Salta al contenuto principale
17 Feb 2015

Ieri una delegazione biancoblu composta da Brian Sacchetti, Jack Devecchi e il responsabile operativo Luigi Peruzzu hanno visitato Mamoiada.

Una giornata fuori dagli schemi in uno dei paesi più suggestivi della Sardegna: ieri una delegazione della Dinamo composta dai giocatori Brian Sacchetti e Jack Devecchi, accompagnati dal responsabile operativo biancoblu Luigi Peruzzu, hanno visitato il paese di Mamoiada.

Prima tappa l'incontro con i bambini della scuola elementare cittadina avvenuto nell'aula magna dell'istituto in un clima di grande entusiasmo: i giganti biancoblu sono stati letteralmente sommersi da grida di stupore e domande da parte dei bimbi, emozionati e incuriositi nell'incontrare i loro beniamini.

Tante le domande poste a Brian e Jack: dalla squadra del cuore (oltre alla Dinamo) al numero di piede, alla motivazione -oltre all'altezza- per cui hanno scelto di giocare a basket, il duo Sacchetti-Devecchi ha risposto con un sorriso a tutte i quesiti dei piccoli intervistatori. Il tempo di regalare autografi e fare qualche foto ricordo con i piccoli studenti, poi la delegazione ha visitato una cantina cittadina, in un tour alla scoperta del processo di vinificazione delle uve e invecchiamento del vino. Il gruppo è stato ospitato dalla cantina per pranzo, nella suggestiva cornice della campagna barbaricina, gustando i piatti tipici della tradizione nuorese.

In chiusura Brian Sacchetti e Jack Devecchi hanno visitato la Pro Loco di Mamoiada, accolti con grande ospitalità: la Pro Loco cittadina ha fatto loro dono di un libro sulla Storia delle maschere barbaricine, uno dei simboli delle più antiche tradizioni sarde che in questi giorni di carnevale rivivono in tutto il loro suggestivo fascino. Foto di rito e la promessa di ritornare presto a Mamoiada, la giornata biancoblu nella cittadina nuorese è volata e i giocatori sono rientrati a Sassari per l'allenamento pomeridiano.

Ancora una volta la Dinamo dimostra la sua sensibilità verso il territorio, girando per la Sardegna alla scoperta delle sue peculiarità: una squadra, un simbolo, che rappresenta nel resto d'Italia ed Europa un'isola intera, un popolo, in tutte le sue mille sfaccettature.


 

Sassari, 17 febbraio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna