Salta al contenuto principale
10 Mar 2015

Dinamo Banco di Sardegna e Fondazione protagoniste della campagna di sensibilizzazione per la donazione del midollo osseo in aiuto dei pazienti malati di leucemia come il piccolo Giovanni Andrea.

La Dinamo Banco di Sardegna e la Fondazione Dinamo scendono in campo contro la leucemia nella campagna di sensibilizzazione per la donazione del midollo osseo. Già nella partita contro l'Enel Brindisi i giganti biancoblu avevano indossato le canotte con la scritta “Io sono Giovanni Andrea” per mettere sotto i riflettori la storia del piccolo sassarese che da mesi aspetta il trapianto di midollo osseo. Come Giovanni Andrea tanti bambini malati di leucemia aspettano il donatore compatibile per il trapianto di midollo osseo. Per questa ragione Dinamo e Fondazione invitano tifosi e appassionati a sottoporsi al prelievo per la tipizzazione: un gesto semplice per scoprire se si è compatibili, che può salvare la vita a chi -come Giovanni Andrea- aspetta il suo donatore.

Giovanni Andrea e gli altri. Giovanni Andrea vive a Sassari, ha 6 anni e da quando ne aveva 3 fa la chemioterapia. Ora non basta più, ha bisogno al più presto di un trapianto di midollo osseo. Andrea vive a Orotelli, ha 9 anni e aspetta un midollo compatibile. Marta è di Olbia, Manuela è di Selargius, Alessandro di Belví, Massimiliano di Gergei.

Solo una persona su centomila è compatibile; basta un semplice prelievo di sangue, effettuato nei centri specializzati, e i propri dati vengono inseriti in un database internazionale. La Dinamo si rivolge a tifosi e appassioni per raccogliere le adesioni dei potenziali donatori.

Se hai tra i 18 e i 45 anni, godi di buona salute e hai un peso superiore ai 50 kg, puoi fare la differenza per la vita di tante persone; se invece non rientri in questi parametri cerca tra i tuoi conoscenti, potresti essere colui o colei attraverso il quale un paziente troverà il donatore compatibile.

Vai a fare il prelievo per la tipizzazione, quell’uno su centomila compatibile potresti essere proprio tu!

Info e contatti. È possibile avere maggiori informazioni scrivendo all'indirizzo: donatori@admosardegna.org

E' invece possibile contattare telefonicamente i referenti delle diverse zone ai seguenti recapiti:

  • Sassari: Adriano Mangoni 3339361772  e Nicolò Spano 3388695295

  • Olbia: Sabrina Bardanzellu 3495772467

  • Cagliari: Marco Melis 3473180103

  • Oristano: Dott. Manca 3382390849

  • Nuoro: Ospedale San Francesco 0784 34725-240855

  • Aritzo: Massimo Argiolas 3336784711

  • Ozieri: Salvatore Pinna 3289157004


 

Sassari, 10 marzo 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna