
Secondo giorno di lavoro e appuntamenti per il roster biancoblu che prosegue il suo soggiorno sud isolano circondato da un entusiasmo sempre più crescente
Day two. Magico risveglio nel verde di Is Molas per la Dinamo Banco di Sardegna e prima mattinata trascorsa al sud dell'Isola per i biancoblu di coach Meo Sacchetti. Dopo la presentazione di ieri ed il primo allenamento al PalaRockfeller davanti a circa 150 spettatori, la giornata odierna è cominciata con una mattina di total relax passata nella splendida cornice offerta dal resort. Approfittando della giornata semi estiva qualcuno ha scelto di prendere il sole, i più temerari hanno addirittura azzardato un tuffo con nuotata in piscina, acqua limpidissima nella quale però, hanno commentato con il sorriso i responsabili della struttura, ancora non si immergono nemmeno tedeschi e finlandesi. Ottima occasione per i cugini Drake e Travis Diener per mettere in mostra le loro ottime qualità di giocatori di golf, quindi il richiamo della tavola che alle 12:30 nel ristorante del golf club ha radunato assieme l'intero staff Dinamo.
Viaggio nell'informazione. Una breve siesta pomeridiana, quindi trasferimento a Cagliari per un cordiale e simpatico viaggio fra le stanze delle sedi della televisione ufficiale biancoblu Videolina e del quotidiano regionale l'Unione Sarda. Delegazione biancoblu al gran completo, guidata dall'amministratore delegato della Fondazione Dinamo Carlo Sardara, dal responsabile marketing e media Enrico Cardu, dal direttore sportivo Federico Pasquini e dal team manager Luigi Peruzzu. L'intero staff tecnico di coach Meo Sacchetti e i 12 giocatori hanno fatto un tour completo delle redazioni con l'amministratore delegato dell'Unione Editoriale Piervincenzo Podda a far da competente guida e dispensare preziose informazioni. Presenti anche Michele Soru direttore generale di Videolina, il capo redattore Sport dell'Unione Sarda Ivan Paone, Nando Mura, inviato del quotidiano che segue con attenzione la stagione della Dinamo, il conduttore della trasmissione domenicale «Videolina Sport» che più volte ha ospitato, ospita ed ospiterà le voci biancoblu Stefano Fioretti e la voce delle telecronache del Banco di Sardegna e conduttore del rotocalco della palla a spicchi «Tiri Liberi – La Sardegna a canestro Andrea Sechi.
Dal PalaRockfeller. Oltre 400 persone hanno assistito sugli spalti al secondo allenamento a Cagliari di Travis Diener e compagni. Grande e forte l'entusiasmo, con pubblico praticamente triplicato rispetto alla prima giornata ed estasiato dall'opportunità del poter ammirare i giganti della Lega A. Tanti applausi all'ingresso dei giocatori e dello staff sul parquet e ad ogni canestro realizzato anche se solo negli esercizi, con il roster piacevolmente divertito e lo staff che numerose volte ha dovuto chiedere un po' di silenzio per consentire al gruppo di trovare la concentrazione necessaria. Seduta intensa, conDevecchi impegnato nel lavoro differenziato, Easley a fruire di un po' di riposo e Plisnic tornato appieno a lavorare con il gruppo. A fine allenamento solito bagno di folla per la Dinamo letteralmente e pacificamente assalita da tifosi di ogni età a caccia di una stretta di mano o di un autografo. Durante la giornata inoltre l'assistant coach Paolo Citrini e il preparatore atletico Matteo Boccolini hanno tenuto a Quartu una lezione tecnica regionale organizzata dal Cna di Cagliari.
Cagliari, 29 marzo 2012
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/stories/foto-news/cagliari_dinamo.jpg News 3/29/2012 2011-12 Standart 586 llenamento di Chiusura al PalaRockefellerDomattina la squadra si imbarcherà dall'aeroporto di Elmas per Linate, destinazione Varese. Ultimo abbraccio della Città alla Dinamo Banco di Sardegna Seduta di lavoro. Ancora grande pubblico al PalaRockfeller, tantissimi giovani e giovanissimi presenti, ma in generale grande afflusso di tifosi e curiosi di tutte le età per l'allenamento conclusivo di questa trasferta cagliaritana della Dinamo Banco di Sardegna. Ripetuti o forse addirittura superati i numeri di ieri, con oltre 400 persone ad ammirare il lavoro degli uomini di coach Meo Sacchetti dagli spalti dell'impianto sud isolano. Ad accompagnare l'allenamento un vero entusiasmo da Nazionale, con i biancoblu che in questo ultimo anno sono diventati a tutti gli effetti, per volontà del presidente Stefano Sardara ma anche per risultati e attenzione del pubblico, una sorta di vera rappresentativa sarda e ambasciatrice di Sardegna, capace di catalizzare l'interesse e risvegliare un forte senso di appartenenza e identità in chi la osserva. News dal sud dell'Isola. Con Jack Devecchi ancora a lavorare in maniera differenziata con preparatore e fisioterapista a causa di un problema muscolare e gli altri tutti rientrati in gruppo abili ed arruolati per la sfida alla Cimberio, coach Meo Sacchetti ha diretto il consueto allenamento pre partita del venerdà¬, passato a preparare i giochi e chiuso con un po' di tiro. Chiusura anticipata della seduta e nuova invasione con altre 200 bambini a caccia di uan foto o di un autografo: tutto il gruppo ha mostrato massima disponibilità , con Meo Sacchetti e i cugini Diener fra i pi๠gettonati. Domani mattina, dopo la seduta pesi nella palestra cittadina “Forma Karalisâ€, che già a settembre in occasione del torneo “Città di Cagliari†aveva ospitato i biancoblu, ਠprevista un'ultima ora di allenamento al PalaRockefeller, una sorta di saluto ed un arrivederci. Quindi trasferimento all'Is Molas Resort, bellissima sede del soggiorno Dinamo, pranzo e partenza nel primissimo pomeriggio per Linate con volo Meridiana da Elmas. Alle 17:00 di domani ਠin programma un allenamento al PalaWirlpool. Cagliari, 30 marzo 2012 Ufficio Stampa Dinamo Banco di Sardegna
Oggi pomeriggio in via Roma la Dinamo del presidente Stefano Sardara in visita al primo cittadino cagliaritano ed al Consiglio comunale
Il Banco in Municipio. L'appuntamento era fissato per le ore 16:00 a palazzo Baccaredda, sede del comune di Cagliari. La Dinamo Banco di Sardegna, da mercoledì ospite del verde dell'Is Molas resort, dopo aver pranzato in un ristorante cittadino ed essersi regalata una passeggiata a tutto sole davanti al porto in una splendida giornata di fine marzo, ha raggiunto via Roma per presenziare all'incontro con il sindaco Massimo Zedda ed il suo Consiglio comunale. Un appuntamento importante e significativo, abbraccio che la società del presidente Stefano Sardara rivolge ed estende ai tifosi di tutta l'Isola e, nello specifico, ai tanti che hanno accompagnato la squadra nel corso di questo breve ma intenso tour cagliaritano.
In Comune. Guidati dal presidente Sardara e da coach Sacchetti, dirigenti, staff tecnico e giocatori biancoblu fanno il loro ingresso a palazzo. In attesa dell'arrivo del sindaco la delegazione prende confidenza con gli scranni del consiglio comunale, spingendosi «spregiudicatamente» ed ironicamente sino a prenderne possesso improvvisando alcune simpatiche comunicazioni al microfono per trascorrere un po' il tempo fra le austere e seriose stanze in cui la politica prende le sue importanti decisioni. Il clima dell'incontro è informale, è il senso della visita cagliaritana a rappresentare un importante e condiviso motivo di orgoglio. Ad accogliere i biancoblu, fra le telecamere e i flash delle principali emittenti e testate sarde, il presidente del consiglio comunaleNinni Depau, l'assessore allo sport Elena Puggioni ed il padrone di casa, il sindaco Massimo Zedda.
L'incontro. Con coach Sacchetti, il presidente Sardara ed il presidente del comitato sardo della Fip Bruno Perra a prendere posto nei posti pi๠alti e importanti della sala consiliare insieme al sindaco Zedda, al presidente del consiglio Depau ed all'assessore Puggioni, la delegazione biancoblu si è accomodata proprio sui banchi dei consiglieri, start di un incontro come detto molto cordiale e quasi informale per il clima allegro e disteso che si respirava in sala, della durata di circa mezz'ora e aperto dal benvenuto alla Dinamo del presidente Depau che ha poi passato subito la parola al sindaco Massimo Zedda . benvenuto
Le parole. Il sindaco di Cagliari Massimo Zedda: «Esprimo con le mie parole l'affettuoso saluto e ringraziamento di questa amministrazione destinato alla società Dinamo Banco diSardegna che con grande piacere ospitiamo a Cagliari e in questa sede istituzionale». Il Il presidente biancoblu Stefano Sardara: «Come precedentemente e pi๠volte dichiarato, abbiamo fortemente voluto essere qui a Cagliari, per mantenere fede ad un impegno preso in estate che con grande piacere abbiamo rispettato e siamo stati felici di rispettare. La Dinamo nasce a Sassari ma è sempre pi๠la squadra di tutta la Sardegna, e siamo orgogliosi di poter rappresentare l'Isola. Questa mattina l'incontro avuto con i bambini nelle due scuole che abbiamo visitato è stato veramente entusiasmante. Se ci sopporterete ancora contiamo di tornare altre volte a farvi visita». Coach Meo Sacchetti: «La città di Cagliari ci ha accolti con grande calore e disponibilità . Ringraziamo tutti coloro che si son fatti in quattro per ospitarci, noi siamo venuti qui per lavorare e per continuare a rinsaldare quel gruppo che è la nostra forza e nel quale crediamo tanto – afferma il tecnico, che poi conclude rivolgendo un pensiero al futuro -. Sarebbe bello che partendo dal lavoro sui settori giovanili isolani si potesse arrivare quanto prima a portare sempre pi๠ragazzi sardi in serie A» Il presidente regionale Fip Bruno Perra: «Ringrazio tutti: la Dinamo che è venuta a Cagliari e il Comune che ha fatto tanto. Saluto con piacereTore Serra, Mascellani e Mastio, rappresentanti di un ideale passaggio di consegne fra la pallacanestro cagliaritana e la Dinamo. Ringrazio tanto questi ragazzi che in questi giorni si sono sottoposti ad un vero tour de force ma sempre con il sorriso. Tre giorni di vera festa, grazie al signor sindaco per tutto ciಠche ha fatto per renderlo possibile». L'assessore comunale allo sportElena Puggioni: «Mi associo ai ringraziamenti alla Dinamo per questa presenza e per la promozione dello sport soprattutto a livello giovanile. Un grazie va anche al presidente Perra per quanto sta facendo in tal senso: lo sport giovanile è all'avanguardia in Sardegna e per il basket lui sta facendo veramente tanto».
Ultime battute. Gradito omaggio biancoblu consegnato al sindaco Massimo Zedda dal presidente Stefano Sardara: un libro con la storia della Dinamo, un gagliardetto ed una sovramaglia celebrativa della storica partecipazione alle Final8 di Coppa Italia, il tutto autografato da giocatori e staff tecnico. In chiusura il primo cittadino prende la parola garantendo la propria disponibilità per la futura organizzazione di altri appuntamenti e ringrazia ancora la Dinamo Banco di Sardegna per quanto fa per la promozione della cultura e della buona pratica dello sport. Ultima battuta per il presidente Sardara che chiesta la parola in conclusione ha ricordato che pochi mesi fa è nata la Fondazione Dinamo e che la stessa ha proprio nell'importanza della buona pratica sportiva e della cultura alimentare due dei suoi principali obiettivi e capisaldi. All'uscita da palazzo Baccaredda foto di gruppo sulla scalinata e di corsa al PalaRockefeller per preparare la partita con la Cimberio Varese.
Cagliari, 30 marzo 2012
Ufficio Stampa