli il giusto merito: da questo impulso lo scorso anno è stata inaugurata la Hall of Fame della Dinamo Banco di Sardegna, inserendo i primi 12 nomi di coloro che hanno scritto la storia del club.
L’idea. Riunire le vecchie glorie biancoblu in un’unica, originale quanto singolare squadra che potesse calcare il parquet del PalaSerradimigni: l’idea è nata lo scorso anno e si è concretizzata nella “Notte delle stelle” con un team di vecchie glorie a sfidare la formazione di ex giocatori tedeschi dell’Alba Berlino al PalaSerradimigni. La risposta del popolo biancoblu è stata commovente, convincendo il club a confermare l’evento: quest’anno lo scenario sarà però la Spagna, Barcellona, dove il club catalano ha riunito una formazione di ex giocatori, pronti a calcare il parquet del Parc Esportiu Llobregat nell’amichevole contro i sassaresi.
Sassari, 13 giugno 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna







