Salta al contenuto principale
hpv
04 Mar 2025

Oggi si celebra la giornata mondiale con l’HPV (virus del Papilloma umano) organizzata per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione, con il vaccino, delle infezioni sessualmente trasmissibili attraverso questo virus.

L’infezione da HPV è la causa di diversi tipi di cancro che possono colpire sia le donne sia gli uomini. Obiettivo della giornata è di educare il pubblico attraverso l’informazione.

 

La Fondazione Dinamo e la società sportiva biancoblu aderiscono a questa iniziativa e hanno organizzato un evento i cui dettagli saranno illustrati venerdì alle 10.30 nella settimanale conferenza stampa che si terrà nella club house.

 

Il Papilloma Virus può essere curato in molti casi ma, ancor meglio, prevenuto attraverso i vaccini altamente efficaci. L’incidenza dell’HPV in Europa è, attualmente, da 5 a 25 casi ogni 100 mila donne e la mortalità, purtroppo, è di fino a 10 casi ogni 100 mila donne. Per questo è stata avviata la campagna di sensibilizzazione, attraverso questa giornata mondiale.

La vaccinazione è raccomandata a ragazze e ragazzi idealmente prima dell’inizio dell’attività sessuale. Il vaccino è sicuro e finora è stato somministrato a milioni di giovani in tutto il mondo.

 

In Australia il 90 per cento dei giovani è stato vaccinato e, pertanto, si calcola di eradicare il virus entro il 2030.

In Italia la media nazionale della popolazione giovanile vaccinata (dato 2023) era del 65 per cento tra le donne e del 55 per cento tra gli uomini. In Sardegna, purtroppo, la vaccinazione è al di sotto delle medie nazionali, 58 per cento tra le donne e 45 per cento tra gli uomini. Per questa ragione occorre fornire una maggiore informazione e, pertanto, la Dinamo, Fondazione e Club, ha deciso di partecipare alla giornata mondiale e aderire alla campagna di sensibilizzazione.

 

Sassari. 4 marzo 2025

Ufficio comunicazione

Dinamo Banco di Sardegna