Dopo essere usciti a testa alta dal Forum gli uomini di Federico Pasquini tornano in palestra per preparare il match di domani contro il Besiktas
Questa mattina la Dinamo è rientrata in Sardegna e questo pomeriggio i giganti si ritroveranno in palestra per lavorare in vista della sfida di domani. Martedì, 15 novembre, alle 20:30 sarà alzata la palla a due del match, valido per la 5° giornata di regular season di Basketball Champions League, con il Besiktas Sompo Japan. Gli uomini di coach Federico Pasquini affrontano la squadra più pericolosa del gruppo E, tra le migliori di tutta la competizione, che finora ha mostrato di non avere rivali sia in casa che in trasferta. I giganti dovranno essere bravi a sfruttare le energie e l'entusiasmo sulla scia del match di ieri, trasformando in aggressività la disdetta per non essere riusciti a giocarsela fino all'ultimo secondo con l'Olimpia Milano.
I numeri di Olimpia-Dinamo. Ieri la Dinamo Banco di Sardegna è uscita a testa alta dalla sfida con i campioni d’Italia dell’EA7. I giganti hanno tenuto testa alle scarpette rosse per lunghi tratti del match, cedendo solo nell’ultimo giro di cronometro quando, sul -5, non hanno trovato la difesa arcigna che avrebbe potuto riaprire i giochi. In campo un Darius Johnson Odom monumentale, leader tra i suoi con 25 punti, 7/10 da due, 1 rimbalzo, 2 palle recuperate, 4 assist e 5 falli subiti per un totale 20 di valutazione. Il numero 1 biancoblu è al terzo posto per punti nel Top fo the round. Determinante anche Tau Lydeka con 13 punti e 6/8 da due, 7 rimbalzi e 3 assist, migliore per valutazione tra i suoi. Importante l’impatto di Rok Stipcevic, partito in quintetto, a referto con 11 punti e 4 assist.
Sassari, 14 novembre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna