Dopo la convincente vittoria di ieri gli uomini di Federico Pasquini tornano in palestra per preparare il match di sabato contro The Flexx
Due vittorie autoritarie, con uno scarto di 20 punti sugli avversari, in quattro giorni. È una Dinamo energica ed entusiasta quella che stasera si ritroverà sul parquet in vista del prossimo impegno di campionato. Sabato, palla a due alle 20:30, i giganti incontreranno Pistoia al PalaCarrara nella sfida valida per la sesta giornata di regular season. Un match fondamentale perché il Banco trovi la quadratura anche fuori dalle mura casalinghe: i ragazzi di coach Pasquini andranno in Toscana alla ricerca della prima vittoria in trasferta. Il gruppo non farà rientro in Sardegna e poi partirà direttamente in Grecia dove martedì incontrerà l’Aek Atene in Basketball Champions League.
Alla seconda sfida in casa consecutiva, la squadra allenata da Enzo Esposito, arriva dalla vittoria autoritaria su Varese di domenica scorsa. I toscani sono imbattuti nel fortino casalingo e servirà tutta l’energia e l’intensità dei giganti biancoblu per espugnare il palazzetto.
I numeri di Dinamo-Charleroi. Ieri la Dinamo Banco di Sardegna si è imposta con autorità su Proximus Spirou Charleroi, conquistando per 95-75 la seconda vittoria nella Basketball Champions League. Protagonista della vittoria una buona prestazione corale, la seconda in pochi giorni: determinante Darius Johnson-Odom a referto 22 punti, 4 assist e tanta leadership sul campo. Partita di grande sostanza per Dusko Savanovic (18 pt, 4 as), ottima prestazione di Rok Stipcevic (14 pt, 6 as) e Trevor Lacey (9 pt, 5 rb). Molto bene anche Josh Carter, a segno con 12 punti, uscito dal match dopo un contatto, e Tau Lydeka (10 pt). Grande apporto anche dagli italiani con Brian Sacchetti, al rientro dal piccolo infortunio, partito in quintetto, l'intensità difensiva del capitano Devecchi e la grande sostanza di Diego Monaldi nei suoi 14' sul campo.
Sassari, 03 novembre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna