
Ieri mattina il presidente e il capitano della Dinamo Banco di Sardegna hanno partecipato all’inaugurazione del Laboratorio del movimento dell’Istituto di Riabilitazione Santa Maria Bambina
Ieri mattina il presidente Stefano Sardara e il capitano Giacomo Devecchi hanno partecipato all’inaugurazione del Laboratorio del movimento dell’Istituto di riabilitazione Santa Maria Bambina di Oristano. Accolti dal Direttore Sanitario Tomas Dore, dal Dott. PierLuigi Pani e tutto lo staff dell’Istituto la delegazione biancoblu ha inaugurato il nuovo Laboratorio del Movimento, che consente di analizzare i pazienti prima o dopo interventi di chirurgia ortopedica, oppure pazienti che siano sottoposti a programmi di riabilitazione dell’apparato muscolo scheletrico. Attraverso l’analisi dei dati sarà possibile capire meglio le ragioni del successo o del fallimento di interventi di chirurgia ortopedica o di trattamenti riabilitativi. Il laboratorio potrà essere utilizzato non solo per valutare le problematiche relative ai pazienti in riabilitazione ma anche in ambito sportivo con professionisti e giovani atleti.
Istituto di Riabilitazione Santa Maria Bambina. L’Istituto di Riabilitazione Santa Maria Bambina di Oristano è una struttura di riferimento regionale per la riabilitazione territoriale, la cui attività riveste carattere di unicità, avendo acquisito negli anni professionalità e competenze specifiche nella riabilitazione ad alta intensità. L’Istituto è stato autorizzato e accreditato per una dotazione di 60 posti letto di riabilitazione post ospedaliera (45 letti di riabilitazione intensiva; 15 di riabilitazione estensiva), e 15 trattamenti ambulatoriali/die.
L’Istituto possiede specifiche professionalità, competenze e tecnologia sanitaria all’avanguardia, uniche in Sardegna per quanto concerne la riabilitazione neurologica, motoria, cognitiva e respiratoria.
Sassari, 23 dicembre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna