
All’esordio alla Next Generation Cup a Pesaro la Dinamo non riesce nell’impresa e viene battuta dall’Olimpia
Il Banco regge tre quarti alla pari con Milano, poi deve cedere 82-60, al termine di un match che la squadra di Carlini aveva giocato meglio dei lombardi nel primo tempo. Trovarelli è l’uomo partita, bellissima partita di Pisano, il libanese Rtail miglior marcatore.
1° quarto con la Dinamo che mette subito in mostra i suoi aggregati, Tachiridis ha buoni movimenti nel pitturato, supportato dai muscoli di Gherardini, Milano risponde con il camerunense Abega (in prestito dall’Urania Milano in A2) che va già in doppia cifra. L’atletismo di Rtail permette a Sassari di affondare la bimane del +3 (16-13). L’AX dopo il time out prova a reagire, Riccardo Pisano ha grande impatto sul match, Invernizzi risponde per le Scarpette Rosse, il Banco tiene e appena può scappare in contropiede fa molto male agli avversari. Un lay up volante del serbo libanese chiude il primo quarto (24-20)
Trovarelli firma il 6-0, subisce lo sfondamento che riporta avanti Milano, è lui a girare l’inerzia del 2° quarto. Il Banco riorganizza le fila, Rtail è il giocatore a tutto campo di Sassari, il suo atletismo e la sua energia riportano avanti la Dinamo sul 34-32, che lotta punto a punto fino all’intervallo (41-39 per il Banco)
Pisano fa un figurone e lotta su ogni pallone, i suoi punti sono preziosissimi per Sassari che viene tenuta in piedi dal libanese Rtail (46-49 al 28’). Milano riesce a scavare un piccolo vantaggio sul finire di quarto che sposta l’ago della bilancia (51-57 al 30’)
BREAK MILANO
A cavallo tra 3° e 4° quarto Milano viene guidata da Trovarelli per il break che indirizza il match (51-64 al 33’). Il 12-0 ad inizio ultimo periodo è micidiale, la guardia milanese arriva a quota 20 punti, è lui il man of the match ma è tutta l’AX a pigiare sull’acceleratore per chiudere l’incontro a proprio favore. La Dinamo segna solo 2 punti in 5 minuti e in generale solo 14 in tutto il secondo tempo, Sassari è in grande difficoltà anche dal punto di vista atletico, Trovarelli chiude definitivamente la partita con la tripla del +20 (56-76 al 38’). Milano alla fine vince 82-60.
MVP: Davide Trovarelli 23 punti con 10/14 dal campo in 28 minuti e giocatore che ha girato l’inerzia del match già nel secondo quarto.
CHIAVE DEL MATCH: I soli 19 punti segnati nel secondo tempo dalla Dinamo che aveva giocato meglio di Milano nella prima frazione, 4/19 da 3 punti e la freschezza atletica dell’AX che alla lunga fa la differenza
Sassari, 5 maggio 2022
Ufficio Comunicazione Dinamo Banco di Sardegna







